Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione
  • Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa
  • Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati
  • Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose
  • Volo Milano Palermo, un passeggero riceve 250 euro per il volo cancellato
  • Comacchio, carabinieri forestali a tutela della fauna ittica
  • MI.CA.HO il nuovo ospedale oncologico della Puglia a Trani
  • Yemen: legge Houthi minaccia il sistema bancario
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Sindacato SIGIS: “Se chiuderanno gli impianti, meno salute”
Ambiente

Sindacato SIGIS: “Se chiuderanno gli impianti, meno salute”

redazioneBy redazione17 Gennaio 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Sindacato SIGIS: “Se chiuderanno gli impianti, meno salute"
Sindacato SIGIS: “Se chiuderanno gli impianti, meno salute"

Sindacato SIGIS: il presidente Tosi avrà un incontro importante con il presidente del CONI

Nei prossimi giorni, il presidente Tosi avrà un incontro importante con il presidente del CONI Giovanni Malagò, con la segreteria del ministro Abodi e con “Sport e Salute”

Obiettivo?  Esporre le richieste che i gestori di impianti sportivi pongono con insistenza a SIGIS, sindacato che aderisce a Coordinamento Associazioni Gestori Impianti Natatori.

I punti principali da approfondire sono i seguenti: 

–  il contributo per i gestori di palestre. Si chiedono notizie certe sulle date di riconoscimento a seguito di quello ricevuto per gli impianti natatori.

– richiesta alla presidente Meloni e al governo sulle politiche di aiuto per i gestori per arginare il problema dei costi energetici, causa di molte chiusure o di riduzione degli orari di apertura.

“Il rischio è serio, ora viviamo ancora degli sforzi del passato, ma se gli impianti sportivi saranno sempre meno le conseguenze saranno inevitabili sulla salute dei cittadini, che avranno meno occasioni di fare sport, e sui risultati di alto livello nei quali abbiamo sempre brillato negli anni.

Chiediamo dalle istituzioni risposte tempestive”.

Se questa situazione non verrà gestita tempestivamente, si arriverà ad un depauperamento delle società sportive, le quali, non solo gestiscono impianti, ma sono promotori di attività sportive sia giovanili che di alto livello.

È chiaro, però, che con la chiusura degli stessi, la limitazione di orari e una disponibilità economica

sempre più limitata, le conseguenze influenzeranno negativamente anche i nostri sport dove abbiamo vinto tante medaglie nel tempo. 

SIGIS, oltre a far presente tutto ciò alle autorità, chiede che gli stessi obiettivi vengano perseguiti dal Coordinamento Associazioni Gestori Impianti Natatori

E aggiunge: ” e dalle altre organizzazioni che si preoccupano di questi problemi e che rappresentano una fetta importante di gestori di impianti

per risultare un corpo comune che possa ottenere risposte concrete alle necessità evidenziate. 

piscine sigis sindacato sport
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleCopparo, pugno in faccia all’insegnante : aveva richiamato un alunna
Next Article Superbonus, 1 miliardo di crediti bloccati 3 mila cantieri al palo
redazione
  • Website

Related Posts

Comacchio, carabinieri forestali a tutela della fauna ittica

“Bosco invisibile”: il progetto di WAU! Milano. 

Street Art sostenibile con il Murales anti-smog al Centro Commerciale Carosello di Carugate

Comments are closed.

  • Cronaca
23 Marzo 2023

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

23 Marzo 2023

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

23 Marzo 2023

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

23 Marzo 2023

Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose

23 Marzo 2023

Volo Milano Palermo, un passeggero riceve 250 euro per il volo cancellato

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

23 Marzo 2023

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

23 Marzo 2023

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

23 Marzo 2023

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

23 Marzo 2023

Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.