Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • La questione dei mutui immobiliari
  • Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss
  • Cellulari rubati in comune a Milano
  • MV Agusta Superveloce si è aggiudicata il terzo posto
  • Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust
  • Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail
  • Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera
  • Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » “Dolente Immagine” inaugura la XIV edizione del Bellini Festival
Catania

“Dolente Immagine” inaugura la XIV edizione del Bellini Festival

BossiBy Bossi23 Settembre 20224 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Dolente Immagine

“Dolente Immagine” inaugura oggi 23 settembre a Palazzo Biscari di Catania la XIV edizione del Bellini Festival diretto da Enrico Castiglione. Apre anche, fino al 3 novembre, la mostra fotografica Sulle sacre pietre: “Norma” al Teatro Antico di Taormina.

Come da tradizione, l’evento inaugurale avrà luogo nel giorno esatto del 187° anniversario della morte di Vincenzo Bellini: in programma, nei principeschi saloni di Palazzo Biscari, dove il compositore mosse i suoi primi passi musicali, il concerto dal titolo “Dolente immagine”, che vedrà protagonisti due stelle di prima grandezza del panorama lirico internazionale, il baritono Roberto Abbondanza e il soprano Angela Nisi. Il concerto inizierà alle ore 20:30 e sarà trasmesso in diretta streaming sul sito musicalia.tv e sulla pagina Facebook del festival.

Il programma della serata per “Dolente immagine”

In programma un vasto repertorio di arie operistiche e non solo: il concerto si aprirà con l’aria “Dolente immagine” di Vincenzo Bellini. Per poi proseguire con due sue arie da camera come “Vaga luna” e “Per pietà bell’idol mio” ed arrivare all’opera con Il pirata, di cui ascolteremo “Oh! S’io potessi dissipar le nubi…Col sorriso d’innocenza” e “Oh, Sole! Ti vela” (scena e aria finale di Imogene).

Oltre alla musica di Bellini saranno eseguite arie di altri compositori. Di Gioacchino Rossini “Resta immobile” dal Guglielmo Tell, e la canzonetta di raro ascolto “La promessa”; e di Gaetano Donizetti, con “Amor, voce del cielo”, a due voci.

In conclusione, alcuni brani del melodramma belliniano. Dalla Norma “Casta diva… Ah! Bello a me ritorna” e dalla Beatrice di Tenda l’aria di Filippo “Oh! Divina Agnese!…Come t’adoro” e la scena ed aria di Filippo “Rimorso in lei?…Qui m’accolse oppresso, errante”. Infine, il recitativo e duetto di Beatrice e Filippo “Tu qui, Filippo”.

Un programma inaugurale di grande rigore, senza tagli e riduzioni. Che vedrà Eugenia Tamburri accompagnare al pianoforte Roberto Abbondanza ed Angela Nisi per oltre un’ora e mezza di grande repertorio belliniano e non solo.

Apre anche la mostra

Sempre oggi a Palazzo Biscari sarà inaugurata prima del Concerto inaugurale, la mostra fotografica intitolata Sulle sacre pietre: “Norma” al Teatro Antico di Taormina. Evento in programma fino al 3 novembre, giorno della conclusione della XIV edizione del Bellini Festival.

La mostra, a cura di Domenick Giliberto, presenta immagini tratte dalla Norma messa in scena nel 2012 al Teatro Antico di Taormina con la regia teatrale e cinematografica e le scene di Enrico Castiglione nell’ambito della quarta edizione del “Bellini Festival”. Rappresentazione che come si ricorderà fu trasmessa in diretta dalla RAI quale inaugurazione delle trasmissioni in digitale di RAI 5 in Sicilia, oltre che in diretta via satellite in mondovisione in oltre 700 sale cinematografiche sparse in tutta Europa.

Una produzione di grande successo del capolavoro belliniano firmata da Enrico Castiglione come regista teatrale e regista della diretta televisiva e cinematografica, nonché scenografo dell’allestimento, che nel 2012 ha stabilito uno dei record di RAI 5 per la lirica, oltre ad esser vista in diretta da migliaia di persone nei cinema di tutta Europa.

Un omaggio ad Enrico Castiglione, fondatore e direttore artistico fin dal 2009 del Bellini Festival, che resta ad oggi uno dei registi di fama internazionale che maggiormente abbia valorizzato le opere di Vincenzo Bellini, non solo nella sua città di Catania e in Sicilia (con allestimenti nei teatri di pietra della Norma a Catania, Taormina e a Siracusa), ma anche nel mondo: tra i numerosi allestimenti, sua è la regia ad esempio della prima messa in scena in assoluto della Norma in Cina, rappresentata a Shenzen per la prima volta nel 2013.

Altri eventi per il Bellini Festival

Fondato a Catania nel 2009 da Enrico Castiglione insieme all’allora Provincia di Catania (oggi Città Metropolitana di Catania), in collaborazione con il Comune di Catania, la Regione Siciliana, l’E.A.R. Teatro Massimo Bellini, l’Università degli Studi di Catania, la Camera di Commercio e l’Arcivescovado, il Bellini Festival vuole nuovamente offrire un articolato programma attraverso le sue storiche sezioni “Bellini Opera Festival”, “Bellini Renaissance”, “Bellini International”, “Festival della Melodia Belliniana”.

Dopo l’apertura, il calendario proseguirà poi presso la tradizionale sede della Badia di Sant’Agata, luogo d’eccellenza di Catania, con il Concerto “Allegretto” che il 29 Settembre, sempre alle ore 20.30, vedrà protagonista uno dei più brillanti pianisti siciliani, Ruben Micieli, impegnato nella riscoperta di numerose trascrizioni ottocentesche delle melodie più celebri di Bellini, con in programma musiche di Fréderic Chopin, due Notturni op. 27 e la Sonata op. 35 n. 2, la Fantasa brillante op. 48 sull’opera “I puritani” di Joseph Leybach, la Fantasia brillante op. 50 n. 3 su “I Capuleti e i Montecchi” di F Beyer, la Fantasia brillante op. 67 sull’opera “Norma” di J. Leybach.

bellini festival Catania Dolente Immagine eventi musica sicilia
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleThailandia, avvelena i figli con la candeggina per soldi
Next Article Mark Mahoney, tatuatore delle star di Hollywood arriva in Italia
Bossi

Related Posts

La questione dei mutui immobiliari

Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail

Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo

Comments are closed.

  • Cronaca
22 Marzo 2023

La questione dei mutui immobiliari

21 Marzo 2023

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

21 Marzo 2023

Cellulari rubati in comune a Milano

21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

22 Marzo 2023

La questione dei mutui immobiliari

21 Marzo 2023

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

21 Marzo 2023

Cellulari rubati in comune a Milano

21 Marzo 2023

MV Agusta Superveloce si è aggiudicata il terzo posto

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.