Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail
  • Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera
  • Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo
  • Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA
  • Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti
  • Yemen: accordo tra governo e Houthi per rilascio 880 prigionieri
  • Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga
  • Marocco: per Blinken (USA) è una forza di pace
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Animali, basta sperimentazione in Europa
Animali

Animali, basta sperimentazione in Europa

redazioneBy redazione17 Settembre 20213 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

L’EUROPARLAMENTO CHIEDE IL SUPERAMENTO DELLA SPERIMENTAZIONE SUGLI ANIMALI. OIPA: «LE AZIENDE FARMACEUTICHE FACCIANO I CONTI CON QUANTO AUSPICATO NELLA RISOLUZIONE APPROVATA IERI SERA»

L’approvazione arriva all’indomani della consegna di una ventina di cuccioli di beagle ai laboratori dell’azienda Aptuit di Verona

Le aziende farmaceutiche dovranno ora fare i conti con la risoluzione approvata ieri sera dal Parlamento europeo per l’attuazione di metodi alternativi alla sperimentazione animale. Il documento arriva proprio all’indomani della consegna di una ventina di cuccioli di beagle ai laboratori dell’azienda Aptuit di Verona destinati a esperimenti scientifici. Lo dichiara l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa).

In sintesi, la risoluzione dell’Europarlamento chiede un piano d’azione a livello dell’Unione Europea per il passaggio a metodi alternativi alla sperimentazione in vivo. L’obiettivo è quello della “graduale eliminazione attiva mediante la riduzione, il perfezionamento e la sostituzione delle procedure su animali vivi a fini scientifici  accelerando lo sviluppo dei metodi, delle tecnologie e degli strumenti alternativi non basati sugli animali”, secondo un “calendario chiaro e ambizioso e un elenco di tappe intermedie al fine di incentivare i progressi”.

Il documento sottolinea che il settore privato può essere direttamente coinvolto nel piano, in particolare le imprese disposte a passare a modelli non basati su animali, nonché le start-up che li sviluppano e perfezionano.

«I parlamentari europei hanno chiesto che siano messi a disposizione finanziamenti sufficienti a medio e lungo termine per garantire lo sviluppo, la convalida e l’introduzione rapidi di metodi di sperimentazione alternativi, anche attraverso maggiori finanziamenti nell’ambito di Orizzonte Europa. I deputati affermano inoltre che scienziati, ricercatori e tecnici devono essere formati all’utilizzo di modelli avanzati non animali e alla condivisione delle migliori pratiche. Non possiamo che apprezzare questa presa di posizione, speriamo che non resti solo sulla carta», dichiara il presidente dell’Oipa, Massimo Comparotto.

Il testo della risoluzione evidenzia che nel 2017 sono stati dichiarati 9,58 milioni di usi di animali a fini scientifici; che lo scopo principale era la ricerca (69%), seguita dall’uso a fini regolamentari per rispondere a requisiti legislativi (23%) e dalla produzione ordinaria (5%); che la maggior parte delle sperimentazioni effettuate a fini regolamentari riguardava i medicinali per uso umano (61%), seguita dai medicinali per uso veterinario (15%) e dai prodotti chimici industriali (11%); che i primati non umani sono stati utilizzati per tali sperimentazioni in alcune parti dell’UE e che molti altri tipi di animali sono utilizzati a fini scientifici ogni anno; che in un solo anno vengono allevati e abbattuti 12 milioni di animali destinati alla sperimentazione animale, senza che siano utilizzati in esperimenti reali.

Leggi e scarica il testo della risoluzione

animali europa oipa Parlamento
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleTele Lazio Nord, torna Krassym
Next Article Bagheria, operazione Persefone
redazione
  • Website

Related Posts

Cuccioli, traffico internazionale a Varese

Emilia Romagna, mobilitazione contro l’allevamento intensivo

Approvata direttiva su case green in Europa – Panza (Lega): noi difendiamo il Paese

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti

21 Marzo 2023

Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga

20 Marzo 2023

Oms, Ranieri Guerra: “Fare i tamponi a tutti è una cazzata”

20 Marzo 2023

Narcotraffico in Colombia, Pedro contro il ” Clan del Golfo”

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

21 Marzo 2023

Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail

21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo

21 Marzo 2023

Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.