Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Lesioni aggravate, pestaggio del branco a Palermo
  • Quattro ore di ritardo per i voli Milano Brindisi e ritorno ai viaggiatori 250 euro
  • Asfalto milanese come groviera a causa delle buche
  • Germignaga (Va), proteggere i bimbi, Associazione Fazzoletti Bianchi
  • Legali, Tarter Krinsky rafforza la divisione Privacy e Cybersecurity
  • Gavirate (VA): Sequestrate n. 8 ville (mono o plurifamiliari)
  • Marcallo con Casone: i Vigili del Fuoco salvano una donna
  • Palizzese vince borsa di studio in Brasile
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Torna l’ora legale e ogni anno riparte il dibattito
Ambiente

Torna l’ora legale e ogni anno riparte il dibattito

redazioneBy redazione24 Marzo 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Torna l’ora legale e ogni anno riparte il dibattito
Torna l’ora legale e ogni anno riparte il dibattito

Torna l’ora legale: a volerla tutto l’anno sono sempre più italiani

Torna l’ora legale. L’organizzazione datoriale Unsic:

Torna l’ora legale. Oltre due terzi degli imprenditori (67 per cento) sarebbe favorevole a lasciare l’ora legale tutto l’anno.

Cos’è l’ora legale e quanto è stata adottata

L’ora legale è una pratica adottata in molti paesi che consiste nell’avanzare di un’ora l’orologio durante l’estate

in modo da avere una maggiore quantità di luce solare in serata e risparmiare energia elettrica.

In Italia, l’ora legale viene adottata ogni anno dal ultimo sabato di marzo al ultimo sabato di ottobre.

Durante questo periodo, l’orologio viene spostato in avanti di un’ora rispetto all’ora solare, quindi ad esempio se l’ora solare è le 12:00, durante l’ora legale sarà l’una del pomeriggio (13:00).

L’ora legale è stata introdotta per la prima volta in Italia nel 1916, durante la prima guerra mondiale

ed è stata adottata in maniera intermittente fino alla sua regolamentazione definitiva nel 1966.

“Mantenere l’ora legale tutto l’anno determinerebbe un doppio beneficio:

da una parte eviterebbe il cambio d’ora due volte l’anno, che studi scientifici correlano a problemi di salute, per quanto modesti; parallelamente permetterebbe di risparmiare sui consumi energetici, con ricadute benefiche su tutto l’ambiente – sottolinea Domenico Mamone, presidente dell’Unsic.

“Un altro fattore positivo, che evidenziano i nostri associati, riguarda la spinta al turismo, realtà economica sempre più strategica in tutte le regioni italiane.

A ciò aggiungerei un quarto elemento, importante in questa fase postpandemica: la possibilità di accrescere le occasioni relazionali, un’esigenza avvertita soprattutto dai più giovani, che hanno patito in modo drammatico le restrizioni del lungo periodo pandemico”

energia ora legale risparmio sole
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleLavori completati da CADF nel ferrarese. I comuni interessati
Next Article Ferrara. Le urla della donna hanno fatto accorrere i Carabinieri
redazione
  • Website

Related Posts

Comacchio, al Lido delle Nazioni ritrovata fede nuziale in spiaggia

Bomba d’acqua nel Maceratese

Nuovo Codice degli Appalti: SLATA promuove un convegno operativo

Comments are closed.

  • Cronaca
7 Giugno 2023

Legali, Tarter Krinsky rafforza la divisione Privacy e Cybersecurity

7 Giugno 2023

Gavirate (VA): Sequestrate n. 8 ville (mono o plurifamiliari)

7 Giugno 2023

Marcallo con Casone: i Vigili del Fuoco salvano una donna

6 Giugno 2023

Migranti illegali da Bova Marina (RC) in Germania e Francia

6 Giugno 2023

Beni rubati, c’è un archivio della Polizia dove visionarli

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

7 Giugno 2023

Lesioni aggravate, pestaggio del branco a Palermo

7 Giugno 2023

Quattro ore di ritardo per i voli Milano Brindisi e ritorno ai viaggiatori 250 euro

7 Giugno 2023

Asfalto milanese come groviera a causa delle buche

7 Giugno 2023

Germignaga (Va), proteggere i bimbi, Associazione Fazzoletti Bianchi

Archivio
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.