Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Varesotto, numerosi soccorsi anche oggi.
  • Malnate: giornata con le associazioni del territorio
  • 5 milioni per la valorizzazione dell’attività nel settore della ceramica
  • Cuneo, sfilata del 69esimo Raduno Nazionale dei Bersaglieri.
  • Carnago, commemorazione di Falcone e Borsellino
  • Ndrangheta, amministrazione giudiziaria per multinazione DB Schenker
  • Porto Ceresio (VA) – Spaccia, agli arresti domiciliari.
  • Cardiopatico, dalla Sicilia a Bologna
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Confiscati beni per due milioni di euro a Minervino Murge
Bari

Confiscati beni per due milioni di euro a Minervino Murge

SbardellaBy Sbardella14 Aprile 2022Nessun commento2 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Confiscati beni per due milioni di euro a Minervino Murge
Questo risultato si inserisce nelle attività istituzionali della Direzione Investigativa Antimafia

La Direzione investigativa antimafia ha confiscati beni per oltre due milioni di euro a un soggetto di Minervino Murge.

Confiscati beni per due milioni di euro

La Corte d’Appello di Bari Quarta Sezione Penale Misure di Prevenzione ha emesso un decreto in seguito al quale sono stati confiscati beni per oltre due milioni.

La Direzione Investigativa Antimafia lo ha eseguito.

L’esecuzione del provvedimento rappresenta l’epilogo della complessa attività investigativa svolta dalle donne e dagli uomini della DIA.

L’attività era finalizzata alla ricostruzione del profilo di pericolosità sociale del “proposto” e all’individuazione degli asset patrimoniali e finanziari a lui e alla sua famiglia.

Le autorità hanno riconosciuto ’uomo (allo stato, salvo ulteriore verifica successiva nella fase decisoria con il contraddittorio con la difesa) come soggetto connotato da pericolosità sociale.

Numerose e articolate indagini avevano coinvolto il destinatario del provvedimento rilevando l’esistenza di un sodalizio criminale.

Il soggetto avrebbe commesso numerosi reati contro il patrimonio utilizzando anche esplosivi in Puglia e in Basilicata.

Le prove acquisite in sede penale avrebbero convinto gli inquirenti della pericolosità dell’uomo anche per la propensione a delinquere manifestata costantemente nel corso degli anni.

La DIA sotto la direzione della Procura della Repubblica Direzione Distrettuale Antimafia ha indagato.

Quindi ha accertato, l’ampia sproporzione tra il patrimonio e la capacità reddituale dell’uomo e dei suoi familiari.

confiscate 46 unità immobiliari

Il provvedimento di confisca riguarda 46 unità immobiliari, in prevalenza appezzamenti di terreno seminativi e una fiorente azienda zootecnica sedenti nella BAT.

Questo risultato si inserisce nelle attività istituzionali della Direzione Investigativa Antimafia finalizzate all’aggressione delle illecite ricchezze.

Ricchezze acquisite e riconducibili, direttamente o indirettamente, a contesti delinquenziali, agendo così a tutela e salvaguardia della parte sana del tessuto economico nazionale. 

Antimafia itinerante a Bari

  • Infiltrazioni mafiose in due comuni della fascia ionica
  • La strage di Buffalo
  • Alberto Genovese coinvolto in un giro di arte e droga
  • Festival Dell’Economia a Trento, sconti con Frecciarossa
  • Esercitazione dei Vigili del Fuoco a Sirmione
46 unità imobiliari confiscati beni per due milioni di euro Dia Fabrizio Sbardella
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleVercelli, Vendevano la figlia tredicenne per pochi euro e qualche dose
Next Article Gli Angeli (Carabinieri), soccorrono donna a Somma Lombardo
Sbardella
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Tumblr
  • LinkedIn

Related Posts

Varesotto, numerosi soccorsi anche oggi.

Malnate: giornata con le associazioni del territorio

Cuneo, sfilata del 69esimo Raduno Nazionale dei Bersaglieri.

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
22 Maggio 2022

Varesotto, numerosi soccorsi anche oggi.

21 Maggio 2022

Ndrangheta, amministrazione giudiziaria per multinazione DB Schenker

21 Maggio 2022

Porto Ceresio (VA) – Spaccia, agli arresti domiciliari.

21 Maggio 2022

Cardiopatico, dalla Sicilia a Bologna

20 Maggio 2022

Ci ha lasciato Quintino a 57 anni

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

22 Maggio 2022

Varesotto, numerosi soccorsi anche oggi.

22 Maggio 2022

Malnate: giornata con le associazioni del territorio

22 Maggio 2022

5 milioni per la valorizzazione dell’attività nel settore della ceramica

22 Maggio 2022

Cuneo, sfilata del 69esimo Raduno Nazionale dei Bersaglieri.

Archivio
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.