Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Panino al prosciutto 15,95 euro in aeroporto in Spagna
  • Tumori al Seno: cause, conseguenze e statistiche
  • P.O. di Saronno: attivo l’Ambulatorio Parkinson e Disturbi del movimento
  • Finto Suicidio e Fuga in Grecia
  • Covid. DPCM del 3.11.2020: Illegittimità e Possibili Risarcimenti
  • Reattori nucleari di IV generazione: sono “puliti”?
  • Inizia la 63° Edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova
  • Marocco: Mohammed VI presiede riunione post terremoto
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Da Oxford alla Calabria, Georg Gottlob: Il Guru dell’Intelligenza Artificiale
Calabria

Da Oxford alla Calabria, Georg Gottlob: Il Guru dell’Intelligenza Artificiale

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo10 Settembre 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Da Oxford alla Calabria, Georg Gottlob: Il Guru dell'Intelligenza Artificiale
Da Oxford alla Calabria, Georg Gottlob: Il Guru dell'Intelligenza Artificiale

Da Oxford alla Calabria. Georg Gottlob: Il Guru dell’Intelligenza Artificiale che ha scelto la Calabria

Da Oxford alla Calabria. Georg Gottlob, uno dei più eminenti esperti mondiali di intelligenza artificiale, ha sorpreso tutti con la sua recente decisione:

abbandonare una prestigiosa cattedra a Oxford per trasferirsi all’Università della Calabria.

A 67 anni, questo austriaco ha una storia di successi accademici e professionali di cui pochi possono vantarsi.

La Fuga dei Cervelli e la Rivoluzione in Calabria

Perché questa scelta inaspettata?

La fuga dei cervelli dal Sud Italia è un problema ben noto, con studenti e lavoratori altamente qualificati che preferiscono il Nord o l’estero in cerca di migliori opportunità.

Tuttavia, alcuni cercano di invertire questa tendenza.

L’Università della Calabria, situata a Rende, si è trasformata in un polo di eccellenza nella ricerca informatica, diventando una destinazione attraente per menti brillanti in tutto il mondo.

Il professor Gottlob è uno di questi mentori.

È riconosciuto come uno dei massimi esperti del settore e ha scelto Rende come la sua nuova casa per studiare la teoria dei database e l’intelligenza artificiale.

In un’intervista a Repubblica, ha dichiarato: “Rende oggi è un luogo di ricerca avanzatissimo per i miei studi. Il giusto approdo per questa fase della mia vita.” (fonte OPEN).

Le reazioni sono naturalmente, di grande entusiasmo per la notorietà a livello mondiale:
DLVSystem S.r.l. accoglie la nomina del cofondatore di DLVSystem Georg Gottlob come nuovo professore ordinario di informatica presso l’Università della Calabria.
L’azienda sopra citata, è  leader nell’innovazione tecnologica e pilastro nel campo dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie chiave:
è lieta di annunciare con grande entusiasmo la nomina di Georg Gottlob, co-fondatore di DLVSystem, in Italia, presso l’Università della Calabria.
 DLVSystem aveva già lanciato un progetto importante:  un sistema di monitoraggio ambientale multi-parametrico nella città di Cosenza.
“Il sistema si basa su una rete di sensori e stazioni meteorologiche che controlleranno costantemente una varietà di parametri come:
la qualità dell’aria, la temperatura, l’umidità e la pressione atmosferica.
Le dichiarazioni di Gottlob su Repubblica: 
“Rende oggi è un luogo di ricerca avanzatissimo per i miei studi. Non sarei venuto in Calabria se non avessi avuto un forte interesse scientifico e accademico.
Qui c’è entusiasmo, la nuova facoltà che metterà insieme Medicina e Intelligenza artificiale è una novità assoluta”
 Ancora su Paola: “In Calabria camminerò sul lungomare di Paola. Respirando l’aria del mare”.
Da Oxford alla Calabria Georg Gottlob intelligenza artificiale rende
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleFesta dello sport a Sarnico (BG)
Next Article Gratteri: “Amo in modo viscerale la Calabria”
Giuseppe Criseo
  • Website
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Finto Suicidio e Fuga in Grecia

UATE: PRESENTAZIONE STAGIONE 2023 – 2024

Festa del Salame a Cremona, produttori artigianali provenienti da tutta Italia

Comments are closed.

  • Cronaca
21 Settembre 2023

Finto Suicidio e Fuga in Grecia

21 Settembre 2023

Covid. DPCM del 3.11.2020: Illegittimità e Possibili Risarcimenti

21 Settembre 2023

Samarate: incidenti stradali

20 Settembre 2023

San Vittore Olona: lite davanti al municipio

20 Settembre 2023

La truffa via messaggio, ma non è la Lidl

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

21 Settembre 2023

Panino al prosciutto 15,95 euro in aeroporto in Spagna

21 Settembre 2023

Tumori al Seno: cause, conseguenze e statistiche

21 Settembre 2023

P.O. di Saronno: attivo l’Ambulatorio Parkinson e Disturbi del movimento

21 Settembre 2023

Finto Suicidio e Fuga in Grecia

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.