Chiusura Ferrovia Domodossola-Milano, disagi e proteste

Chiusura Ferrovia Domodossola-Milano: il territorio chiede un tavolo tecnico permanente con RFI

Ferrovia Domodossola-Milano, chiusura tratta ferroviaria, disagi, proteste, tavolo tecnico urgente, RFI, trasporti Piemonte, Lago Maggiore, turismo. Sono queste le parole chiave che meglio descrivono la situazione di crisi che sta vivendo il territorio del Lago Maggiore a seguito dell’annuncio di relativo alla chiusura della tratta ferroviaria Domodossola-Milano nel 2025.

Una decisione che ha scatenato la dura reazione di sindaci, operatori turistici e cittadini, preoccupati per i disagi che questa interruzione comporterà per la mobilità di pendolari e turisti, con gravi ripercussioni sull’economia locale e che viene stigmatizzata da Monti:

“Tutto il territorio unito chiede un urgente tavolo tecnico permanente con RFI!”

Le proteste non si sono fatte attendere e, nel corso di una riunione urgente, è stata chiesta l’istituzione di un tavolo tecnico urgente con RFI, Trenord, Autostrade per l’Italia, la Regione Piemonte e tutti gli attori coinvolti. Un tavolo di confronto per affrontare le problematiche legate ai lavori previsti fino al 2028, con particolare attenzione al potenziamento dei servizi sostitutivi di autobus e alla gestione coordinata dei cantieri.

——————————- https://loveintheworld.it/——————————————————

L’obiettivo è garantire che i lavori sulla ferrovia Domodossola-Milano siano eseguiti con il minimo impatto possibile sul territorio, tutelando i diritti dei viaggiatori e salvaguardando l’economia di una zona che nel turismo trova una delle sue principali fonti di sostentamento.

Un appello è stato rivolto alla Regione Piemonte affinché si faccia portavoce delle istanze del territorio presso RFI e le altre istituzioni coinvolte, attivandosi per la convocazione urgente del tavolo tecnico permanente.

La chiusura della ferrovia Domodossola-Milano rappresenta una sfida cruciale per il territorio del Lago Maggiore, ma anche un’opportunità per dimostrare che, attraverso la collaborazione e il dialogo costruttivo, è possibile trovare soluzioni condivise che tengano conto delle esigenze di tutti.

Altre news

Elicottero caduto, 3 morti

Condividi sui social