Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Aiuti di stato ita airways: onlit (balotta),paghi lufthansa i 400 milioni di multa
  • Solidarietà ai poliziotti di Opera per l’attacco anarchico
  • Monate(VA), uliveto, progetto pilota di agricoltura sociale
  • AGCOM non trova illeciti nei prezzi alle pompe di carburante
  • Incidenti stradali in Veneto
  • Un’auto è finita nel laghetto e l’autista è morto
  • Partite Iva, Criseo intervista il Dr. Domenico Genova
  • Carnelutti Napoli con Mecfond nella richiesta danni a Leonardo
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Le tigri di Mirko Tocchio
Animali

Le tigri di Mirko Tocchio

Francesca CavelliniBy Francesca Cavellini18 Gennaio 20223 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Tigre
Fotorafia, Hans Jurgen Mager

Le tigri di Mirko Tocchio. Il progetto “Tigers Forever Fund” del famoso designer italiano, anche attivista ambientalista, finanzierà la tutela delle tigri e il loro habitat naturale e contrasterà il loro rischio di estinzione

18 Gennaio 2022

Le tigri di Mirko Tocchio

Mirko Tocchio, designer e imprenditore italiano, finanzierà il WWF attraverso il progetto “Tigers Forever Fund” .


Il noto imprenditore della moda è un importante ambientalista e sta lanciando un nuovo progetto che finanzi la tutela delle tigri, per salvaguardare il loro habitat naturale e contrastare il loro rischio di estinzione.

Le tigri di Mirko Tocchio

Mirko utilizza materiali sostenibili per i suoi capi e realizza delle capsule collection attraverso de processi di riciclo, per evitare l’uccisione di animali ed evitare gli sprechi prodotti dalla moda, ancora un grande problema attuale per l’ecosistema.

Le tigri di Mirko Tocchio

Il suo nuovo progetto “Tigers Forever Fund” si basa sulla tecnologia blockchain e genererà una collezione di NFT (non fungible tokens), con immagini che rappresenteranno l’atto di proprietà e il certificato di autenticità di un bene unico, che verrà poi immessa sul mercato e potrà essere acquistata da chi vorrà sostenere la causa, con in cambio una di queste immagini digitali come segno di appartenenza.

Le tigri di Mirko Tocchio


I fondi raccolti dalle vendite e i proventi delle royalty relative agli scambi futuri di queste NFT saranno destinati a preservare le tigri e il loro rischio di estinzione.

“Tigers Forever Fund” è un progetto innovativo che eserciterà molto fascino anche tra i giovani.

Le tigri di Mirko Tocchio

Gli NFT conieranno un nuovo modo di beneficenza e creeranno una community con eventi e iniziative a cui parteciperanno i loro possessori.

Una roadmap illustrerà la nostra missione con obiettivi prefissati realizzati in partnership con il WWF, che si è ultimamente impegnato contro il bracconaggio e per la riproduzione delle tigri.

Le tigri di Mirko Tocchio

L’obiettivo finale sarà realizzare un “Santuario delle Tigri”, per dare un futuro migliore agli esemplari provenienti da detenzioni illegali, chiusure di zoo e circhi e sequestri per maltrattamenti.

Vogliamo creare un’oasi di pace, che potrà essere visitata anche dai sostenitori del progetto, dove le tigri potranno trascorrere gli anni rimanenti della loro vita e dove si possano strutturare percorsi di riproduzione e reinserimento in natura di questi animali.

Le tigri di Mirko Tocchio

Nel secolo precedente c’erano 100.000 esemplari al mondo di tigri, oggi ci sono circa 4.000 esemplari.

Qualche anno fa il disboscamento e le bonifiche avevano eliminato il 95% dell’habitat delle tigri.

Le tigri di Mirko Tocchio

I rappresentanti delle 13 nazioni che ospitano la tigre, si sono riuniti a San Petroburgo per un vertice straordinario, che univa governi e finanziatori, tra cui il governo degli Stati Uniti e la Banca Mondiale e Ong come il WWF, con l’unico obiettivo di salvare la tigre.

Le tigri di Mirko Tocchio

Il 2022, anche in occasione del 1° febbraio (inizio anno della tigre), sarà un anno in cui le luxury label della moda inizieranno a realizzare collezioni a tema.

Le tigri di Mirko Tocchio

Marchi come Valentino, Prada, Versace, Dior e Balenciaga, ma soprattutto Gucci, avranno come protagonista la tigre nelle loro creazioni.

disboscamento Habitat naturale luxury label della moda materiali sostenibili Mirko Tcchio NFT non fungible tokens oasi di pace progetto Tigers Forever Fund rischio di estinzione roadmap San Petroburgo Santuario delle Tigri tecnologia blockchain tigri WWF
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleCoronavirus in Lombardia, dati comuni prov. VA-18.01.2022
Next Article VCO, il saluto del Prefetto Sidoti
Francesca Cavellini
  • Facebook
  • LinkedIn

Related Posts

Non vedenti, il caso Bologna, allontanata per il cane

Vergiate, arsenale dei bracconieri?

Antibracconaggio dei carabinieri forestali

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
1 Aprile 2023

Aiuti di stato ita airways: onlit (balotta),paghi lufthansa i 400 milioni di multa

1 Aprile 2023

Incidenti stradali in Veneto

1 Aprile 2023

Un’auto è finita nel laghetto e l’autista è morto

31 Marzo 2023

Abusivismo, accattonaggio, molestie: repressione a Malpensa

31 Marzo 2023

Il falso professore di Padova

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

1 Aprile 2023

Aiuti di stato ita airways: onlit (balotta),paghi lufthansa i 400 milioni di multa

1 Aprile 2023

Solidarietà ai poliziotti di Opera per l’attacco anarchico

1 Aprile 2023

Monate(VA), uliveto, progetto pilota di agricoltura sociale

1 Aprile 2023

AGCOM non trova illeciti nei prezzi alle pompe di carburante

Archivio
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.