Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Lesioni aggravate, pestaggio del branco a Palermo
  • Quattro ore di ritardo per i voli Milano Brindisi e ritorno ai viaggiatori 250 euro
  • Asfalto milanese come groviera a causa delle buche
  • Germignaga (Va), proteggere i bimbi, Associazione Fazzoletti Bianchi
  • Legali, Tarter Krinsky rafforza la divisione Privacy e Cybersecurity
  • Gavirate (VA): Sequestrate n. 8 ville (mono o plurifamiliari)
  • Marcallo con Casone: i Vigili del Fuoco salvano una donna
  • Palizzese vince borsa di studio in Brasile
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail
Alimentazione

Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail

Lo zafferano Saffron Milan è della migliore qualità, selezionato dai fiori meglio coltivati da agricoltori di grande esperienza.
Daniele AcconciBy Daniele Acconci21 Marzo 20234 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Lo zafferano persiano Saffron Milan
Lo zafferano persiano Saffron Milan
Zafferano, non solo nel risotto ma anche nei cocktail
Zafferano non solo nel risotto ma anche nei cocktail

Zafferano, non solo col risotto ma ottimo anche con i cocktail. Il vero  zafferano persiano è approdato in Italia con una nuova startup, Saffron Milan, per dare ancora più forza al legame con la Persia. Quindi lo zafferano è usato non solo col risotto, ma anche con i cocktail.  Il nome dello zafferano deriva dal persiano “safra” che significa giallo. Lo zafferano Saffron Milan è della migliore qualità, selezionato dai fiori meglio coltivati da agricoltori di grande esperienza. In particolare, l’azienda distribuisce in tutta Europa il vero zafferano persiano importato direttamente dalla città di Torbat-e-Heydarieh, nella provincia di Razavi Khorasan. La valle è situata in prossimità del confine con il Turkmenistan come luogo di pellegrinaggio religioso e per la produzione dell’oro rosso. Per ottenerne un solo grammo bisogna cogliere 150 fiori, un lavoro che viene eseguito con delicatezza e necessita di 40 operai. I quali devono lavorare dopo le prime luci del giorno ma prima del sorgere del sole, in modo che il calore non rovini l’aroma della spezia.

Zafferano, non solo col risotto ma anche con i cocktail

Raccolto dalla pianta CROCUS SATIVUS, lo zafferano Saffron Milan è del tipo SUPER NEGIN, preparato con materie prime provenienti dai campi iraniani selezionate attraverso un severo controllo di qualità con il metodo ISO 3632-2/ISIRI259. La gamma in vendita sul sito saffronmilan.com prevede un elegante packaging con pezzature da 1 grammo, 5 grammi e 10 grammi. La coltivazione della spezia più antica del pianeta è intimamente legata alle civiltà più colte e raffinate del mondo orientale. Non a caso la scoperta dello zafferano in Occidente, è collegata ai progressivi spostamenti delle nazioni che, da Est a Ovest, hanno costituito le diverse culture lungo la sponda mediterranea. Per l’esattezza, lo zafferano fu introdotto in Europa durante la dominazione araba. La cucina araba era molto ricca di aromi erbacei e lo zafferano era il più importante, usato come colorante e condimento nella maggior parte delle loro ricette. Nell’Antico Egitto veniva usato come essenza aromatica, mentre nella Grecia Classica era un ottimo profumo ed elemento per composizione medicinali. Infine, i Romani usavano lo zafferano come infuso e anche come afrodisiaco.

Zafferano, il risotto del cocktail

Lo zafferano non si usa solo per il noto risotto alla milanese, ma anche per preparare cocktail deliziosi. La qualità di Saffron Milan sposa la Bar Industry grazie al bartender Lucian Bucur, responsabile della ricerca all’interno di Percento Lab, il primo laboratorio a Milano, dedicato interamente alla Mixology. Di seguito la sua ricetta de “Il risotto del cocktail”, con evidente riferimento al piatto per eccellenza della tradizione milanese, a base di zafferano.

Ingredienti per la Vodka al burro

In un litro di vodka infondere 1 g di zafferano (se l’intensità risulta lieve raddoppiare la dose di zafferano), sciogliere 150g di burro in padella e unirlo alla vodka, mescolare il tutto e mettere in freezer/frigo. Una volta che il burro si è solidificato filtrare bene. Quindi versare nello shaker 5 cl di Vodka al burro e zafferano, 2 cl di sciroppo di latte di riso, 2,5 cl di limone, 2 cl di succo d’arancia, 1,5 albume. Infine, shakerare, versare in una coppa preraffredata e decorare con i pistilli di zafferano Saffron Milan.

About Lucian Bucur

Animo estroverso, punk e un po’ rock, allo stesso tempo però curioso ed appassionato studioso della storia dell’arte della mixology. Lucian Bucur, è stato per più di 5 anni l’eclettico barman del Chinese Box di Milano, adesso è responsabile di Percento Lab. Unisce alla passione per la miscelazione e lo studio maniacale di ogni sua declinazione ed espressione.  Ha iniziato la professione come autodidatta durante gli anni universitari e la sua prima esperienza significativa è stata al bancone del Bitter Bar di Pavia. Ha poi frequentato corsi ed eventi al fianco di Federico Mastellari e G.Ceccarelli alla Drink factory di Bologna. Esperienza all’estero al bar del Ritz Carlton Resort di Tenerife, Lucian arriva poi a Milano al Chinese Box. Vivace, solare ed autoironico, Lucian Bucur ha una speciale predilezione per l’universo cocktail Tiki che unisce ad una particolare e specifica conoscenza dei drink a base bourbon. Questo gli ha permesso di diventare l’attuale Brand Ambassador di Heaven Hill Distillery

cocktail risotto Zafferano
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleAntimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera
Next Article Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust
Daniele Acconci

Related Posts

Quattro ore di ritardo per i voli Milano Brindisi e ritorno ai viaggiatori 250 euro

Asfalto milanese come groviera a causa delle buche

Germignaga (Va), proteggere i bimbi, Associazione Fazzoletti Bianchi

Comments are closed.

  • Cronaca
7 Giugno 2023

Legali, Tarter Krinsky rafforza la divisione Privacy e Cybersecurity

7 Giugno 2023

Gavirate (VA): Sequestrate n. 8 ville (mono o plurifamiliari)

7 Giugno 2023

Marcallo con Casone: i Vigili del Fuoco salvano una donna

6 Giugno 2023

Migranti illegali da Bova Marina (RC) in Germania e Francia

6 Giugno 2023

Beni rubati, c’è un archivio della Polizia dove visionarli

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

7 Giugno 2023

Lesioni aggravate, pestaggio del branco a Palermo

7 Giugno 2023

Quattro ore di ritardo per i voli Milano Brindisi e ritorno ai viaggiatori 250 euro

7 Giugno 2023

Asfalto milanese come groviera a causa delle buche

7 Giugno 2023

Germignaga (Va), proteggere i bimbi, Associazione Fazzoletti Bianchi

Archivio
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.