Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Palermo 7 arresti, sventato un omicidio, ecco cosa emerge dalle intercettazioni
  • Cattedrale usata per i “sexy” festini
  • Messina Denaro, Baiardo-Giletti, indagini in corso
  • Il Presidente de L’Eco della Stampa, soddisfazione per Regolamento AGCOM
  • Pamela fatta a pezzi, la madre in aula con la maglia raffigurante i resti della figlia
  • Sicurezza negli ospedali, Emanuele Monti (Lega): “Esportare modello Malpensa”
  • Algeria: Macron riceve capo giunta militare Chengriha
  • Terremoto, nuove scosse in Emilia Romagna
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Firenze e Barcellona per “promuovere la filiera agroalimentare”
Firenze

Firenze e Barcellona per “promuovere la filiera agroalimentare”

redazioneBy redazione20 Ottobre 20213 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

Amicizia tra lo Storico Mercato Centrale e La Boqueria

Definito l’accordo che porterà alla firma del gemellaggio tra i due mercati storici.

Missione nella città spagnola della delegazione fiorentina rappresentata dall’assessore alle attività produttive Federico Gianassi e dal presidente del Consorzio dello Storico Mercato Centrale Massimo Manetti

Firenze, 20 ottobre 2021 – Al via una nuova alleanza tra Firenze e Barcellona per “promuovere la filiera agroalimentare e le eccellenze enogastronomiche dei rispettivi territori” attraverso scambi commerciali e culturali stabili, azioni per migliorare le opportunità economiche per entrambi i mercati e valorizzare così le botteghe storiche.

E’ quanto prevede il protocollo di gemellaggio, che verrà firmato nei mesi prossimi a Firenze, tra lo Storico Mercato Centrale-piano terra, il più antico della città, e la Boqueria, uno dei più famosi in Spagna.

L’accordo tra i Consorzi dei rispettivi mercati, che avrà il patrocinio dei Comuni di Firenze e Barcellona, è stato definito nel corso di una missione istituzionale della delegazione fiorentina, rappresentata dall’assessore alle attività produttive Federico Gianassi, dal presidente del Consorzio dello Storico Mercato Centrale Massimo Manetti, dal vice presidente Roberto Conti e dal consulente Stefano Fontinelli.

La delegazione è stata accolta, prima all’interno de La Boqueria e poi negli uffici del comune di Barcellona, dal presidente del Consorzio de La Boqueria Salvador Capdevila, dal direttore Conchi Blanco, dal manager Oscar Ubide e dall’assessora al commercio Montserrat Ballarin. Il patto prevede scambi di visite e attività promozionali, nell’impegno reciproco per valorizzare e arricchire la cultura enogastronomica italiana e spagnola.

Tra le azioni che verranno messe in campo anche la possibilità di aprire un piccolo angolo dello Storico Mercato Centrale di Firenze all’interno de La Boqueria e viceversa in modo da promuovere i rispettivi prodotti ed eventi nazionali.

“Siamo felici del gemellaggio che verrà firmato fra La Boqueria e il nostro storico Mercato Centrale, due dei mercati più caratteristici e importanti al mondo – ha detto l’assessore Gianassi-.

Questo gemellaggio rinsalda i rapporti di amicizia fra Firenze e Barcellona perché entrambe le città condividono l’importanza dei mercati come presidio economico e lavorativo delle città ma anche come presidio culturale e sociale. Sono luoghi che promuovono filiera corta, sostenibilità, qualità. Tutti obiettivi che stanno al centro dei piani di ripartenza delle città europee”.

“Siamo già gemellati con il mercato Nishiki di Kyoto. Siamo felici di poter avviare questa nuova collaborazione con La Boqueria, un mercato con origini antichissime come il nostro.

Si tratta di un rapporto di amicizia importante che vuole consolidare il ruolo dei mercati storici grazie ai quali vengono tramandati mestieri, tradizioni e identità” ha sottolineato Massimo Manetti, presidente del Consorzio dello Storico Mercato

Barcellona Eccellenze alimentari Firenze giuseppe criseo
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleRovera conclude la ELMS 2021 a Portimao su Ferrari
Next Article Palermo. Orlando indagato
redazione
  • Website

Related Posts

‘Ndrangheta, Dia e Carabinieri confisca dei beni a famiglia cutrese stanziata a Reggio Emilia

Palermo, Riesi (CL) e Rimini e la bambola con proiettile in fronte

Firenze “Ultima Generazione” vernice arancione e gialla sul MEF

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
26 Gennaio 2023

Palermo 7 arresti, sventato un omicidio, ecco cosa emerge dalle intercettazioni

26 Gennaio 2023

Messina Denaro, Baiardo-Giletti, indagini in corso

26 Gennaio 2023

Pamela fatta a pezzi, la madre in aula con la maglia raffigurante i resti della figlia

26 Gennaio 2023

Terremoto, nuove scosse in Emilia Romagna

26 Gennaio 2023

Influencer si ferma in autostrada per fare un video ammiccante per Instagram

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

26 Gennaio 2023

Palermo 7 arresti, sventato un omicidio, ecco cosa emerge dalle intercettazioni

26 Gennaio 2023

Cattedrale usata per i “sexy” festini

26 Gennaio 2023

Messina Denaro, Baiardo-Giletti, indagini in corso

26 Gennaio 2023

Il Presidente de L’Eco della Stampa, soddisfazione per Regolamento AGCOM

Archivio
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.