Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • L’Agenzia delle Entrate dal 30 Giugno ti svuota il conto in 24 ore
  • Con l’adesivo l’auto è gratis
  • Autista contrattava prestazioni sessuali, investì Michela Versini.
  • Lisa 11 mesi, uccisa con la soda caustica, da un’educatrice in un asilo di Lione.
  • Romagnano Sesia, bimba di 2 anni e mezzo, precipita dalla finestra, 10 metri di altezza.
  • Vicenza, bambina in lacrime nella piscina comunale, molestata da 2 pedofili.
  • Dal pacchetto clima all’aborto, l’UE è lontana anni luce dai cittadini
  • Campionato Italiano Drift Aci Sport. Conclusa la seconda tappa
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Sequestro di alimenti irregolari in strutture etniche
Alimentazione

Sequestro di alimenti irregolari in strutture etniche

SbardellaBy Sbardella24 Giugno 20223 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Sequestro di alimenti irregolari in strutture etniche
I controlli dei carabinieri hanno riguardato tutto il territorio nazionale

I Carabinieri per la Tutela della Salute hanno eseguito una campagna di controllo diffusa sul territorio e hanno effettuato il sequestro di alimenti irregolari.

Sequestro di alimenti irregolari

I militari hanno effettuato il sequestro di 700 tonnellate di alimenti irregolari in strutture di ristorazione e preparazione enogastronomica riconducibili a culture di Paesi extra europei

I controlli dei carabinieri hanno riguardato tutto il territorio nazionale verificando la regolarità delle strutture di ristorazione e di preparazione enogastronomica.

Hanno controllato anche la relativa filiera di  fornitura di materie prime alimentari etniche.  

I controlli riguardavano il rispetto delle procedure di preparazione,  conservazione e somministrazione degli alimenti.

Ma riguardavano anche lo stato igienico e strutturale dei  locali di ristorazione e degli esercizi di vendita e di stoccaggio degli alimenti.  

I NAS hanno messo particolare attenzione al mantenimento della catena del freddo, in  relazione ai cibi da mangiare crudi.

Ma hanno controllato anche ai canali di importazione e distribuzione delle  derrate alimentari e delle materie prime.

Queste provengono da Paesi esteri e sono gestite da aziende di  commercio all’ingrosso, di deposito e di trasporto.  

Nel decorso mese di maggio, periodo nel quale è stato rafforzato il dispositivo di controllo  allo specifico comparto, i NAS hanno effettuato 1.155 ispezioni.

Irregolarità in 506 strutture

I controlli hanno inoltre permesso di accertare irregolarità in 506 strutture (pari al 43% circa degli obiettivi  controllati).

I NAS hanno segnalato alla Autorità Giudiziaria e Sanitaria 490 operatori di settore e hanno contestate oltre 740 sanzioni amministrative per oltre 600 mila euro.  

I militari hanno trovato alimenti in cattivo stato di conservazione e procedure preventive di autocontrollo aziendali inosservate o addirittura mai predisposte.  Inoltre hanno trovato alimenti con etichettature non in lingua italiana o prive di informazioni utili per  ricostruirne la rintracciabilità.  

I militari hanno sequestrato 700 tonnellate di prodotti alimentari (prodotti ittici, carnei,  vegetali ecc…) poiché non idonei al consumo.

I prodotti erano privi di tracciabilità, in cattivo  stato di conservazione e con etichettature irregolare e il loro valore commerciale è di circa tre milioni di euro. 

Inoltre hanno constatato l’uso di magazzini abusivi di stoccaggio dei  prodotti, cucine mantenute in pessime condizioni igienico-sanitarie.

Gli ambienti mancavano anche dei minimi requisiti sanitari, strutturali e di sicurezza per i lavoratori e hanno  comportato l’applicazione di provvedimenti di chiusura o sospensione dell’attività.

Hanno applicato i provvedimenti a carico di 35 imprese commerciali, il cui valore economico ammonta ad oltre sette milioni e  300 mila euro.  

  • Con l’adesivo l’auto è gratis
  • L’obiettivo strategico è il centro commerciale
  • Il blocco permanente ai vecchi camper
  • Il bulletto di San Pietroburgo non paga i debiti
  • Mega piantagione di marijuana a Caltanissetta
Fabrizio Sbardella Paesi extra europei r la Tutela della Salute Sequestro di alimenti irregolari strutture etniche
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleCatania, omicidio pluriaggravato uccisi due 30enne : per il furto di limoni.
Next Article “La scuola italiana fa schifo”. Ecco il perchè della scelta alla maturità
Sbardella
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Tumblr
  • LinkedIn

Related Posts

L’Agenzia delle Entrate dal 30 Giugno ti svuota il conto in 24 ore

Con l’adesivo l’auto è gratis

Lisa 11 mesi, uccisa con la soda caustica, da un’educatrice in un asilo di Lione.

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
29 Giugno 2022

Con l’adesivo l’auto è gratis

28 Giugno 2022

Lisa 11 mesi, uccisa con la soda caustica, da un’educatrice in un asilo di Lione.

28 Giugno 2022

Romagnano Sesia, bimba di 2 anni e mezzo, precipita dalla finestra, 10 metri di altezza.

28 Giugno 2022

Vicenza, bambina in lacrime nella piscina comunale, molestata da 2 pedofili.

28 Giugno 2022

NAS Calabria, furto di medicinali nel lametino

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

29 Giugno 2022

L’Agenzia delle Entrate dal 30 Giugno ti svuota il conto in 24 ore

29 Giugno 2022

Con l’adesivo l’auto è gratis

28 Giugno 2022

Autista contrattava prestazioni sessuali, investì Michela Versini.

28 Giugno 2022

Lisa 11 mesi, uccisa con la soda caustica, da un’educatrice in un asilo di Lione.

Archivio
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.