Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Contraffazione: italiani i prodotti piu’ contraffatti al mondo
  • Corso Base di Clownterapia
  • Frontalieri – Panza (Lega): Premio per chi resta in Italia
  • Fonti energetiche. Antonella Monaco ne parla nella sua tesi
  • Imbarcazioni d’Epoca e Storiche, eventi del territorio varesino
  • Big Tech, Fossi (Pd): “Licenziamenti a raffica”
  • Yemen: Houthi e Iran sono una minaccia per la regione
  • Yemen: presidente Al-Alimi conferma impegno per pace
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Mezzojuso e Ciminna, demolito un ponte di origine medievale
Ambiente

Mezzojuso e Ciminna, demolito un ponte di origine medievale

redazioneBy redazione1 Dicembre 20222 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Mezzojuso e Ciminna, demolito un ponte di origine medievale
Mezzojuso e Ciminna, demolito un ponte di origine medievale

Mezzojuso e Ciminna, demolito un pregevolissimo ponte di origine medievale:

 territorio tra i comuni  di Mezzojuso e Ciminna, in provincia di Palermo.

L’origine del ponte:

L’antica architettura, denominata Ponte Garziolo, risalente al XIV sec., permetteva di oltrepassare il torrente Azziriolo

L’architettura è stata distrutta nell’ambito dei lavori di ammodernamento della strada statale Palermo-Agrigento.

Il Ponte era sito a circa cinquecento metri rispetto ad un altro di pari epoca, denominato della Spina o Leonessa, che permette di attraversare un affluente dell’Azziriolo.

Già nell’agosto del 2014 era stato evidenziato il pericolo di danneggiamento o di demolizione dei due importanti ponti di arcaica fattura

l’area in cui essi insistevano era interessata dai lavori relativi al raddoppio della statale Palermo-Agrigento.

C’è  una lettera inviata all’ANAS, al Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri, alla Soprintendenza Beni Culturali di Palermo, e ai sindaci di Mezzojuso e Ciminna

Con la lettera nei comuni nei quali ricade il ponte, venivano richiesti appositi chiarimenti in ordine al pericolo sopra evidenziato.

Nel riscontrare la nota, l’ANAS aveva allora rassicurato circa l’assenza progettuale di opere che avrebbero potuto comportare il danneggiamento delle due storiche architetture.

Ma nonostante questa garanzia circa una settimana fa  Gaetano Lino e Salvatore Ferrara, componenti dell’Associazione BCsicilia, trovandosi a transitare nell’area, constatavano che il Ponte Garziolo era stato completamente abbattuto, e mentre i resti dello stesso si trovavano accatastati nei pressi del luogo ove sorgeva, al suo posto erano state allocate delle grosse gabbionate per la sistemazione dell’alveo del torrente. 

BCsicilia, ha pertanto presentato, assistita dall’avv. Antonio Stefano Anatra, una denuncia-querela alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Termini Imerese per accertare i fatti e gli eventuali rilievi penali.

“La distruzione di un antico ponte – afferma Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia

– dimostra totale insensibilità verso la propria eredità culturale, e non vogliamo che la triste vicenda passi sotto silenzio.

Per questo motivo chiediamo che si proceda all’accertamento delle responsabilità sulla demolizione di un manufatto di indubbia valenza storico-artistica e paesaggistica, soprattutto a tutela dei tanti attraversamenti che rischiano di fare la medesima tragica fine.

Riteniamo opportuno che le istituzioni pubbliche procedano celermente al censimento dei circa cinquecento ponti che la Sicilia possiede al fine dell’effettiva tutela di uno straordinario patrimonio che merita di essere conosciuto, salvato e valorizzato”.

Agrigento Alfonso Lo Cascio ANAS Antonio Stefano Anatra bcsicilia carabinieri Ciminna Gaetano Lino Leonessa Mezzojuso Nucleo Tutela Patrimonio Culturale Palermo ponte Ponte Garziolo procura della repubblica Regno di Sicilia Salvatore Ferrara sindaci Soprintendenza Beni Culturali Spina Termini Imerese torrente Azziriolo Via Messina per le montagne
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleLa pandemia è lo strumento dei governi
Next Article Iran : in manette ex comandante Guardie Rivoluzionarie
redazione
  • Website

Related Posts

Ferrara, arrestato 28enne tunisino

Carabinieri. “Evitate i fuoripista”, consiglio salutare

Nel Bresciano, marito ucciso a coltellate davanti il figlio 15enne

Comments are closed.

  • Cronaca
31 Gennaio 2023

Contraffazione: italiani i prodotti piu’ contraffatti al mondo

31 Gennaio 2023

Big Tech, Fossi (Pd): “Licenziamenti a raffica”

30 Gennaio 2023

Dramma a Tradate: morta una donna incastrata dentro un tombino

30 Gennaio 2023

Paolo Belli arriva sul palco del Teatro Giuditta Pasta

29 Gennaio 2023

Marco Magrini è il nuovo Presidente della Provincia di Varese

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

31 Gennaio 2023

Contraffazione: italiani i prodotti piu’ contraffatti al mondo

31 Gennaio 2023

Corso Base di Clownterapia

31 Gennaio 2023

Frontalieri – Panza (Lega): Premio per chi resta in Italia

31 Gennaio 2023

Fonti energetiche. Antonella Monaco ne parla nella sua tesi

Archivio
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.