23 Aprile 2025 20:42
Blitz dei Carabinieri, ‘ndrangheta 17 arresti tra Crotone, Milano, Verona, Bolzano, Napoli, Perugia e Caltanissetta.
In data odierna i militari del ROS, in collaborazione con i carabinieri del Comando Provinciale di Crotone e dello Squadrone Eliportato “Cacciatori”, hanno eseguito nelle aree di Crotone, Milano, Verona, Bolzano, Napoli, Perugia e Caltanissetta un’ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Catanzaro su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro nei confronti di 17 persone, sulla base della ritenuta sussistenza di gravi indizi in ordine ai reati, rispettivamente, di associazione di tipo ‘ndranghetistico, e altri gravi reati, tra cui, estorsione, usura e reati in materia di armi, tutti con l’aggravante mafiosa.
E indagini della DDA di Trento, e l’imprenditore originario di Isola Capo Rizzuto (KR)
L’indagine, diretta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro e condotta dai Carabinieri del ROS, si è sviluppata a seguito del coordinamento con la Procura della Repubblica – DDA di Trento, con l’approfondimento degli elementi emersi nei confronti di un imprenditore originario di Isola Capo Rizzuto (KR) e del suo più stretto entourage relazionale, perché apparentemente al centro di un complesso e ramificato circuito riguardante illeciti fiscali, attraverso false fatturazioni per operazioni inesistenti.4
I legami associativo-mafiosi dell’imprenditore e del suo circuito relazionale,
L’elaborazione dei diversi esiti investigativi acquisti anche dalle Procure della Repubblica – DDA di Trento e di Venezia, svolto con il coordinamento della Procura Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, e le conseguenti indagini dirette dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, consentivano di ricostruire, a livello di gravità indiziaria, i legami associativo-mafiosi dell’imprenditore e del suo circuito relazionale, ipotizzandone l’appartenenza al locale di ‘ndrangheta di Isola Capo Rizzuto (KR).
Gli elementi indiziari acquisiti hanno consentito di delineare (nella fase delle indagini preliminari che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa), la protrazione della operatività del locale di Isola Capo Rizzuto nell’attuale assetto, all’esito degli scontri interni, intervenuti nel corso degli anni, e delle vicende giudiziarie che hanno interessato le diverse articolazioni.
Favorire l’organizzazione e gli associati detenuti
Le investigazioni danno conto, sul piano della gravità indiziaria, della consorteria retta secondo le tradizionali regole di ‘ndrangheta, con l’utilizzo di imprese legate al sodalizio quale strumento per favorire l’organizzazione e gli associati detenuti, le proiezioni economico-criminali nel Nord Italia della organizzazione criminale con i referenti in Lombardia, Veneto e Trentino, il mantenimento dei contatti volti alla trasmissione delle direttive operative, da parte di uno degli esponenti di vertice del sodalizio, mediante i colloqui carcerari e l’uso di strumenti di comunicazione introdotti all’interno della casa circondariale di detenzione.
La gravità indiziaria ha riguardato, oltre al profilo associativo, con un circuito di finanziamento per gli associati detenuti, l’ipotizzata condotta estorsiva e usuraria posta in essere dal sodalizio, oltre a plurime ipotesi di detenzione di armi da guerra e comuni, alcune delle quali oggetto di sequestro durante le fasi d’indagine.
Contestualmente, all’esecuzione della ordinanza cautelare si è dato esecuzione a plurimi decreti di perquisizione nei confronti di ulteriori soggetti (n. 13 persone) per i quali si è ipotizzato il coinvolgimento nelle vicende illecite investigate.
Nell’ambito di un procedimento collegato, è stato eseguito un decreto di sequestro preventivo d’urgenza, emesso dalla Procura della Repubblica di Trento nei confronti di 23 soggetti, e delle società a loro riconducibili, in corso di esecuzione nelle aree di Bolzano, Bologna, Crotone, Milano, Roma, Foggia, Salerno, L’Aquila ed in Svizzera (valore complessivo: 25 milioni di euro circa).4
44 enne originario di Isola Capo Rizzuto (KR), trasferitosi per un periodo nella provincia di Bolzano
In tale procedimento la Procura della Repubblica di Trento approfondiva, in parallelo, la figura dell’imprenditore 44 enne originario di Isola Capo Rizzuto (KR) – (colpito dal provvedimento cautelare emesso dal GIP di Catanzaro), trasferitosi per un periodo nella provincia di Bolzano, che ha fatto da “collante” per gli interessi della cosca di Isola Capo Rizzuto (KR), avviando una serie di progetti imprenditoriali di natura criminale, basati prevalentemente sulla commissione di reati di natura economico/finanziaria.
Le attività investigative, condotte dai militari del ROS in collaborazione con il Centro Operativo della DIA di Padova, consentivano di accertare come, mediante strumenti di schermatura societaria, siano state gestite occultamente, attraverso prestanomi societari e figure professionali a ciò deputate, diverse società che hanno permesso di drenare denaro dell’economia reale verso le casse dell’organizzazione criminale di stampo ‘ndranghestistico.
Nello specifico, gli indagati dotavano le loro società di crediti fiscali artatamente creati con lo scopo di trarne profitto dalla vendita diretta o dal loro utilizzo nel sistema delle compensazioni d’imposta.
Le realtà economiche venivano concepite prevalentemente per essere assorbite in tutto o in parte da imprese con debiti erariali a cui si sottraevano mediante le indebite compensazioni dei crediti fittizi. Tali condotte si realizzavano principalmente attraverso operazioni di “fusione per incorporazione” ovvero per il tramite delle c.d. “società serbatoio” che, puntualmente dotate di ingenti volumi di crediti d’imposta inesistenti, consentivano all’organizzazione di aggiudicarsi contratti di appalto a prezzi nettamente inferiori rispetto ai parametri di mercato.
Nel medesimo contesto, sono altresì in corso attività per l’esecuzione di una misura precautelare emessa, nell’ambito di altro procedimento collegato, dalla Procura Distrettuale di Venezia.
Il procedimento per le fattispecie di reato ipotizzate è attualmente nella fase delle indagini preliminari.

