Scalini di San Giorgio Morgeto: Tra Mito e Realtà**

San Giorgio Morgeto, situato in provincia di Reggio Calabria, è un luogo ricco di storia e leggenda.

Questo piccolo borgo medievale custodisce storie affascinanti che affondano le radici nel mito arturiano.

### La Leggenda della Fata Morgana

La figura leggendaria della fata Morgana, sorellastra malvagia di Re Artù, è celebre nelle tradizioni locali. Si narra che il suo spirito aleggi da secoli tra Calabria e Sicilia, specialmente nei dintorni dello Stretto di Messina.

Una delle storie più affascinanti riguarda il fodero di Excalibur, la Spada nella Roccia, che Morgana sottrasse ad Artù.

### Il Fodero di Excalibur

Secondo la leggenda, il fodero di Excalibur aveva il potere di proteggere Re Artù dal sanguinamento.

Morgana, conoscendo il valore di questo oggetto, lo nascose ai piedi del maestoso castello di San Giorgio Morgeto.

Da lì, poteva sorvegliare la valle e l’orizzonte, certa che Artù sarebbe venuto a cercarlo per salvare la propria vita e continuare la sua lotta per la giustizia.

### La Ricerca di Artù

Re Artù, giunto a San Giorgio Morgeto, interrogò Morgana per ritrovare il fodero. La fata, maestra di inganni e illusioni, lo sfidò: “Cercalo tra i mille vicoli, laddove una gradinata si farà beffa di te”. Artù, per il quale l’onore valeva più della vita, rinunciò alla ricerca. Fece ritorno a Salisbury, consapevole del suo destino fatale, e lì morì lottando contro Mordred.

### La Risata Beffarda

Si dice che talvolta, nel vento, riecheggi ancora la risata beffarda di Morgana. Solo gli animi eletti dei viandanti dal cuore puro e leale riescono a udire e riconoscere questo suono, dal quale devono rifuggire.

### San Giorgio Morgeto Oggi

Oggi, San Giorgio Morgeto è un luogo che affascina per la sua storia e le sue leggende. I visitatori possono esplorare i vicoli e le scalinate del borgo, immergendosi in un’atmosfera che sembra sospesa nel tempo. Ogni angolo del paese racconta una storia, ogni gradino può condurre a scoprire nuovi segreti.

### Turismo a San Giorgio Morgeto

San Giorgio Morgeto è una destinazione ideale per chi cerca un’esperienza unica tra storia, mito e natura. Passeggiare per le sue strade offre l’opportunità di rivivere le antiche leggende e di godere della bellezza paesaggistica della Calabria.

### Conclusione

La leggenda della fata Morgana e del fodero di Excalibur è solo una delle tante storie che arricchiscono il patrimonio culturale di San Giorgio Morgeto. Visitare questo borgo significa immergersi in un mondo dove realtà e mito si intrecciano, offrendo un’esperienza indimenticabile.

**Tags:** #SanGiorgioMorgeto #Taurianova #Calabria #MitiETradizioni #LeggendeItaliane #TurismoInCalabria #ViaggiEMisteri

Condividi sui social