Busto Arsizio, Cena al Buio Sensoriale per Esperienza Trasformativa

A Busto Arsizio, una cena nel cuore di Castel Eventi per un’esperienza unica e sensoriale. Sabato 1 marzo, dalle 19:00, il Comune di Busto Arsizio accoglie la Cena al Buio, un evento inclusivo di grande valore, volto a sensibilizzare sull’importanza della diversità e dell’inclusione, permettendo ai partecipanti di sperimentare un’esperienza culinaria senza l’ausilio della vista.

Cena al buio, L’evento, promosso in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Busto Arsizio, non è solo un’occasione per gustare cibi deliziosi, ma anche un invito a riscoprire il valore degli altri sensi e a sviluppare una maggiore empatia verso le persone con disabilità visiva.

“Abbiamo voluto fortemente ospitare la Cena al Buio”, spiega Manuela Maffioli, assessore all’Inclusione Sociale, “perché crediamo sia un modo efficace per sensibilizzare la comunità bustese alle tematiche dell’inclusione e della disabilità. Durante la serata, i partecipanti avranno l’opportunità di vivere un’esperienza sensoriale diversa dal solito, che permetterà loro di comprendere meglio le sfide quotidiane affrontate dalle persone non vedenti”.

Nel corso della serata, i partecipanti, guidati da persone non vedenti esperte, saranno invitati a degustare una cena completa, composta da diverse portate, in un ambiente completamente oscurato. Senza la vista, gli altri sensi verranno amplificati, permettendo ai commensali di percepire sapori, profumi e consistenze in modo nuovo e inaspettato.

Nel corso della serata sarà possibile interagire con i membri dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Busto Arsizio, per saperne di più sui servizi che offre l’associazione. Il costo della cena è di 40 euro a persona e parte del ricavato sarà devoluto a sostegno delle attività dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Busto Arsizio.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare CastellEventi al numero 331.1861622/ IBAN IT94L0538750132000042471500 – segnalare al momento della prenotazione eventuali intolleranze/allergie alimentari.

CastellEventi è un’agenzia di riferimento per i più importanti siti storici e culturali della Lombardia, specializzata nell’ideazione e organizzazione di eventi di alto profilo, tra cui mostre d’arte, festival musicali, matrimoni da sogno, convention aziendali e cene di gala.

Altre news

Condividi sui social