Intossicazione da cloro in piscina alla Borghesiana: bimbo grave, altri 4 intossicati

Doveva essere una mattinata di svago, ma si è trasformata in un incubo. Cinque bambini sono rimasti vittime di una intossicazione da cloro nella piscina privata di via Capanna Murata, in zona Borghesiana, a Roma.

L’incidente è avvenuto ieri mattina all’interno della struttura “Imperium Eventi”. Secondo quanto riportato da fonti investigative, una fuoriuscita di cloro ha provocato gravi difficoltà respiratorie ai presenti. Tra loro, cinque giovanissimi frequentatori della piscina.

Un bambino in gravi condizioni

Tra i piccoli intossicati, un bambino di 9 anni è in condizioni critiche. Il giovane è stato trasferito d’urgenza al Policlinico Umberto I di Roma. Attualmente si trova ricoverato nel reparto di terapia intensiva.

I medici stanno monitorando costantemente la situazione. Le sue condizioni restano stabili, ma la prognosi è riservata.

Cos’è successo nella piscina alla Borghesiana

La giornata era iniziata come tante altre. I bambini erano nella piscina per una giornata di gioco e relax. Improvvisamente, secondo quanto ricostruito finora, si è verificata una perdita o una dispersione eccessiva di cloro nell’acqua o nell’aria dell’ambiente chiuso.

Nel giro di pochi minuti, i piccoli hanno iniziato ad avvertire forti bruciori agli occhi, tosse persistente, difficoltà respiratorie e nausea. Segni evidenti di una intossicazione da cloro, una sostanza tossica se inalata o ingerita in grandi quantità.

L’intervento dei soccorsi

Immediata la chiamata al 112. Sul posto sono giunte in pochi minuti diverse ambulanze del 118, i vigili del fuoco e le forze dell’ordine.

I cinque bambini sono stati soccorsi in codice rosso. Dopo una prima stabilizzazione sul posto, sono stati trasportati in diversi ospedali della Capitale. Uno, come detto, è stato ricoverato in condizioni gravi.

La struttura Imperium Eventi sotto sequestro

Dopo l’incidente, la piscina della struttura “Imperium Eventi” è stata posta sotto sequestro dai carabinieri, in attesa di accertamenti tecnici.

Le indagini sono in corso per stabilire la causa della fuoriuscita di cloro e verificare eventuali responsabilità. Si ipotizza un errore nel dosaggio del cloro nei sistemi di trattamento dell’acqua o un guasto tecnico nell’impianto.

Cos’è l’intossicazione da cloro?

Il cloro viene comunemente utilizzato nelle piscine per disinfettare l’acqua. Tuttavia, se presente in concentrazioni elevate, può essere molto pericoloso.

L’intossicazione da cloro può avvenire per inalazione o contatto diretto. I sintomi più frequenti sono:

  • Bruciore agli occhi e alla gola
  • Difficoltà respiratorie
  • Tosse persistente
  • Nausea e vomito
  • Spasmi muscolari o perdita di coscienza nei casi gravi

In particolare, i bambini sono più esposti al rischio a causa della loro maggiore sensibilità agli agenti chimici.

Parlano i genitori: “Un incubo”

“Mio figlio è entrato in piscina felice, è uscito piangendo, senza fiato, con gli occhi rossi come il fuoco” racconta una madre ancora sotto shock. “Non è possibile che in una struttura frequentata da bambini ci siano rischi del genere”.

Altri genitori parlano di un “odore fortissimo di cloro nell’aria” già prima dell’incidente. “Sembrava tutto normale, poi i bambini hanno iniziato a tossire. Uno ha vomitato. Un altro si è accasciato”.

Le indagini: si cerca la causa tecnica

I tecnici dell’ARPA Lazio e i carabinieri del Nas stanno esaminando l’impianto per capire se ci sia stato un malfunzionamento dell’erogatore di cloro o un errore umano nella manutenzione dell’impianto.

Al momento non ci sono persone indagate, ma non si escludono sviluppi nelle prossime ore.

Controlli intensificati in altre strutture

Dopo quanto accaduto nella piscina della Borghesiana, le autorità comunali hanno disposto ispezioni straordinarie nelle piscine pubbliche e private del territorio romano.

“La sicurezza dei cittadini, soprattutto dei più piccoli, è prioritaria. Eventi come questo non devono più accadere” ha dichiarato il sindaco di Roma.

Prevenzione: come evitare intossicazioni da cloro

Per prevenire casi di intossicazione da cloro è fondamentale il controllo regolare dei livelli chimici nelle piscine.

Le linee guida prevedono:

  • Dosaggio controllato e automatico del cloro
  • Monitoraggio quotidiano dei valori chimici dell’acqua
  • Manutenzione periodica degli impianti
  • Formazione del personale addetto alla gestione della piscina

Il bilancio e le prossime ore

Il bilancio attuale è di cinque bambini intossicati, uno dei quali in gravi condizioni. Le prossime ore saranno decisive per il piccolo ricoverato al Policlinico Umberto I.

Le famiglie attendono risposte, mentre le autorità continuano a lavorare per fare luce sull’accaduto.

Conclusioni

La intossicazione da cloro piscina Borghesiana è un grave episodio che solleva domande urgenti sulla sicurezza delle strutture ricreative per bambini. Servono controlli rigorosi, trasparenza e responsabilità. Nessuna famiglia dovrebbe vivere l’incubo di un figlio che finisce in ospedale per una giornata di gioco.

 

Fonte:

https://www.rainews.it/articoli/2025/06/cinque-bambini-intossicati-dal-cloro-in-piscina-uno-e-grave-ed614612-9e46-41d2-91bc-60ddca357daa.html

Condividi sui social