Bonus elettrodomestici, Rossi (AIRES): “Negozi pronti, ma manca la piattaforma ministeriale”

Il bonus elettrodomestici è ancora fermo. Nonostante gli annunci, la piattaforma digitale del Ministero non è attiva. I cittadini non possono ottenere il buono da spendere nei negozi.

Il bonus elettrodomestici è atteso da settimane. I retailer sono pronti a partire, ma senza il sistema operativo del Ministero, la misura resta solo sulla carta.

Davide Rossi, Direttore Generale di AIRES, lancia l’allarme. “Basta rinvii. I negozi sono pronti, ma serve subito la piattaforma per l’emissione dei buoni ai cittadini.”

Bonus elettrodomestici
Bonus elettrodomestici

AIRES: “Serve passare dalle parole ai fatti”

Rossi ha commentato con fermezza la situazione. “Da settimane leggiamo annunci sull’imminente avvio del bonus elettrodomestici. Ma finché non sarà attiva la piattaforma, i consumatori non potranno avere in mano il buono.”

Il rischio è che la misura resti un annuncio. I cittadini attendono certezze. I negozi sono pronti, ma serve uno strumento concreto per far partire gli acquisti.

AIRES ha sostenuto il bonus sin dall’inizio. L’obiettivo è aiutare le famiglie e favorire il rinnovo del parco elettrodomestici, sostituendo i prodotti obsoleti con modelli più efficienti.


Famiglie e transizione energetica

Il bonus elettrodomestici è pensato per sostenere le famiglie. Permette di acquistare prodotti nuovi, sicuri e sostenibili. È una misura utile anche per la transizione energetica.

Rossi sottolinea: “Ogni giorno di ritardo priva le famiglie di un sostegno concreto. Rallenta il percorso verso un consumo più responsabile.”

Il decreto ministeriale è pronto. Ma senza la piattaforma, non si può procedere. AIRES ha sollecitato più volte il Ministero per completare l’iter.


Convocazione al MIMIT il 17 settembre

AIRES è stata convocata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per il 17 settembre. Rossi spera che sia l’occasione definitiva per chiarire tempi e modalità operative.

“Ci auguriamo che il 17 settembre sia il giorno della svolta. I cittadini hanno bisogno di risposte. I negozi sono pronti a partire.”

La convocazione è un segnale positivo. Ma servono azioni concrete. Il sistema deve essere attivato subito per evitare ulteriori ritardi.


Il ruolo dei retailer specializzati

I negozi di elettrodomestici sono pronti. Hanno aggiornato i sistemi, formato il personale e predisposto le procedure per accogliere i buoni.

AIRES rappresenta i retailer specializzati. Da mesi lavora per garantire un avvio ordinato e trasparente della misura.

Il settore è strategico per l’economia e per la sostenibilità. Il rinnovo degli elettrodomestici incide sui consumi energetici e sulla sicurezza domestica.


Un’occasione da non perdere

Il bonus elettrodomestici è un’opportunità. Aiuta le famiglie, sostiene il commercio e promuove la sostenibilità. Ma deve diventare operativo.

Rossi ribadisce: “Abbiamo fatto tutto il possibile. Ora tocca al Ministero. I cittadini non possono aspettare oltre.”

La misura è attesa da migliaia di famiglie. Il mercato è pronto. Serve solo la piattaforma per emettere i buoni.


Conclusione

Il bonus elettrodomestici è bloccato. I negozi sono pronti, ma manca la piattaforma ministeriale. AIRES chiede di passare dalle parole ai fatti.

La convocazione al MIMIT del 17 settembre potrebbe sbloccare la situazione. I cittadini attendono certezze. Ogni giorno di ritardo pesa sulle famiglie e sulla transizione energetica.

Davide Rossi, Direttore Generale di AIRES, lancia un appello chiaro: “Non c’è più tempo da perdere. La misura deve diventare realtà subito.”

altre news

Condividi sui social