Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Yemen: Houthi impediscono il decollo degli aerei
  • Turchia: Re Salman e MbS condannano attentato Ankara
  • Kim Anis, figlio di Aung San Suu Kyi, lancia un appello, rischia la morte
  • Cina: zona di controllo al confine con il Myanmar per combattere la tratta di esseri umani
  • SEAAcademy e Istituto Ponti Gallarate inaugurano la prima scuola in aeroporto in Italia
  • Animalisti Italiani a Velletri per chiedere giustizia
  • Il Drift a cronometro potrebbe sbarcare in Italia
  • Arma dei Carabinieri smantella organizzazione, sfruttava stranieri
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Carovana dei ghiacciai 2023
Ambiente

Carovana dei ghiacciai 2023

redazioneBy redazione13 Settembre 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Carovana dei ghiacciai 2023
Carovana dei ghiacciai 2023

Carovana dei ghiacciai 2023: l’appello di Legambiente per una governance europea

I ghiacciai alpini sono in drammatico ritiro a causa della crisi climatica. Legambiente:

in occasione del bilancio di Carovana dei ghiacciai 2023, lancia il “Manifesto per una governance dei ghiacciai e delle risorse connesse”.

Il documento propone 7 azioni a livello internazionale per una gestione condivisa dei ghiacciai e delle risorse idriche, tra cui:
  • Istituire contesti di confronto tra amministratori regionali e locali, gruppi di ricerca, associazioni e imprese.
  • Promuovere e mettere in rete le esperienze provenienti da diverse situazioni geografiche, politiche e climatiche.
  • Creare una rete di competenze multidisciplinari da condividere per costituire una Governance Europea dei Ghiacciai (EGG).
  • Orientare le scelte dell’Unione Europea alla tutela degli ambienti glaciali.
  • Costruire un sistema europeo di monitoraggio del rischio criosferico.
  • Collaborare con le Università, i Centri di ricerca e la Scuola per sensibilizzare i cittadini e le istituzioni.
  • Valorizzare e coordinare gli strumenti e le politiche internazionali per la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici nelle Alpi.

“La crisi climatica non conosce confini, così come il ritiro dei ghiacciai, fenomeno che coinvolge l’intero arco alpino”,

ha commentato Giorgio Zampetti, direttore nazionale di Legambiente.

“Il Manifesto presentato rappresenta il primo passo per mettere in campo efficaci misure per rallentare il fenomeno

attraverso concrete politiche di mitigazione e urgenti azioni di adattamento per fronteggiare le conseguenze già oggi evidenti

a partire dalle risorse idriche fino al rischio idrogeologico, che ne derivano”.

La Carovana dei ghiacciai 2023, che ha percorso circa 72 chilometri con un dislivello di 4000 metri, ha coinvolto cittadini, istituzioni, volontari ed esperti.
ghiacciai legambiente montagna
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous Article13 arresti per mafia a Catania
Next Article Cellulari e tablet a scuola: strumentazione o distrazione?
redazione
  • Website

Related Posts

Animalisti Italiani a Velletri per chiedere giustizia

Panza (Lega): “Serve cambio di prospettiva per le terre montane”

Insoddisfazione e Stress tra i Lavoratori Italiani

Comments are closed.

  • Cronaca
3 Ottobre 2023

Yemen: Houthi impediscono il decollo degli aerei

2 Ottobre 2023

Kim Anis, figlio di Aung San Suu Kyi, lancia un appello, rischia la morte

2 Ottobre 2023

Cina: zona di controllo al confine con il Myanmar per combattere la tratta di esseri umani

2 Ottobre 2023

Arma dei Carabinieri smantella organizzazione, sfruttava stranieri

2 Ottobre 2023

Due presunti scafisti arrestati a Crotone

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

3 Ottobre 2023

Yemen: Houthi impediscono il decollo degli aerei

3 Ottobre 2023

Turchia: Re Salman e MbS condannano attentato Ankara

2 Ottobre 2023

Kim Anis, figlio di Aung San Suu Kyi, lancia un appello, rischia la morte

2 Ottobre 2023

Cina: zona di controllo al confine con il Myanmar per combattere la tratta di esseri umani

Archivio
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.