Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • PNNR, illustrato da Coniglio oggi al policlinico di Catania
  • Basta mozziconi dispersi nell’ambiente: pronto un brevetto di Carlo Giuliano
  • Caronte & Tourist, sequestrati 3 traghetti e 29 milioni di euro
  • Giornata Mondiale degli Oceani
  • Energia: colloquio Putin-Bin Salman
  • Yemen: ONU, messa in sicurezza nave Safer prossima settimana
  • Bebè scordato in macchina, perchè accadono questi drammi?
  • Fontana contro parere negativo su Masterplan Mxp
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Costi spropositati del cocktail Spritz, aperitivo tra i più amati
Alimentazione

Costi spropositati del cocktail Spritz, aperitivo tra i più amati

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo18 Maggio 20234 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Costi spropositati del cocktail Spritz, aperitivo tra i più amati
Costi spropositati del cocktail Spritz, aperitivo tra i più amati

Costi spropositati che variano per lo Spritz,  a seconda del luogo in cui viene servito e  non solo.

Costi spropositati per l’aperitivo molto conosciuto e apprezzato, che va dai 5 euro ai 12 euro con punte ancora superiori in località turistiche.

In Lombardia, Milano: Porta Venezia ai Navigli, da Corso Sempione alle Colonne, secondo Alfabetcity. (2022)

“La base è sempre il prosecco con le bollicine che viene abbinato a diversi liquori e servito in diversi formati e colori.

Uno spritz a Milano costa dagli 8 ai 6 euro, più o meno come un calice di vino che sta sui 5 euro, o una pizza margherita”.

A Roma, costa sui 9 euro, tutte le sere dalle 18.00 alle 20.30 e assieme a  finger food e dei fritti.

Al centro di Roma si arriva “tranquillamente” a 15 euro, parliamo di Roma non Gallarate  (VA) dove al centro chiedono 8 euro con due patatine e poco più.

Località turistiche famose: i costi salgono a Porto Cervo nella Costa Smeralda,  i costi sono proibitivi anche 40 euro per un drink.

Il cocktail Spritz è un popolare aperitivo italiano, originario della regione del Veneto. Ecco una ricetta base per preparare uno Spritz; al Zamira Lounge 7 euro.

A Venezia, prezzi non esagerati, un esempio: Cafe Noir Venezia, Lo spritz in tutte le versioni, con Aperol o Campari o Select o Cynar, costa 3,5 €.

Se andate a Piazza San Marco: nelle classiche 4 versioni veneziane (Aperol, Campari, Select, Cynar) costa 16 €. Per i cocktail, dall’Americano al Negroni, si spendono 17 €.

Ingredienti

  • 60 ml di prosecco (vino spumante bianco secco)
  • 40 ml di Aperol, Campari o Select (liquori amari)
  • Una spruzzata di soda (acqua frizzante)
  • Una fetta di arancia
  • Ghiaccio

Preparazione:

  1. Riempire un bicchiere da vino o un bicchiere highball con cubetti di ghiaccio.
  2. Aggiungere il prosecco (circa 60 ml) al bicchiere.
  3. Aggiungere l’Aperol, il Campari o il Select (circa 40 ml) al bicchiere.
  4. Aggiungere una spruzzata di soda (acqua frizzante) per bilanciare il gusto e dare effervescenza al cocktail.
  5. Mescolare delicatamente gli ingredienti all’interno del bicchiere.
  6. Guarnire con una fetta di arancia.
L’alcol presente nello Spritz proviene principalmente dal vino spumante (prosecco) e dal liquore amaro (Aperol, Campari o Select).

La quantità di alcool nel cocktail dipende dalla quantità di liquore amaro utilizzata.

In genere, uno Spritz contiene una percentuale di alcool compresa tra il 10% e il 15% ABV (Alcohol by Volume).

Tuttavia, la quantità di alcool può variare a seconda delle proporzioni utilizzate nella preparazione e del contenuto alcolico specifico del prosecco e del liquore amaro utilizzati.

È importante bere in modo responsabile e rispettare i limiti di consumo consigliati dalle autorità sanitarie.

Sebbene lo Spritz sia un cocktail popolare e gradevole, è sempre consigliabile consumarlo con moderazione e conoscere il proprio limite personale.

In conclusione, ognuno cerca e ottiene relax nei modi che ritiene opportuni, chiaro che bere e/o mangiare smodatamente non è una buona abitudine.

Bere senza mangiare è sconsigliato da tutti i medici, anche se si è in compagnia in cui spesso ci si “lascia andare”.

E le conseguenze le scriviamo tutti i giorni con incidenti spesso mortali alla guida di auto e moto che vanno a scontrarsi con chi va al lavoro oppure è a spasso con la famiglia..

Torniamo alla questione costi

E’ logico, dal punto di vista commerciale, ricaricare al massimo il costo di un aperitivo sapendo che è tra i prodotti più consumati?

Qualche barista ci dice, giustamente, che gli affitti sono cari, ed è vero ma questo dipende dalla “location” ; 

se si lavora in  un bar al centro ci saranno costi alti di affitto ma anche entrate superiori per il numero di clienti o no?

Altri baristi ci hanno detto che devono recuperare i soldi persi durante il Covid, ed è comprensibile fino a un certo punto pure questa affermazione:

il Covid, con le speculazioni e gli errori che lo hanno accompagnato, ha messo a terra tantissime attività, ma non si può pensare di recuperare tutto e subito.

Mi permetto di ricordare che tantissimi italiani prenotano le vacanze e le spese fuori Italia dalla Tunisia all’Albania, in cui c’è accoglienza e costi molto contenuti.

E lo Spritz potrebbe diventare un lusso se si esagera…

aperitivo aperol costa smeralda giuseppe criseo milano porto cervo Prosecco spritz Venezia zamira lounge
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleMaurizio d’Albora nuovo Presidente di Banca Stabiese
Next Article Bareggio: incidente stradale
Giuseppe Criseo
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Basta mozziconi dispersi nell’ambiente: pronto un brevetto di Carlo Giuliano

Giornata Mondiale degli Oceani

Trovato il corpo di Sibora Gagani, la giovane italo-albanese, dentro un muro

Comments are closed.

  • Cronaca
9 Giugno 2023

Caronte & Tourist, sequestrati 3 traghetti e 29 milioni di euro

9 Giugno 2023

Giornata Mondiale degli Oceani

8 Giugno 2023

Trovato il corpo di Sibora Gagani, la giovane italo-albanese, dentro un muro

7 Giugno 2023

Legali, Tarter Krinsky rafforza la divisione Privacy e Cybersecurity

7 Giugno 2023

Gavirate (VA): Sequestrate n. 8 ville (mono o plurifamiliari)

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

9 Giugno 2023

PNNR, illustrato da Coniglio oggi al policlinico di Catania

9 Giugno 2023

Basta mozziconi dispersi nell’ambiente: pronto un brevetto di Carlo Giuliano

9 Giugno 2023

Caronte & Tourist, sequestrati 3 traghetti e 29 milioni di euro

9 Giugno 2023

Giornata Mondiale degli Oceani

Archivio
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.