Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Cremona, gli chiede l’amicizia by social, videochiamata ed estorsione
  • Infiltrazioni mafiose in due comuni della fascia ionica
  • Volo tra Bahamas e Florida passeggero fa il pilota
  • Disabile ospitata in una struttura, caricata in auto e violentata per tutta la notte
  • Un anno fa a Nilo, ci lasciava il maestro Battiato.
  • Maxi operazione antidroga a Matera, Bari, Taranto e Roma
  • ‌Italian Koi Expo – Campionato Internazionale carpe Koi a CremonaFiere
  • Il lavoro del futuro sarà ibrido
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Catanzaro. Antimafia, sequestro di 800 milioni di euro
Catanzaro

Catanzaro. Antimafia, sequestro di 800 milioni di euro

redazioneBy redazione23 Febbraio 20221 commento3 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Catanzaro.
Catanzaro.

Catanzaro. Antimafia, Sequestro di oltre 800 milioni di euro, riconducibili a tre fratelli

Gdf Catanzaro e SCICO hanno sequestrato beni per oltre 800 milioni di euro a tre imprenditori

Catanzaro, inchiesta su imprenditori lametini nel settore della grande distribuzione alimentare e proprietari di uno dei centri commerciali più grandi della Calabria.

Sequestro ingente da parte dei Finanzieri del Comando Provinciale di Catanzaro, con la collaborazione del Servizio Centrale Investigazione sulla Criminalità Organizzata di Roma.

 il Tribunale di Catanzaro – Ufficio Misure di Prevenzione, ha disposto il sequestro, finalizzato all’applicazione della confisca prevista dal Codice Antimafia.

Beni sequestrati

Il sequestro di prevenzione ha riguardato:

• n. 22 complessi aziendali, comprendenti:

– un centro commerciale tra i più grandi della Calabria;

– n. 19 ipermercati;

– attività di commercio di autoveicoli e di rivendita di motocicli e ciclomotori;

Il sequestro riguarda anche attività e altri beni

– attività operanti nei settori: costruzione di edifici residenziali e non residenziali; intermediazione finanziaria; recupero e riciclaggio di cascami e rottami metallici; produzione di gelati; gestione di impianti polivalenti; locazioni immobiliari;

• partecipazioni, anche in forma totalitaria, in n. 34 società, attive nei settori della grande distribuzione alimentare, rivendita di autovetture, ottica, commercio al dettaglio di generi alimentari, ristorazione, immobiliare, ed anche le quote di partecipazione nella squadra di calcio “Vigor Lamezia” e nella squadra di volley “Pallavolo Lamezia”;

• n. 26 fabbricati e n. 2 ville di lusso;

• n. 42 terreni;

• n. 19 autoveicoli (tra i quali una Ferrari);

• n. 4 motoveicoli di lusso;

• n. 1 ditta individuale, operante nel settore della ristorazione;

• tutti i rapporti bancari intestati e/o riconducibili ai proposti e ai loro familiari.

Provvedimento di natura cautelare, adottato ex art. 20 d.lgs. 159/2011, dal Tribunale di Catanzaro nell’ambito del procedimento di prevenzione

risultanze investigative del p.p. n. 1002/2014 RGNR (già N. 1110/2009 RGNR), convenzionalmente denominato “ANDROMEDA”

Il procedimento è ancora pendente in fase di giudizio anche nei confronti di uno dei tre imprenditori interessati dal provvedimento di sequestro di prevenzione

Contestato anche il delitto di cui all’art. 416bis c.p.

Parte dei beni oggetto del sequestro di prevenzione era stata già interessata, nell’ambito del richiamato procedimento penale, dal sequestro preventivo, successivamente revocato. (GDF)

Il commento di Gratteri (2018) Procuratore di Catanzaro
«Ho trovato una ‘ndrangheta molto più forte e numericamente più consistente di quanto avessi potuto vedere dall’esterno, ho trovato famiglie di ‘ndrangheta strutturate in modo uguale a quelle della provincia di Reggio Calabria. A mio avviso c’è stata una certa sottovalutazione da parte della magistratura, delle forze dell’ordine, dei giornalisti, degli studiosi: non si sono accesi bene i riflettori sul Distretto di Catanzaro e in genere si è considerata la ‘ndrangheta, attiva qui, come una mafia di serie B rispetto a quella reggina. Purtroppo non è così, quindi c’è un grande lavoro da fare per spiegare e dimostrare la sua pervasività e ferocia, e soprattutto per provare il rapporto che c’è tra ‘ndrangheta e massoneria deviata, che è un cocktail che rende la ‘ndrangheta più forte e più resistente agli attacchi e alle investigazioni»
(Nicola Gratteri, in un colloquio con l’Agi, 29 aprile 2018[
catanzaro Gdf ilquotidianoditalia lamezia mafia
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticlePapa Francesco sulla situazione in Ucraina, invita al digiuno il 2 marzo
Next Article Curiglia con Monteviasco, abitazione in fiamme
redazione
  • Website

Related Posts

Roma, 14 arresti : spaccio, armi clandestine, estorsione e tortura.

Odontoiatra abusivo a Perugia

I soccorsi di questa mattina

1 commento

  1. Pingback: 220315 DIA Catanzaro confiscati beni per oltre un milione di euro – Vtube

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
18 Maggio 2022

Cremona, gli chiede l’amicizia by social, videochiamata ed estorsione

18 Maggio 2022

Infiltrazioni mafiose in due comuni della fascia ionica

18 Maggio 2022

Volo tra Bahamas e Florida passeggero fa il pilota

18 Maggio 2022

Disabile ospitata in una struttura, caricata in auto e violentata per tutta la notte

18 Maggio 2022

Maxi operazione antidroga a Matera, Bari, Taranto e Roma

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

18 Maggio 2022

Cremona, gli chiede l’amicizia by social, videochiamata ed estorsione

18 Maggio 2022

Infiltrazioni mafiose in due comuni della fascia ionica

18 Maggio 2022

Volo tra Bahamas e Florida passeggero fa il pilota

18 Maggio 2022

Disabile ospitata in una struttura, caricata in auto e violentata per tutta la notte

Archivio
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.