ANIE Confindustria in Sudamerica con Fontana: sinergie per transizione energetica e digitale

ANIE Confindustria ha partecipato alla missione di Regione Lombardia in Sudamerica, guidata dal Governatore Fontana, per esplorare opportunità strategiche per le imprese nelle transizioni energetica e digitale. La Federazione, che rappresenta le imprese elettrotecniche ed elettroniche italiane, ha visitato Cile, Argentina e Brasile, mercati chiave per l’export lombardo.

La missione in Sudamerica ha aperto nuove prospettive per le imprese di ANIE Confindustria. La Lombardia, dove si concentra il 40% delle unità produttive del settore, si conferma un hub strategico per l’export italiano di soluzioni tecnologiche per la transizione energetica e digitale. L’iniziativa punta a rafforzare le sinergie economiche tra le imprese lombarde e i mercati dell’America Latina.

ANIE Confindustria, insieme al Governatore Fontana, ha identificato opportunità concrete per le imprese lombarde in Cile, Argentina e Brasile. La missione si è focalizzata sui settori della meccanica, dell’energia green, dell’aerospazio, dell’ambiente, della ricerca e dell’innovazione, settori cruciali per la crescita economica e lo sviluppo sostenibile.

Obiettivi della Missione

  • Esplorare nuove opportunità di collaborazione tra le imprese lombarde e i mercati sudamericani.

  • Rafforzare le sinergie economiche tra Lombardia e America Latina.

  • Promuovere l’export di soluzioni tecnologiche per le transizioni energetica e digitale.

  • Sostenere la crescita e lo sviluppo delle imprese lombarde.

Cile: Energia Green e Aerospazio al Centro dell’Interesse

La prima tappa della missione ha visto incontri istituzionali e imprenditoriali a Santiago del Cile. Il Cile, ricco di risorse naturali come rame e litio, offre interessanti opportunità nel settore dell’energia green, con il 62% della capacità installata proveniente da fonti rinnovabili. La Strategia nazionale per l’idrogeno verde prevede investimenti significativi nei prossimi dieci anni.

  • Focus: Meccanica, energia green e aerospazio.

  • Risorse: Cile detiene il 22% delle riserve mondiali di rame e il 48% di quelle di litio.

  • Energia Rinnovabile: Il 62% della capacità installata proviene da fonti rinnovabili.

  • Idrogeno Verde: Investimenti previsti per circa 475 miliardi di dollari nei prossimi dieci anni.

  • Interscambio Commerciale: Nel 2024, l’interscambio commerciale tra Italia e Cile nel comparto delle tecnologie elettrotecniche ed elettroniche ha raggiunto i 101,9 milioni di euro.

  • Esportazioni Lombarde: Le esportazioni lombarde hanno superato i 35 milioni di euro, con una prevalenza dei comparti dell’Elettrotecnica.

Argentina: Opportunità nel Settore Energetico e Minerario

La seconda tappa della missione si è svolta a Buenos Aires, dove sono state esplorate le opportunità di collaborazione nei comparti energetico, minerario e agricolo. L’Argentina possiede ingenti riserve di gas naturale, idrocarburi non convenzionali e litio, oltre a condizioni favorevoli per lo sviluppo delle energie rinnovabili.

  • Focus: Ambiente, ricerca e innovazione.

  • Risorse: Ingenti riserve di gas naturale, idrocarburi non convenzionali e litio.

  • Energia Rinnovabile: Condizioni favorevoli per lo sviluppo delle energie rinnovabili.

  • Industria: Rappresenta circa il 30% del PIL nazionale.

  • Interscambio Commerciale: Nel 2024, l’interscambio commerciale tra Italia e Argentina di tecnologie elettrotecniche ed elettroniche ha raggiunto i 91,9 milioni di euro.

  • Esportazioni Lombarde: Le imprese lombarde hanno esportato beni per un valore complessivo di 38,2 milioni di euro, con una prevalenza dei comparti dell’elettromeccanica.

Brasile: Un Mercato Strategico per le Tecnologie Italiane

La missione si è conclusa in Brasile, mercato strategico e di grande interesse per creare alleanze e partnership di lungo periodo. Il Brasile punta sull’energia prodotta da fonti rinnovabili, che rappresenta oltre l’83% della produzione complessiva. Il Paese prevede investimenti significativi nella filiera dell’oil&gas e nel settore delle infrastrutture.

  • Focus: Mercato strategico per le tecnologie italiane.

  • Energia Rinnovabile: Rappresenta oltre l’83% della produzione complessiva.

  • Investimenti: Prevede investimenti nella filiera dell’oil&gas per 175 miliardi di dollari tra il 2023 e il 2030.

  • Piano “Nova Indústria Brasil”: Investimenti per 56 miliardi di euro entro il 2026, con focus su edilizia, mobilità sostenibile e digitalizzazione dell’industria.

  • Interscambio Commerciale: Nel 2024 l’interscambio tra Italia e Brasile nelle tecnologie elettrotecniche ed elettroniche ha raggiunto i 527,3 milioni di euro.

  • Esportazioni Lombarde: Le imprese lombarde hanno registrato un interscambio con il Brasile pari a 178,2 milioni di euro, con una crescita di 49 milioni rispetto al 2019.

ANIE Confindustria: Un Ponte tra Lombardia e America Latina

“Abbiamo accolto con interesse l’invito a prendere parte alla missione di Regione Lombardia – ha dichiarato Michele Lignola, Direttore di ANIE Confindustria – ritenendo i Paesi individuati strategici nella nostra promozione internazionale. 

Condividi sui social