Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano
  • Barbagia spunta alcuni manifesti funebri per Matteo Messina Denaro
  • Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì
  • Reggio Calabria: arrestati tre rapinatori
  • BiancoLatte a Crodo, in Valle Antigorio
  • Premio Tenco: Scenografia Firmata dall’Artista Cinese Xu Deqi
  • 20 anni dalla Convenzione di Palermo
  • Femminicidio a Castelfiorentino: donna uccisa a colpi di pistola
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Efferatezze e uccisioni violente a danno degli animali
Animali

Efferatezze e uccisioni violente a danno degli animali

redazioneBy redazione7 Dicembre 20213 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
video di Animal Equality

Efferatezze e uccisioni violente a danno degli animali: è quanto rivela l’ultima investigazione di Animal Equality realizzata in India e rilasciata oggi attraverso immagini inedite e raccolte sotto copertura con la partecipazione di Ari Nessel, imprenditore e filantropo statunitense sostenitore dell’ong.

In India, patria del concetto di non violenza nei confronti di ogni essere vivente, il crescente aumento degli allevamenti intensivi e dei macelli nuoce gravemente non solo agli animali coinvolti nell’industria della carne che sono vittime di abusi, ma anche all’ambiente e alla salute pubblica.

L’investigazione realizzata dal team investigativo di Animal Equality e con la partecipazione di un suo speciale sostenitore racconta le violenze brutali commesse nei confronti di bovini, galline e pesci allevati all’interno di stabilimenti industriali e macellati in pessime condizioni igienico-sanitarie in veri e propri wet market, i cosiddetti mercati umidi condannati dall’OMS in quanto serbatoi di virus e malattie zoonotiche pericolose per l’intero ecosistema.  

“Il Mahatma Gandhi ha affermato che la grandezza di una nazione e il suo progresso morale possono essere dimostrati dal modo in cui un Paese tratta i suoi animali. Guardando il modo in cui il mio Paese, gli Stati Uniti, e l’India trattano i propri animali, “grandezza” non è la parola che userei per descriverli”, ha affermato Ari Nessel a seguito dell’investigazione a cui ha preso parte.

Imprenditore, filantropo, conduttore di podcast e fondatore di The Pollination Project, Ari Nessel, si è unito a Animal Equality India per documentare le gravi condizioni in cui vivono gli animali all’interno di macelli e allevamenti del Paese. Quello che lui e i nostri investigatori hanno scoperto è stato inquietante, specialmente all’interno di un Paese come l’India noto per avere la più alta percentuale di vegetariani nel mondo.

Alcune delle scene a cui il team investigativo e Ari Nessel hanno assistito sono le seguenti:

  • Polli in agonia che non riescono a respirare a causa dell’ammoniaca concentrata all’interno dei capannoni in cui sono rinchiusi e allevati per crescere tanto velocemente al punto da riportare gravi problemi di salute e morire in modo lento e doloroso
  • Vitelli maltrattati che muoiono senza ricevere cure veterinarie adeguate
  • Un vitello maschio intenzionalmente fatto morire di fame perché considerato inutile dall’industria alimentare indiana
  • Bambini piccoli scuoiano e squamano i pesci all’interno di un wet market mentre questi si contorcono per il dolore
  • Vitelli scuoiati e imbottiti di fieno posti accanto alle loro madri vive
  • Pecore e capre macellate sotto gli occhi di altri animali vivi

“L’intera indagine è stata estenuante mentalmente e fisicamente per tutti. Abbiamo fatto del nostro meglio per coprire il maggior numero di posti possibile e per registrare la difficile situazione degli animali allevati in India”, ha dichiarato Amey Deshmukh, managing director di Animal Equality India.

“Spero che grazie a questa investigazione l’India, ma anche tutti gli altri Paesi, si possa gettare ancora una volta luce sulla  terribile realtà degli allevamenti intensivi e dei macelli e che le istituzioni e i cittadini si uniscano per porre fine a queste atrocità”, ha affermato Alice Trombetta, direttrice esecutiva di Animal Equality Italia.

animali Polli
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleVarese e Venegono S. con Gulliver.
Next Article Droga in Valdichiana
redazione
  • Website

Related Posts

BiancoLatte a Crodo, in Valle Antigorio

AgriMornago 2023

Peste suina, Caramanica(Rea): “Chiarezza su sgombero rifugio “Cuori Liberi”

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

29 Settembre 2023

Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì

29 Settembre 2023

Femminicidio a Castelfiorentino: donna uccisa a colpi di pistola

28 Settembre 2023

Cadaveri senza identità, in Lombardia, un protocollo per l’identificazione

28 Settembre 2023

Tragedia in Val Formazza, velo di silenzio nella valle

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

29 Settembre 2023

Barbagia spunta alcuni manifesti funebri per Matteo Messina Denaro

29 Settembre 2023

Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì

29 Settembre 2023

Reggio Calabria: arrestati tre rapinatori

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.