Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Lesioni aggravate, pestaggio del branco a Palermo
  • Quattro ore di ritardo per i voli Milano Brindisi e ritorno ai viaggiatori 250 euro
  • Asfalto milanese come groviera a causa delle buche
  • Germignaga (Va), proteggere i bimbi, Associazione Fazzoletti Bianchi
  • Legali, Tarter Krinsky rafforza la divisione Privacy e Cybersecurity
  • Gavirate (VA): Sequestrate n. 8 ville (mono o plurifamiliari)
  • Marcallo con Casone: i Vigili del Fuoco salvano una donna
  • Palizzese vince borsa di studio in Brasile
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » “Bosco invisibile”: il progetto di WAU! Milano. 
Ambiente

“Bosco invisibile”: il progetto di WAU! Milano. 

CPECOBy CPECO23 Marzo 2023Updated:20 Marzo 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

Bosco invisibile in via A.De Gasperi a Milano: il progetto di WAU! Milano sostenuto da Cristian Trio.

Domenica 26 marzo alle ore 12.00 in via Alcide de Gasperi a Milano, un lungo muro di 180 metri, che divide l’ingresso in autostrada dal quartiere residenziale Portello, diventerà un piccolo polmone verde per Milano.

 

Come? Il muro, già imbrattato da scritte vandaliche, verrà ridipinto con una specialissima vernice antismog e l’intera area ne beneficerà grazie al lavoro di squadra dell’associazione no profit We Are Urban! Milano, Cristian Trio e i suoi collaboratori di Dyanema e gli Umarell, i famosi anziani che sorvegliano i cantieri.

Nel corso della mattinata, muniti di rulli e pennelli insieme ai cittadini volontari e a Trio, con alcuni collaboratori della sua azienda, ci saranno anche l’Assessora al Verde del comune di Milano, Elena Grandi, e la Presidente del Municipio 8, Giulia Pelucchi.

Il muro oggetto dell’intervento svolge una funzione molto importante per gli abitanti della zona, in quanto rappresenta una barriera per il forte rumore causato delle auto di passaggio. 

L’associazione We Are Urban Milano ha accolto la richiesta di intervento avanzata dall’assessore Galesi, Vicepresidente del Municipio 8, deciso a porre fine al degrado e, grazie al supporto di Cristian Trio e della sua squadra, sarà finalmente possibile procedere con l’intervento.

Sulla base del progetto grafico dello studio Noroo, la riqualificazione non sarà solamente “visiva”, ma, grazie alla vernice antismog Airlite, che garantisce un abbattimento considerevole dei livelli di inquinamento, anche la qualità dell’aria ne trarrà grande giovamento.

Un grande esempio di collaborazione tra pubblico, privato, associazioni di volontariato e cittadinanza attiva per il bene di Milano.

bosco invisibile dyanema Portello Smog Vristian Trio wau!
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleStreet Art sostenibile con il Murales anti-smog al Centro Commerciale Carosello di Carugate
Next Article Arabia Saudita: concordato presto primo bilaterale con Iran
CPECO

Related Posts

Quattro ore di ritardo per i voli Milano Brindisi e ritorno ai viaggiatori 250 euro

Asfalto milanese come groviera a causa delle buche

Germignaga (Va), proteggere i bimbi, Associazione Fazzoletti Bianchi

Comments are closed.

  • Cronaca
7 Giugno 2023

Legali, Tarter Krinsky rafforza la divisione Privacy e Cybersecurity

7 Giugno 2023

Gavirate (VA): Sequestrate n. 8 ville (mono o plurifamiliari)

7 Giugno 2023

Marcallo con Casone: i Vigili del Fuoco salvano una donna

6 Giugno 2023

Migranti illegali da Bova Marina (RC) in Germania e Francia

6 Giugno 2023

Beni rubati, c’è un archivio della Polizia dove visionarli

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

7 Giugno 2023

Lesioni aggravate, pestaggio del branco a Palermo

7 Giugno 2023

Quattro ore di ritardo per i voli Milano Brindisi e ritorno ai viaggiatori 250 euro

7 Giugno 2023

Asfalto milanese come groviera a causa delle buche

7 Giugno 2023

Germignaga (Va), proteggere i bimbi, Associazione Fazzoletti Bianchi

Archivio
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.