Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • La scomparsa di Giorgio Napolitano
  • Gorla Minore: pedone investito
  • In libreria il 29 settembre “Cavaliere e Gentiluomo”, ultimo lavoro di Michel Maritato
  • Peste suina, Caramanica(Rea): “Chiarezza su sgombero rifugio “Cuori Liberi”
  • Cairate: incidente stradale
  • Bonus cellulare: cos’è, come funziona e a chi spetta
  • Biennale Tecnologia 2024: “Utopie Realiste”, Politecnico Torino
  • Amazon Rivoluziona le Case dei Lombardi con i Nuovi Dispositivi Smart Home
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Trippa alimento nutriente e salutare e ricca di proteine
Alimentazione

Trippa alimento nutriente e salutare e ricca di proteine

Redazione RomanaBy Redazione Romana10 Settembre 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Trippa alimento nutriente e salutare e ricca di proteine
Trippa alimento nutriente e salutare e ricca di proteine

Trippa: una frattaglia che si ricava da varie parti dello stomaco del vitello (o manzo).

È un alimento molto saporito, che ha trovato nel corso dei secoli sempre moltissimi estimatori.

Le origini della trippa risalgono ai tempi degli antichi greci e romani: i primi la degustavano alla brace, mentre i secondi la utilizzavano per preparare le salsicce.

In Italia è considerato un piatto tipico della cucina povera.
Era infatti un alimento economico e nutriente, che poteva essere consumato anche dalle persone meno abbienti.

Oggi, la trippa è ancora un piatto molto apprezzato, ma non è più considerato un cibo di scarso valore. Al contrario, è spesso considerato una vera e propria prelibatezza.

Esistono molte ricette di trippa, che variano a seconda della regione italiana. Tra le più famose, si possono citare:

La trippa alla romana, che si prepara con un sugo di pomodoro, carote, cipolle e sedano.

Oppure alla fiorentina, che si prepara con un sugo di pomodoro, carote, cipolle, sedano e uva passa.

E anche  alla veneziana, che si prepara con un sugo di pomodoro, carote, cipolle, sedano e fagioli.

Per cucinare la trippa, è importante pulirla accuratamente. Si può utilizzare un coltello affilato per rimuovere eventuali residui di grasso o di muco.

Va poi lessata in acqua bollente per circa un’ora.

Una volta lessata, va tagliata a strisce e ripassata in padella con il sugo.

La cottura deve essere prolungata per circa 30-40 minuti, fino a quando la trippa sarà tenera e il sugo sarà ristretto.

La trippa può essere servita calda, come piatto unico o come contorno. Si può accompagnare con pane, crostini o riso.

la foto è stata scattata oggi, al Giglio Azzurro ristorante pizzeria a Premia

trippa
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleRifiuti abbandonati a Valganna (VA) : l’affondo di Bariani
Next Article Festa dello sport a Sarnico (BG)
Redazione Romana

Related Posts

Peste suina, Caramanica(Rea): “Chiarezza su sgombero rifugio “Cuori Liberi”

Premio AllianzBank, Evelina Remondi fra i migliori consulenti finanziari d’Italia

Panino al prosciutto 15,95 euro in aeroporto in Spagna

Comments are closed.

  • Cronaca
22 Settembre 2023

Gorla Minore: pedone investito

22 Settembre 2023

Cairate: incidente stradale

22 Settembre 2023

Tragedia a Vermezzo

22 Settembre 2023

Agguato in centro ad Asti

22 Settembre 2023

Magnago: grave infortunio sul lavoro

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

22 Settembre 2023

La scomparsa di Giorgio Napolitano

22 Settembre 2023

Gorla Minore: pedone investito

22 Settembre 2023

In libreria il 29 settembre “Cavaliere e Gentiluomo”, ultimo lavoro di Michel Maritato

22 Settembre 2023

Peste suina, Caramanica(Rea): “Chiarezza su sgombero rifugio “Cuori Liberi”

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.