Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • L’Europa ci vuole sudditi della Cina, afferma l’On. Panza
  • SOS Malnate, 40 anni di servizi sanitari per i cittadini
  • Venezia, arresti domiciliari per un tenente colonello e 13 indagati : patente con finti certificati
  • Remunerazione delle attività connesse alla intermediazione del  risparmio
  • Traffico di stupefacenti: sequestri a nord-est.
  • Sequestri della Guardia di Finanza : maxi truffa sui bonus edilizi da 1,7 miliardi circa
  • Torino, posto auto disabili vicino le farmacie
  • Ndrangheta di Cutro, confisca a Bologna
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Superbonus, 1 miliardo di crediti bloccati 3 mila cantieri al palo
Ambiente

Superbonus, 1 miliardo di crediti bloccati 3 mila cantieri al palo

redazioneBy redazione17 Gennaio 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Superbonus, 1 miliardo di crediti bloccati
Superbonus, 1 miliardo di crediti bloccati

Superbonus, 1 miliardo di crediti bloccati,  punto della situazione sul Superbonus con Silvi Costruzioni Edili

Nel 2023 sui lavori di efficientamento energetico degli edifici si passa dunque ad uno sconto del 90%. «Un cambiamento significativo che rischia di penalizzare fortemente il settore delle costruzioni e non solo per la notevole riduzione della percentuale che già come era prevista inizialmente non consentiva di compensare adeguatamente gli oneri finanziari applicati dal sistema bancario» sottolinea Gianni Silvi, CEO di Silvi Costruzioni Edili.

La riduzione della percentuale non è infatti l’unica criticità da affrontare quest’anno. «Le imprese edili — prosegue Gianni Silvi— stanno continuando a scontrarsi contro il blocco della cessione dei crediti, con la conseguente crisi di liquidità».

Eppure la misura è stata epocale ed avrebbe potuto portare ad un cambiamento. «Eravamo davvero sulla buona strada per realizzare una Green Revolution e ridurre sensibilmente le emissioni di gas climalteranti, l’80% dei quali ha origine proprio nelle grandi metropoli, con una quota pari al 36% della CO2 è determinato dall’inefficienza energetica dei nostri edifici» puntualizza Silvia Silvi, General Manager della Silvi Costruzioni.

«A livello nazionale il totale degli investimenti ammessi a detrazione ha sfiorato i 63 miliardi di euro, di cui 29 miliardi hanno interessato i condomini, 24 miliardi gli edifici unifamiliari e 10 miliardi le unità immobiliari funzionalmente indipendenti, per un totale di 360 mila cantieri aperti, di cui 48 mila nei condomini, 209 negli edifici unifamiliari e 103 mila nelle costruzioni indipendenti» mettono in evidenza gli analisti di Silvi Costruzioni Edili (www.silvicostruzioniedili.it) basandosi su dati ENEA e CNA.

crediti bloccati silvia silvi Superbonus
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleSindacato SIGIS: “Se chiuderanno gli impianti, meno salute”
Next Article Residente in Italia, ma aveva stuprato ripetutamente una 15enne, la Polizia lo arresta.
redazione
  • Website

Related Posts

L’Europa ci vuole sudditi della Cina, afferma l’On. Panza

Oms, Ranieri Guerra: “Fare i tamponi a tutti è una cazzata”

Erosione, Basso (Lega-ID): Serve un cambio di passo in Emilia-Romagna

Comments are closed.

  • Cronaca
22 Marzo 2023

Venezia, arresti domiciliari per un tenente colonello e 13 indagati : patente con finti certificati

22 Marzo 2023

Remunerazione delle attività connesse alla intermediazione del  risparmio

22 Marzo 2023

Traffico di stupefacenti: sequestri a nord-est.

22 Marzo 2023

Sequestri della Guardia di Finanza : maxi truffa sui bonus edilizi da 1,7 miliardi circa

22 Marzo 2023

Torino, posto auto disabili vicino le farmacie

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

22 Marzo 2023

L’Europa ci vuole sudditi della Cina, afferma l’On. Panza

22 Marzo 2023

SOS Malnate, 40 anni di servizi sanitari per i cittadini

22 Marzo 2023

Venezia, arresti domiciliari per un tenente colonello e 13 indagati : patente con finti certificati

22 Marzo 2023

Remunerazione delle attività connesse alla intermediazione del  risparmio

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.