Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Giovanni Impastato spinge al pentimento Matteo Messina Denaro
  • Somma, anziana terrorizzata in via xxv aprile
  • Giuseppe Girolamo, eroe nel disastro della Costa Concordia, lo Stato lo snobba
  • Solto Collina (BG), altri guai per il Sindaco Esti, questa volta non per un post …
  • “Il coraggio di curare”, nuove realtà ed esigenze di cura dopo il Covid-19
  • Ferrara, Carabinieri ritiro patenti ad alcuni giovani : in possesso di vari tipi di droghe
  • Comacchio, controlli dei Carabinieri nei ristoranti, scoprono anche un furto
  • Vigarano Mainarda (FE), furto da oltre 300 euro al Conad, bloccato dai Carabinieri
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Azienda americana vuole riportare in vita i mammut lanosi
Animali

Azienda americana vuole riportare in vita i mammut lanosi

DAgata GiovanniBy DAgata Giovanni14 Settembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

Azienda americana vuole riportare in vita i mammut lanosi. Che i mammut lanosi, specie estinta 4000 anni fa, rimettano piede sul suolo artico è la sfida che l’azienda americana Colossal, lanciata lunedì, sta cercando di raccogliere con l’ausilio di tecniche di manipolazione genetica.

“Colossal lancerà un modello pratico ed efficiente di de-estinzione e sarà la prima azienda ad applicare tecniche avanzate di modificazione genetica per reintegrare il mammut lanoso nella tundra artica”, ha affermato la società in una nota. Creato dall’imprenditore Ben Lamm e dal genetista George Church, Colossal intende inserire sequenze di DNA di mammut lanosi, raccolte da resti conservati nel suolo siberiano, nel genoma degli elefanti asiatici, al fine di creare una specie ibrida. Gli elefanti asiatici e i mammut lanosi hanno il 99,6% di DNA simile, sottolinea Colossal sul suo sito web. La creazione di questi pachidermi ibridi e quindi la loro reintroduzione nella tundra dovrebbe consentire “di ripristinare ecosistemi scomparsi che potrebbero aiutare a fermare o addirittura invertire gli effetti del cambiamento climatico”, assicura l’azienda. I mammut lanosi geneticamente modificati potrebbero in particolare “dare nuova vita alle praterie artiche”, che consentono di catturare l’anidride carbonica e rimuovere il metano, due gas serra, secondo Colossal. L’azienda biotech è riuscita a raccogliere 15 milioni di dollari in fondi privati per raggiungere questo obiettivo, accolto con scetticismo da alcuni esperti. “Ci sono molti problemi che sorgeranno in questo processo”, ha detto la biologa Beth Shapiro al New York Times. “Non è una de-estinzione. Non ci saranno mai più i mammut sulla terra. Se funziona, sarà un elefante chimerico, un organismo completamente nuovo, sintetico e geneticamente modificato”, ha twittato Tori Herridge, biologa e paleontologa del London Museum of Natural History. La de-estinzione, il concetto di creare un animale simile a una specie estinta usando la genetica, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, non è unanime nella comunità scientifica, con alcuni ricercatori che dubitano della sua fattibilità o si preoccupano dei rischi della sua applicazione.

Ben Lamm Beth Shapiro Colossal de-estinzione George Church mammut sportello dei diritti Tori Herridge
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleLavoro, la ricerca di ManpowerGroup rivela una prospettiva di occupazione netta del +28%
Next Article La Sicilia resta zona gialla
DAgata Giovanni

Related Posts

Findus inaugura una “Seascape room”

Maiali agonizzanti, cadaveri abbandonati

Topo in giro sui vagoni a Napoli

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
28 Gennaio 2023

Giovanni Impastato spinge al pentimento Matteo Messina Denaro

28 Gennaio 2023

Giuseppe Girolamo, eroe nel disastro della Costa Concordia, lo Stato lo snobba

28 Gennaio 2023

Solto Collina (BG), altri guai per il Sindaco Esti, questa volta non per un post …

28 Gennaio 2023

“Il coraggio di curare”, nuove realtà ed esigenze di cura dopo il Covid-19

28 Gennaio 2023

Ferrara, Carabinieri ritiro patenti ad alcuni giovani : in possesso di vari tipi di droghe

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

28 Gennaio 2023

Giovanni Impastato spinge al pentimento Matteo Messina Denaro

28 Gennaio 2023

Somma, anziana terrorizzata in via xxv aprile

28 Gennaio 2023

Giuseppe Girolamo, eroe nel disastro della Costa Concordia, lo Stato lo snobba

28 Gennaio 2023

Solto Collina (BG), altri guai per il Sindaco Esti, questa volta non per un post …

Archivio
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.