Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Marcell Jacobs vince la finale dei 60 metri
  • Carte di credito, le top class
  • Svizzera, settore universitario, il suo funzionamento
  • Il carnevale di Ivrea
  • Incidenti e malori in provincia di Varese
  • Venezia, violenza a scuola, docente aggredisce il Dirigente
  • Abusi su un bimbo autistico a Padova
  • Orrore della scienza : dalla Norvegia utero in affitto di donne cerebralmente morte
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Riforma del codice civile a favore degli animali
Animali

Riforma del codice civile a favore degli animali

redazioneBy redazione16 Settembre 20213 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

Appuntamento alla manifestazione nazionale animalista per cambiare il nostro codice civile
TESTIMONIAL D’ECCEZIONE: DONATELLA RETTORE, MASSIMO WERTMULLER, EDOARDO STOPPA.

Il 18 settembre dalle ore 15, in moltissime città italiane, si svolgerà una manifestazione in presenza per i diritti degli ultimi tra gli ultimi: gli animali.
Testimonial d’eccezione Donatella Rettore, Massimo Wertmuller, Edoardo Stoppa, supportati da RadioVeg.it e cittadini coraggiosi come l’ Avv. Camilla Cusumano che, a Padova, organizza il presidio, l’Editore di guidacitta4zampe.it Domenico Chiericozzi che organizza a Rimini, invitando tutta la Nazione ad unirsi in presenza in tutte le città Italiane che hanno aderito alla richiesta di sensibilizzazione per la RIFORMA DEL CODICE CIVILE IN CHIAVE ANIMALISTA, Libro Terzo sulla Proprietà e Libro Primo sulla Persona e la Famiglia.

La proposta di modifica dell’art. 9 della Costituzione, di iniziativa del Senatore Perilli, prevede che sia aggiunto il seguente comma: “La Repubblica tutela l’ambiente e l’eco-sistema, protegge le biodiversità e gli animali, promuove lo sviluppo sostenibile, anche nell’interesse delle future generazioni”.
Eppure il nostro Codice Civile, fermo al 1942, non riconosce agli animali alcun tipo di emozione, non ritenendoli esseri senzienti quali sono, ma equiparandoli a “res”, “beni mobili”, “cose”.

Ci battiamo da quasi tre anni, accanto alla Task Force Animalista, per trasformare il Codice Civile in un Codice Etico, partendo dall’idea che dobbiamo iniziare a guardare il mondo da un punto di vista differente.
Non è più possibile continuare, ancora oggi, a classificare gli animali come oggetti in balia dell’essere umano. I tempi sono cambiati ed anche la consapevolezza nei confronti degli animali. Pertanto, la legge deve adeguarsi.
Come Associazione Animalista chiediamo l’omologazione alla riforma europea del Codice Civile.
Gli animali d’affezione otterrebbero la soggettività giuridica e, magari, un codice fiscale al posto di un chip, incentivando le adozioni e rendendo le spese per le loro cure mutuabili.

Già il Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea, modificato nel 2007 dal Trattato di Lisbona, prevede all’articolo 13 che gli animali vengano considerati «esseri senzienti», in grado di percepire e provare sensazioni, essendo dotati di sensi e sensibilità.
Adeguiamoci anche in Italia.

Una raccolta firme per la Riforma del Codice Civile è già stata avviata. Si potrà nuovamente firmare in tutte le piazze in cui si svolgerà l’evento. Sarà possibile inoltre, in alcune piazze, il 18 settembre, proseguire con la raccolta firme per il Referendum promosso dal Comitato Sì Aboliamo la Caccia, che ricordiamo procede anche nei Comuni d’appartenenza.

Ci aspettiamo una partecipazione numerosa perché solo uniti possiamo cambiare le cose!
Di seguito le piazze italiane in cui si terrà la manifestazione sabato 18 settembre dalle ore 15:

  • VENETO: Padova PRESIDIO c/o Piazza Antenore
  • LOMBARDIA: Milano MANIFESTAZIONE c/o Palazzo di Giustizia L. go Biagi / P.zza San Babila; Varese SIT-IN c/o Piazza Carducci
  • LIGURIA: Genova PRESIDIO c/o Via XX Settembre/Via Porta d’ Archi; La Spezia PRESIDIO c/o Piazza Beverini
  • EMILIA-ROMAGNA: Parma PRESIDIO c/o Piazza della Pace; Forlì PRESIDIO c/o Piazza Saffi; Rimini SIT-IN c/o Bagno 81 Rimini Dog No Problem
  • TOSCANA: Firenze PRESIDIO c/o Piazza della Repubblica
  • LAZIO: Roma PRESIDIO c/o Largo Argentina (lato Feltrinelli)
  • CALABRIA: Lamezia Terme PRESIDIO c/o Corso Numistrano
  • CAMPANIA: Cava De’Tirreni MANIFESTAZIONE c/o Corso Mazzini / Corso Umberto I / Piazza Abbro
  • SICILIA: Catania PRESIDIO c/o Via Etnea angolo Via Prefettura; Messina PRESIDIO c/o Piazza Cairoli

L’Associazione Animalisti Italiani presiederà la manifestazione di Roma che si terrà presso Largo Argentina

animali Codice civile Esseri senzienti Trattato Lisbona
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleL’81% dei viaggiatori italiani è pronto a partire, ma alle proprie condizioni
Next Article *Elezioni amministrative 3-4 *Foad Aodi(Uniti per Unire) Promuoviamo un confronto tra i candidati”
redazione
  • Website

Related Posts

Quattro Zampe in Famiglia, il nuovo motore di ricerca per adottare cani e gatti

Findus inaugura una “Seascape room”

Gatti torturati con centinaia di zecche, denuncia AIDAA

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
4 Febbraio 2023

Marcell Jacobs vince la finale dei 60 metri

4 Febbraio 2023

Incidenti e malori in provincia di Varese

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

4 Febbraio 2023

Orrore della scienza : dalla Norvegia utero in affitto di donne cerebralmente morte

3 Febbraio 2023

Livorno, arrestato per l’omicidio del padre

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

4 Febbraio 2023

Marcell Jacobs vince la finale dei 60 metri

4 Febbraio 2023

Carte di credito, le top class

4 Febbraio 2023

Svizzera, settore universitario, il suo funzionamento

4 Febbraio 2023

Il carnevale di Ivrea

Archivio
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.