Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Partite Iva, Criseo intervista il Dr. Domenico Genova
  • Carnelutti Napoli con Mecfond nella richiesta danni a Leonardo
  • Fiscalità Italia-Svizzera, incontro alla Camera Comercio (VA)
  • A Milano ‘A Night For Heroes: il rock per la ricerca’
  • Covid e Ndrangheta, Lonate Pozzolo e Vibo Valentia, bufera per i tamponi sanitari
  • Irpinia, affiliati a clan col reddito di cittadinanza
  • Polonia. Speed: 25 azzurri a tutto sprint
  • Abusivismo, accattonaggio, molestie: repressione a Malpensa
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » In Costituzione la tutela degli animali
Animali

In Costituzione la tutela degli animali

Francesca CavelliniBy Francesca Cavellini10 Febbraio 20222 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Cane Labrador
Cane Labrador

In Costituzione la tutela degli animali. La Repubblica Italiana ha riconosciuto una proposta di legge costituzionale, che promuove il benessere anche nei confronti degli animali d’affezione, non solo nei confronti degli animali sfruttati a scopo alimentare

10 Febbraio 2022 

In Costituzione la tutela degli animali

Ieri la Camera dei deputati ha votato una riforma del testo costituzionale che stabilisce che la Repubblica italiana tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, disciplinando così le forme di tutela degli animali. 

Questa modifica, accolta con favore da Animal Equality, permetterà di migliorare a livello legislativo e legale la tutela di animali e ambiente. 

In Costituzione la tutela degli animali

La Camera dei Deputati ha approvato nella Costituzione questa proposta di legge, che tutela l’ambiente e gli animali, ed era già stata approvata lo scorso novembre dal Senato a maggioranza qualificata, per cui è diventata legge senza passare dal referendum. 

Questo riconoscimento rappresenta un punto di riferimento importante per i diritti degli animali, grazie anche alla sensibilità sempre maggiore dei cittadini verso questo tema, il Trattato Europeo di Lisbona riconosce gli animali come esseri senzienti. 

In Costituzione la tutela degli animali

La Direttrice di Animal Equality Italia Alice Trombetta, afferma che la riforma degli Articoli 9 e 41 della Costituzione, chiama lo Stato e i cittadini italiani a rispettare gli animali, a migliorare la condizione degli animali sfruttati e senza tutele in modo concreto. 

Animal Equality si impegna a porre fine alle crudeltà sugli animali sfruttati a scopo alimentare.

Il loro riconoscimento a livello costituzionale è il segno di un cambiamento verso il nostro ecosistema, che promuove anche il benessere degli animali d’affezione, non solo quello nei confronti degli animali sfruttati a scopo alimentare.

Animal Equality animali animali d'affezione animali sfruttati a scopo alimentare Articoli 9 e 41 della Costituzione Direttrice di Animal Equality Italia Alice Trombetta legge costituzionale a tutela degli animali proposta di legge costituzionale
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleCaro bollette, la Lombardia protesta
Next Article Sanremo vincono i Brividi e il DREAM MASSAGE®
Francesca Cavellini
  • Facebook
  • LinkedIn

Related Posts

Non vedenti, il caso Bologna, allontanata per il cane

Vergiate, arsenale dei bracconieri?

Antibracconaggio dei carabinieri forestali

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
31 Marzo 2023

Abusivismo, accattonaggio, molestie: repressione a Malpensa

31 Marzo 2023

Il falso professore di Padova

31 Marzo 2023

Gatto morto e abbandonato a Somma Lombardo

31 Marzo 2023

Il medico bengalese

31 Marzo 2023

Donald Trump incriminato dalla procura di Manhattan

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

31 Marzo 2023

Partite Iva, Criseo intervista il Dr. Domenico Genova

31 Marzo 2023

Carnelutti Napoli con Mecfond nella richiesta danni a Leonardo

31 Marzo 2023

Fiscalità Italia-Svizzera, incontro alla Camera Comercio (VA)

31 Marzo 2023

A Milano ‘A Night For Heroes: il rock per la ricerca’

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.