Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Bambini terrorizzati, uno di 4 anni morto, auto nell’asilo all’Aquila
  • Cremona, gli chiede l’amicizia by social, videochiamata ed estorsione
  • Infiltrazioni mafiose in due comuni della fascia ionica
  • Volo tra Bahamas e Florida passeggero fa il pilota
  • Disabile ospitata in una struttura, caricata in auto e violentata per tutta la notte
  • Un anno fa a Nilo, ci lasciava il maestro Battiato.
  • Maxi operazione antidroga a Matera, Bari, Taranto e Roma
  • ‌Italian Koi Expo – Campionato Internazionale carpe Koi a CremonaFiere
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Firenze e Barcellona per “promuovere la filiera agroalimentare
Alimentazione

Firenze e Barcellona per “promuovere la filiera agroalimentare

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo6 Maggio 2022Nessun commento2 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Firenze e Barcellona
Firenze e Barcellona

Firenze e Barcellona: azioni per migliorare le opportunità economiche per entrambi i mercati e valorizzare così le botteghe storiche

Protocollo di gemellaggio, sottoscritto oggi a Palazzo Vecchio, tra lo Storico Mercato Centrale-piano terra, il più antico della città, e la Boqueria, uno dei più famosi in Spagna

 L’accordo tra i Consorzi dei rispettivi mercati, che ha avuto il patrocinio dei Comuni di Firenze e Barcellona, è il frutto di quasi un anno di lavoro

La storia del patto, Firenze e Barcellona

Il frutto positivo del lavoro, la missione istituzionale in Spagna (ottobre 2021) della delegazione fiorentina.

La delegazione fiorentina, rappresentata dall’assessore alle attività produttive Federico Gianassi, dal presidente del Consorzio dello Storico Mercato Centrale Massimo Manetti

E dal vice presidente Roberto Conti e dal consulente Stefano Fontinelli

Patto di gemellaggio Firenze e Barcellona

Presenti l’assessore alle attività produttive del Comune di Firenze Federico Gianassi e dall’assessora al commercio del Comune di Barcellona Montserrat Ballarin;

ma anche il vice presidente de La Boqueria Eduard Soley e il presidente del Consorzio dello Storico Mercato Centrale Massimo Manetti.

L’accordo prevede cosa?

L’accordo prevede  scambi di visite e attività promozionali, nell’impegno reciproco per valorizzare e arricchire la cultura enogastronomica italiana e spagnola.

“Siamo già gemellati con il mercato Nishiki di Kyoto e siamo a lavoro per stringere nuovi accordi che possano valorizzare sia il nostro spazio che la città.

Siamo felici di poter avviare questa nuova collaborazione con La Boqueria, un mercato con origini antichissime come il nostro.

Si tratta di un rapporto di amicizia importante che vuole consolidare il ruolo dei mercati storici grazie ai quali vengono tramandati mestieri, tradizioni e identità

” ha sottolineato Massimo Manetti, presidente del Consorzio dello Storico Mercato.”

“Questo gemellaggio tra La Boqueria e il nostro storico Mercato Centrale, due dei mercati più caratteristici e importanti al mondo – ha detto l’assessore Gianassi-.

rinsalda i rapporti di amicizia fra Firenze e Barcellona perché entrambe le città condividono l’importanza dei mercati:

non solo come presidio economico e lavorativo delle città ma anche come presidio culturale e sociale.

Sono luoghi che promuovono filiera corta, sostenibilità, qualità. Tutti obiettivi che stanno al centro dei piani di ripartenza delle città europee”. Firenze e Barcellona assieme

Barcellona Firenze e Barcellona pato agroalimentare
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleRiabilitato il carabiniere accusato di drogarsi
Next Article Savona, Internet Romance Scam, la truffa romantica
Giuseppe Criseo

Related Posts

Grano e cereali bloccati in Ucraina

Gli effetti della guerra in Ucraina aggravano crisi alimentare africana

Viticoltura ed enologia, Fondazione Mach e Istituto di Bordeaux assieme

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
18 Maggio 2022

Cremona, gli chiede l’amicizia by social, videochiamata ed estorsione

18 Maggio 2022

Infiltrazioni mafiose in due comuni della fascia ionica

18 Maggio 2022

Volo tra Bahamas e Florida passeggero fa il pilota

18 Maggio 2022

Disabile ospitata in una struttura, caricata in auto e violentata per tutta la notte

18 Maggio 2022

Maxi operazione antidroga a Matera, Bari, Taranto e Roma

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

18 Maggio 2022

Bambini terrorizzati, uno di 4 anni morto, auto nell’asilo all’Aquila

18 Maggio 2022

Cremona, gli chiede l’amicizia by social, videochiamata ed estorsione

18 Maggio 2022

Infiltrazioni mafiose in due comuni della fascia ionica

18 Maggio 2022

Volo tra Bahamas e Florida passeggero fa il pilota

Archivio
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.