Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Altamura (Ba): domani i funerali di Renato Mehmeti
  • Yemen: tribunale Houthi condanna a morte attivista
  • Russia-Arabia Saudita: Putin in visita a Riad
  • Allarme bomba su traghetto
  • Golasecca: ingresso Solenne del nuovo parroco
  • Incidente sul lavoro a Fagnano Olona
  • Udine, torna il seminario massonico
  • Bologna, agenti aggrediti
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home»Comuni»Catania»Catania, sequestro per circa 10 milioni di euro : affiliati alla famiglia mafiosa La Rocca
Catania

Catania, sequestro per circa 10 milioni di euro : affiliati alla famiglia mafiosa La Rocca

Debora SaittaBy Debora Saitta26 Aprile 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Catania
Catania

Catania, Carabinieri ROS, sequestro per circa 10 milioni di euro : affiliati alla famiglia mafiosa La Rocca

Catania 26 Aprile 2023, su proposta di questa Procura Distrettuale, il Tribunale di Catania – Sezione Misure di Prevenzione ha applicato la misura di prevenzione patrimoniale nei confronti di LA ROCCA Gioacchino Francesco, CIRIACONO Giuseppe e SPITALE Giuseppe che è stata eseguita nella mattinata odierna da militari del ROS.

Famiglia mafiosa di Caltagirone

Il provvedimento scaturisce dagli esiti del procedimento penale 12138/16 RGNR, indagine “Agorà”, nel corso del quale era stato possibile individuare, tra l’altro, le imprese e gli imprenditori (CIRIACONO e SPITALE) contigui alla famiglia mafiosa di Caltagirone.

L’indagine

Dall’indagine emergeva infatti come questa compagine di cosa nostra che ha in Gioacchino Francesco LA ROCCA inteso “Gianfranco”, figlio di Francesco “Ciccio” LA ROCCA (deceduto nel dicembre 2020), l’indiscusso vertice, in stretto rapporto con gli imprenditori CIRIACONO Giuseppe e SPITALE Giuseppe, grazie anche alle entrature di cui godeva presso il Comune di Caltagirone, esercitava un’attività pressoché monopolistica nel settore degli appalti  riuscendo a “modellare” i bandi così da favorire le aziende contigue a cosa nostra calatina ovvero a imporre attraverso condotte minatorie le forniture di calcestruzzo.

Ciò determinava per gli imprenditori l’assunzione di posizione pressoché dominante nel mercato calatino e

per l’organizzazione l’ottenimento di consistenti risorse economiche frutto del controllo di settori

economici.

L’attività investigativa ha vissuto una prima fase esecutiva allorquando lo scorso 16.06.2022 le aziende ed i

beni immobili di seguito indicati – oggetto dell’odierno provvedimento – venivano sottoposti a sequestro

preventivo.

Il provvedimento ha disposto:

  • il sequestro ai fini della confisca delle aziende ITAL COSTRUZIONI SRL e ITAL COSTRUZIONI GROUP SRL il cui titolare è CIRIACONO Giuseppe, e della IMPRESA EDILE EREDI SPITALE GAETANO di SPITALE Giuseppe in quanto società che hanno tratto indubbio vantaggio dalla loro vicinanza alla famiglia mafiosa così da piegare le dinamiche di libero mercato agli obiettivi dell’organizzazione;
  • l’amministrazione giudiziaria delle aziende ITAL SERVIZI SRL e ECOSUD entrambe riconducibili al citato CIRIACONO Giuseppe e della IMMOBILIARE SAN CONO COSTRUZIONI SRL di SPITALE Giuseppe. Al riguardo il Tribunale ha evidenziato come, seppur dette società non hanno una matrice mafiosa, la disponibilità di tali attività economiche in capo ai loro titolari potrebbe comunque agevolare l’organizzazione considerato il loro coinvolgimento in qualificate dinamiche criminali di cosa nostra calatina.

Il valore dei beni sequestrati è di circa 10 milioni di euro.

carabinieri ROS Catania
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleTorino, 8 arresti : la banda delle “monetine” agiva nei parcheggi sequestrati 400,00 euro
Next Article Mutti ricerca di 1.200 stagionali per campagna pomodoro
Debora Saitta

Related Posts

Altamura (Ba): domani i funerali di Renato Mehmeti

Allarme bomba su traghetto

Incidente sul lavoro a Fagnano Olona

Comments are closed.

  • Cronaca
7 Dicembre 2023

Altamura (Ba): domani i funerali di Renato Mehmeti

7 Dicembre 2023

Allarme bomba su traghetto

6 Dicembre 2023

Incidente sul lavoro a Fagnano Olona

6 Dicembre 2023

Rubate le batterie del semaforo

6 Dicembre 2023

Malori a Vergiate e Somma (VA)

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

7 Dicembre 2023

Altamura (Ba): domani i funerali di Renato Mehmeti

7 Dicembre 2023

Yemen: tribunale Houthi condanna a morte attivista

7 Dicembre 2023

Russia-Arabia Saudita: Putin in visita a Riad

7 Dicembre 2023

Allarme bomba su traghetto

Home » Comuni » Catania » Catania, sequestro per circa 10 milioni di euro : affiliati alla famiglia mafiosa La Rocca
Archivio
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo
Dirett. Resp. Fausto Bossi

email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.