Casoria e Afragola: guerra di camorra per il controllo del territorio, 9 arresti

Blitz dei Carabinieri contro la camorra a Casoria e Afragola. Nove persone sono state arrestate. L’operazione ha smantellato due organizzazioni criminali in lotta per il controllo del territorio.

 

 

 

Casoria e Afragola: guerra di camorra per il controllo del territorio, 9 arresti

Blitz dei Carabinieri contro la camorra a Casoria e Afragola. Nove persone sono state arrestate. L’operazione ha smantellato due organizzazioni criminali in lotta per il controllo del territorio.

Casoria e Afragola nel mirino della camorra

Le indagini dei Carabinieri hanno svelato una vera e propria guerra per l’egemonia nel territorio di Casoria e Afragola. Due gruppi criminali si contendevano il controllo del traffico di droga e delle piazze di spaccio.

L’operazione

Questa mattina, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna (NA) hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 9 persone. L’accusa è di associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, detenzione ai fini di spaccio ed estorsioni.

Le indagini

Le indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, hanno permesso di ricostruire l’operatività dei due gruppi criminali.

  • Guerra per il territorio: Le due organizzazioni erano in conflitto per il controllo del territorio di Casoria. Il culmine della violenza è stato raggiunto a luglio 2020 con l’uccisione di Antimo Giarnieri, vittima innocente di uno scambio di persona.
  • Traffico di droga: I gruppi criminali gestivano il rifornimento e lo spaccio di diverse droghe, tra cui cocaina, hashish, marijuana e anfetamine. La droga veniva venduta al dettaglio, con consegne a domicilio.
  • Estorsioni: Per recuperare i crediti delle dosi di droga non pagate, i gruppi criminali ricorrevano a estorsioni, sia tentate che consumate, nei confronti degli acquirenti.
  • Legami con il clan Moccia: Uno dei sodalizi aveva legami con soggetti vicini al gruppo “Barbato”, articolazione del clan “Moccia”, potente consorteria criminale attiva nell’hinterland a nord di Napoli.

I dettagli dell’operazione

L’operazione ha portato all’arresto di 9 persone. Due erano già detenute in carcere e una era sottoposta agli arresti domiciliari. Le indagini sono state condotte da luglio 2020 a febbraio 2021 e si sono avvalse anche di intercettazioni.

Impegno dello Stato

L’operazione dei Carabinieri testimonia il costante impegno dello Stato nella lotta contro la criminalità organizzata. Le forze dell’ordine continuano a lavorare per smantellare le organizzazioni criminali e garantire la sicurezza dei cittadini.

Il ruolo della Direzione Distrettuale Antimafia

Un ruolo fondamentale nelle indagini è stato svolto dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, che ha coordinato le attività investigative.

L’importanza delle indagini

Le indagini hanno permesso di far luce sulle dinamiche criminali che operano nel territorio di Casoria e Afragola.

Un duro colpo alla camorra

L’operazione rappresenta un duro colpo alla camorra e alle sue attività illecite.

Proseguono le indagini

Le indagini proseguono per individuare eventuali altri complici e per accertare ulteriori responsabilità.

Condividi sui social