Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione
  • Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa
  • Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati
  • Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose
  • Volo Milano Palermo, un passeggero riceve 250 euro per il volo cancellato
  • Comacchio, carabinieri forestali a tutela della fauna ittica
  • MI.CA.HO il nuovo ospedale oncologico della Puglia a Trani
  • Yemen: legge Houthi minaccia il sistema bancario
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Maltempo, abusivismo e poca manutenzione, Italia a rischio
Ambiente

Maltempo, abusivismo e poca manutenzione, Italia a rischio

redazioneBy redazione26 Novembre 20222 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Ischia: il prefetto: 8 morti,
Ischia: il prefetto: 8 morti,

Maltempo e tragedie che spesso vengono etichettate come “annunciate”

Tragedie che si ripetono molto spesso, anzi troppo spesso.

Le responsabilità sono molteplici e in pochi possono dire “non è colpa mia”, in un mondo sempre piu’ interconnesso.

Campania, Piantedosi: ” situazione molto grave”

Oggi è toccato a Ischia: ” Un mare di fango ha spazzato via case e strade. Auto trascinate fino al mare. Si cercano i dispersi”

I Vigili del Fuoco:  Ischia per il soccorso alla popolazione e nella ricerca dei dispersi.

Sull’isola operano 70 vigili del fuoco giunti sul posto con i traghetti e con l’elicottero del reparto volo di Pontecagnano

tra cui esperti nella conduzione di mezzi per il movimento terra, specialisti sommozzatori, dronisti e elicotteristi.
 Piantedosi: ” la situazione è molto grave”.

Il Governo appena insediato, si trova di fronte alle tante emergenze del passato.

Il problema è che l’Italia è un Paese fortemente a rischio ma non ci sono risorse sufficienti, e spesso si fanno dichiarazioni di facciata.

E’ già accaduto tante volte in passato, coi terremotati ancora nelle baracche, coi fiumi senza manutenzione, e il fango che scorre oltre all’acqua, portando morte.
Sta pure per arrivare il freddo:

una nuova area di bassa pressione alimentata da aria più fredda interesserà prevalentemente le regioni meridionali e quelle centrali adriatiche.

Un’ora fa altra tragedia:

Un treno è uscito dai binari in provincia di Caserta, tra Mignano Montelungo e Tora Presenzano.

“Il personale di Trenitalia ha informato i passeggeri che la causa dello “sviamento” è stata una frana caduta sui binari, trascinando fango e alberi. “
Il maltempo però viene annunciato, molto spesso, in anticipo:
Maltempo: allerta arancione su Lazio, Campania, Molise e Sicilia
C’era l’allerta gialla in 11 regioni.
La Protezione Civile continua ad avvisare e mandare all’erta, funziona, ma non basta.
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento.
Non bastano gli allerta, occorre investire tantissimo
Gli interventi dell’uomo, con il taglio degli alberi in montagna, la mancanza di pulizia degli alvei fiumi, e strade senza pendenza e coi tombini pieni.
Cosa fare?
 l’82 per cento dei comuni italiani viene considerato “a rischio idrogeologico”. Che tradotto, significa la possibilità di enormi danni, anche in termini di vite umane, nei periodi di maltempo e, peggio ancora, di alluvioni.
Ci sono milioni di disoccupati e questo è un settore in cui è possibile occuparli…
ischia maltempo Vigili del fuoco
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleBulgaria, arrivano i giovani DeMolay con Critelli
Next Article Fenomeno telefonate mute? Vi spieghiamo la motivazione
redazione
  • Website

Related Posts

Comacchio, carabinieri forestali a tutela della fauna ittica

“Bosco invisibile”: il progetto di WAU! Milano. 

Street Art sostenibile con il Murales anti-smog al Centro Commerciale Carosello di Carugate

1 commento

  1. Pingback: Franco Barbato

  • Cronaca
23 Marzo 2023

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

23 Marzo 2023

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

23 Marzo 2023

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

23 Marzo 2023

Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose

23 Marzo 2023

Volo Milano Palermo, un passeggero riceve 250 euro per il volo cancellato

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

23 Marzo 2023

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

23 Marzo 2023

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

23 Marzo 2023

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

23 Marzo 2023

Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.