Calabria protagonista a “Agricoltura è”: eccellenze agroalimentari in mostra

 

“Agricoltura è” celebra la tradizione e l’innovazione agricola italiana.

L’evento, promosso dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, si tiene a Roma, in Piazza della Repubblica, fino al 26 marzo.

Quest’anno, tra i protagonisti spicca la Calabria, con le sue eccellenze agroalimentari e il forte legame con il territorio.

 

La Calabria in primo piano

 

La Calabria si distingue per la sua ricca tradizione agricola. Presso lo stand di Copagri Calabria, i visitatori possono scoprire prodotti tipici, sapori autentici e storie di passione e dedizione. Ogni prodotto racconta la terra da cui proviene, portando con sé secoli di tradizione e saperi antichi.

 

I prodotti tipici calabresi

 

Tra le eccellenze calabresi presenti a “Agricoltura è” troviamo la ’nduja di Spilinga, il celebre salume spalmabile dal gusto piccante. Non mancano i formaggi tradizionali, come il Pecorino Crotonese DOP e il Caciocavallo Silano. La Calabria è anche terra di agrumi: le clementine di Calabria IGP e il profumatissimo bergamotto di Reggio Calabria conquistano i palati con la loro freschezza e intensità aromatica.

 

Identità e qualità

 

Ogni prodotto calabrese esposto è simbolo di identità e qualità. Le aziende agricole calabresi valorizzano le materie prime locali e rispettano i cicli naturali di produzione. Questo legame con il territorio si traduce in sapori unici e autentici. La Calabria porta a Roma non solo i suoi prodotti, ma anche la sua storia e la sua cultura contadina.

 

Un evento per conoscere e degustare

 

“Agricoltura è” offre l’opportunità di degustare le specialità calabresi e di incontrare i produttori. Questi ultimi raccontano le loro storie, fatte di lavoro, passione e rispetto per la terra. L’evento diventa così un viaggio nei sapori e nelle tradizioni della Calabria, un’occasione unica per conoscere da vicino le eccellenze della regione.

 

Un ponte tra tradizione e futuro

 

La partecipazione della Calabria a “Agricoltura è” sottolinea anche l’importanza di guardare al futuro. Le aziende calabresi investono sempre di più in pratiche agricole sostenibili, con l’obiettivo di preservare il patrimonio ambientale e garantire prodotti di alta qualità. Innovazione e tradizione si fondono, creando un modello di sviluppo che punta alla valorizzazione del territorio.

 

Conclusione

 

L’evento “Agricoltura è” celebra l’agricoltura italiana, dando spazio alle diverse realtà regionali. La Calabria, con i suoi prodotti tipici e la sua forte identità territoriale, si conferma una delle protagoniste di questa edizione. Un’occasione imperdibile per scoprire e apprezzare il meglio di una terra ricca di storia, sapori e tradizioni.

 

 

Condividi sui social