Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Rebellin, patteggiamento rigettato: familiari soddisfatti
  • Grave incidente SS336 di Malpensa
  • Verbania, postino arrestato
  • Lombardia-Governo, accordo da 1,2 miliardi
  • Tragedia a Venegono Superiore
  • Altamura (Ba): domani i funerali di Renato Mehmeti
  • Yemen: tribunale Houthi condanna a morte attivista
  • Russia-Arabia Saudita: Putin in visita a Riad
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home»Comuni»Brescia»Le Anguille scompaiono nel Lago di Garda
Brescia

Le Anguille scompaiono nel Lago di Garda

Francesca CavelliniBy Francesca Cavellini27 Aprile 20222 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Anguilla
Fotografia, David Clode

Le Anguille scompaiono nel Lago di Garda. Il Codacons fa un esposto in procura per disastro ambientale, gli inquinanti danneggiano l’ecosistema lacustre

26 Aprile 2022

Brescia

Ordinanza evita il consumo di anguille nel Lago di Garda, causa PCB

Le Anguille scompaiono nel Lago di Garda. Il Ministero della Salute ha emesso un’ordinanza per evitare il consumo di anguille contaminate da PCB nei fondali del Lago di Garda.

Proibilita pesca professionale e sportiva

Nel 2011 è stata così proibita la pesca professionale e sportivo – dilettantistica delle anguille.

Il divieto è stato prorogato di anno in anno da Regione Lombardia, come in Veneto e nella Provincia Autonoma di Trento.

Rischio di estinzione

È facile si arrivi all’estinzione di questo animale, è infatti terminata anche la semina per aiutare il suo ripopolamento.

Inoltre si evita che le anguille entrino nei fiumi e anche l’inquinamento ne rende difficile la riproduzione.

Unione Mondiale per la Conservazione della Natura

Nel 2009 l’anguilla è stata inserita come specie a rischio critico nella Lista Rossa della IUCN (Unione Mondiale per la Conservazione della Natura).

PCB vietato nel 1972 in Giappone

Nel 1972 la produzione di PCB è stata vietata per la prima volta in Giappone, dopo un incidente che ha coinvolto 2000 persone.

Caffaro di Brescia

Dal 1983 anche in Italia, nello stesso anno ha terminato la sua attività anche la Caffaro di Brescia, l’unico stabilimento che produceva PCB.

Brescia e Anniston

I maggiori casi a livello mondiale di contaminazione da PCB nelle acque e nel suolo sono Brescia ed Anniston.

Questo in base alla quantità di sostanza tossica dispersa, in base al territorio contaminato, alla numerosità della popolazione coinvolta, e alla durata della produzione.

Valori superiori ai limiti fissati

Dal 1999 la ASL bresciana ha rilevato valori 5000 volte al di sopra dei limiti fissati dal DM 471/1999 (livelli per area residenziale 0, 001 mg/kg).

Denuncia di disastro ambientale

A Giugno 2001 è stata presentata una denuncia di disastro ambientale alla Procura della Repubblica di Brescia.

Secondo un’indagine i residenti di alcune aree urbane di Brescia hanno rilevato valori di PCB in media superiori di 10 – 20 volte rispetto a quelli di riferimento.

Codacons

Il Codacons farà esposto in Procura in Procura della repubblica per il disastro ambientale verso la collettività.

anguille brescia Caffaro disastro ambientale Lago di garda PCB
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleUna turista è scivolata nella Grotta Grande del Vento
Next Article Stop al canone RAI in bolletta! Cosa cambia dal 2023?
Francesca Cavellini
  • Facebook
  • LinkedIn

Related Posts

Il Covid torna a correre

Medici e infermieri in rivolta

Malattie, perchè non colpiscono alcuni?

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
7 Dicembre 2023

Rebellin, patteggiamento rigettato: familiari soddisfatti

7 Dicembre 2023

Grave incidente SS336 di Malpensa

7 Dicembre 2023

Verbania, postino arrestato

7 Dicembre 2023

Lombardia-Governo, accordo da 1,2 miliardi

7 Dicembre 2023

Tragedia a Venegono Superiore

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

7 Dicembre 2023

Rebellin, patteggiamento rigettato: familiari soddisfatti

7 Dicembre 2023

Grave incidente SS336 di Malpensa

7 Dicembre 2023

Verbania, postino arrestato

7 Dicembre 2023

Lombardia-Governo, accordo da 1,2 miliardi

Home » Comuni » Brescia » Le Anguille scompaiono nel Lago di Garda
Archivio
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo
Dirett. Resp. Fausto Bossi

email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.