Dal 2035 sarà impossibile acquistare un’auto a combustione interna in tutta l’Unione Europea. La nuova misura dell’Unione Europea restringe le opzioni solo ai veicoli elettrici e quelli ad idrogeno. Qual è però la situazione in Italia? Il nostro paese si ritrova però ancora in difficoltà e al momento le infrastrutture…
Autore: Lucia ferrero
L’Agrivoltaico è un sistema per produrre energia elettrica occupando la stessa superficie delle coltivazioni! Questo sistema serve a sfruttare al meglio lo spazio delle campagne, senza impattare il corretto sviluppo delle colture. L’Italia per conformazione geografica è un paese che non può vantare distese pressoché illimitate che possono essere adibite…
Il prossimo 5 giugno si celebrerà la Giornata Mondiale dell’Ambiente o World Environment Day, una festività introdotta negli anni ’70 per sensibilizzare le persone alla crisi climatica causata dall’impatto ambientale dell’uomo. La giornata, proclamata per la prima volta dall’ Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1974 è stata da allora…
Dal 1° Gennaio 2022 ARERA introduce un nuovo onere denominato Capacity Market. Questo nuovo costo presente nella bolletta energetica serve per generare una maggiore efficienza del sistema in Italia.L’obiettivo è rendere più efficiente la linea italiana per soddisfare i picchi di domanda. In particolare l’obiettivo è quello di ridurre i…
La Puglia continua a favorire la transizione energetica. In piena linea con gli obiettivi posti dall’UE e dal Piano nazionale energetico, diverse sono state le iniziative che hanno portato ad investimenti sempre maggiori nell’energia verde. Proprio in queste ultime settimane abbiamo assistito alla nascita del Beleolico, il maxi parco marino…
In data 2 Maggio 2022 il Presidente del consiglio Draghi, con il resto del Consiglio dei Ministri, ha approvato un nuovo decreto del governo, denominato Decreto Aiuti, introducendo nuovi bonus rivolti alle persone più in difficoltà. Gli aiuti sono rivolti per dare una mano per l’aumento elevato dei prezzi di…
Dal 2023 il canone RAI non sarà più presente all’interno della bolletta dellla luce, l’imposta rimane, ma il sistema con cui questo verrà pagato viene modificato. Quali sono le opzioni al vaglio? Le opzioni prese in considerazione sono diverse e si cerca anche di guardare ai sistemi degli stati esteri…
L’ Italia, secondo le stime del Governo dovrebbe avere un’autonomia energetica fino a tardo Ottobre. Questo significa che in linea di massima, non sono necessari provvedimenti radicali entro tale data. In previsione delle potenziali difficoltà erano stati riempiti i serbatoi e le riserve energetiche. Questo però non significa che non…
Prima di tutto: cos’è il PUN? Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale è il prezzo di riferimento italiano per l’energia elettrica sulla borsa italiana. Questo prezzo è basato sull’indice di scambio in borsa dell’Italian Power Exchange (IPEX). Il Gestore dei mercati energetici (GME) è l’ente nazionale che si occupa…
La soddisfazione sui fornitori dei clienti presenti e passati è uno degli indici che più esprimono la qualità generale del servizio di un fornitore di energia elettrica o gas. L’energia è solitamente un settore dove poche sono le differenze di servizio, a livello di prezzo o condizioni generali di fornitura.…