ANIE Confindustria in Sudamerica con Fontana
ANIE Confindustria in Sudamerica con Fontana: sinergie per transizione energetica e digitale ANIE Confindustria ha partecipato alla missione di Regione Lombardia in Sudamerica, guidata dal Governatore Fontana, per esplorare opportunità strategiche per le imprese nelle transizioni energetica e digitale. La…

Verbania, Monte Rosso e il Parco nazionale Val Grande
Verbania, la tentazione del Monte Rosso e il Parco nazionale Val Grande La Città di Verbania lo aveva chiesto e dopo un lungo percorso, una parte del suo territorio è entrato a far parte del Parco Nazionale Val Grande. Ora…

Catanzaro, ‘ndrangheta, 17 arresti, e sequestro di società a Trento,
Catanzaro, ‘ndrangheta, 17 arresti, contestualmente sequestrate delle società a Trento, nell’ambito del procedimento collegato con quello catanzarese Catanzaro, 25 marzo 2025, in data odierna, i militari del ROS, con l’ausilio dei Carabinieri del Comando Provinciale di Crotone e dello Squadrone…

Carabinieri, oltre duemila reperti archeologici, restituiti al Museo Nazionale dell’Umbria
Oltre duemila reperti archeologici, restituiti dai Carabinieri al Museo Nazionale dell’Umbria Nella mattinata odierna il Comandante del Gruppo Carabinieri TPC di Roma, unitamente al Comandante del Nucleo Carabinieri TPC di Cosenza, ha consegnato al Direttore del Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria…

Infermieri albanesi in Piemonte
Missione in Albania: il Piemonte cerca infermieri specializzati La Regione Piemonte guarda all’Albania per colmare la carenza di infermieri. Da diversi giorni è partita una missione guidata da Federico Riboldi, assessore alla Sanità del Piemonte, con l’obiettivo di attrarre giovani…

Ndrangheta di Cutro, ramificazioni in tutta Italia
Operazione Blizzard/Folgore: maxi-blitz contro la ‘ndrangheta tra Nord e Sud Italia Ndrangheta, o perazione su larga scala ha colpito la ‘ndrangheta, portando all’arresto di 17 persone e al sequestro di beni per circa 25 milioni di euro. L’azione, denominata…

Blitz Antimafia a Bologna e Modena
Operazione “On Air”: Blitz Antimafia a Bologna e Modena, Sequestri Milionari Un vasto blitz antimafia, denominato “Operazione On Air”, è in corso a Bologna e Modena. La Direzione Investigativa Antimafia (DIA), congiuntamente a Guardia di Finanza e Carabinieri, sta eseguendo…

Europa Sovrana, le parole di Filomeni
Un nuovo percorso per l’Europa: le Idee di Europa Sovrana e Indipendente Ieri sera si è svolta una riunione importante per Europa Sovrana e Indipendente (ESI). Il presidente Fabio Filomeni ha ringraziato tutti i partecipanti, sottolineando l’inizio di un…

Cairate (VA), 30enne suicida
Cairate, tragedia al ponte: una donna di 30 anni si toglie la vita Cairate è stato nuovamente teatro di una tragedia. Una donna di circa 30 anni si è tolta la vita gettandosi dal ponte di via Mayer. Nonostante l’innalzamento…

Papa Francesco dimesso, comunità arabe contente
Papa Francesco dimesso dal Gemelli: un messaggio di speranza e solidarietà Papa Francesco è stato finalmente dimesso dal Policlinico Gemelli dopo 38 giorni di ricovero a causa di una grave polmonite bilaterale. La notizia ha commosso il mondo, portando un…

Digitale terrestre, canali persi?
Digitale terrestre: perché molti utenti hanno perso i canali? Negli ultimi giorni, molti utenti si sono trovati improvvisamente senza alcuni canali del digitale terrestre. Accendere la TV e non trovare più le solite emittenti può creare confusione e preoccupazione. In…

Baby gang di tunisini fermati a Forlì
Maxi operazione contro la Baby Gang a Forlì-Cesena: la Polizia in azione per fermare le violenze La Squadra Mobile della Questura di Forlì-Cesena ha lanciato una maxi operazione contro una banda di giovani. Questa banda, definita “baby gang”, è…

Caserta, scontro ladri-polizia
Caserta: scontro frontale tra polizia e criminali in fuga dopo furto al bancomat

Petrosino (TP), perde la vita aggredita da cane
Tragedia a Petrosino: donna muore dopo l’aggressione di un cane Una tragedia ha sconvolto la comunità di Petrosino, in provincia di Trapani. Ieri sera, una donna di 53 anni, Erina Licari, ha perso la vita dopo essere stata aggredita da…