Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Lesioni aggravate, pestaggio del branco a Palermo
  • Quattro ore di ritardo per i voli Milano Brindisi e ritorno ai viaggiatori 250 euro
  • Asfalto milanese come groviera a causa delle buche
  • Germignaga (Va), proteggere i bimbi, Associazione Fazzoletti Bianchi
  • Legali, Tarter Krinsky rafforza la divisione Privacy e Cybersecurity
  • Gavirate (VA): Sequestrate n. 8 ville (mono o plurifamiliari)
  • Marcallo con Casone: i Vigili del Fuoco salvano una donna
  • Palizzese vince borsa di studio in Brasile
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Potenza, maxi operazione di contrasto al narcotraffico
Foggia

Potenza, maxi operazione di contrasto al narcotraffico

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo30 Settembre 20222 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Basilicata e Puglia, operazione antidroga
Basilicata e Puglia, operazione antidroga

Potenza, scoperta una pericolosa organizzazione per lo spaccio di droga anche in altre regioni.

Basilicata e Puglia, operazione antidroga

Potenza, il Reparto Operativo Nucleo Investigativo, ha dato esecuzione ad un’ordinanza del GIP di Potenza.
La disposizione è partita dalla Direzione Investigativa di Potenza.

Chi sono e quanti sono gli arrestati

Sono undici gli arrestati e già in carcere, altri quattro agli arresti domiciliari; uno con divieto di dimora in Puglia e Basilicata.
Sono sei coloro che dovranno presentarsi tutti i giorni alla polizia giudiziaria.

Cosa hanno scoperto DDA e Comando dei Carabinieri

Premesso il principio di presunzione di non colpevolezza, prima della condanna eventuale:
Due persone, un italiano C.E e l’altro albanese, I.A. erano i vertici dell’organizzazione.

L’accusa è lo spaccio di stupefacenti nella provincia di Foggia, con automezzi per il trasporto.
La droga di cui si parla è “principalmente marijuana e cocaina.

Erano organizzati bene, gli spacciatori: avevano nascondigli e aree di stoccaggio.
Avevano una rete di pusher per ricerca e vendita al minuto della droga.
I proventi illegali venivano rendicontati dai vertici del gruppo.

Gli insolventi

C.A. già condannato per il reato di associazione mafiosa, era utilizzato, vista la fama, a scopo intimidatorio per scoraggiare chi non volesse pagare.

Le armi del gruppo

I Carabinieri hanno trovato gravi indizi sul possesso di armi da guerra, tre kalashnikov dell’albanese di D.G.A, in carcere per sodalizio mafioso.

I reati

Reati trovati dagli inquirenti:
condotte criminose con rifornimento, detenzione cessione e spaccio di droga ad altri due gruppi.
I gruppi a cui si fa riferimento operano nel territorio del vulture-melfese.
Il primo a base famigliare: padre e due figli.

I Carabinieri ci tengono a sottolineare che non si tratta di episodi saltuari:

E’ in atto una costante opera di contrasto a tutte le forme di criminalità organizzata nel territorio.
Gli stupefacenti, in particolare, destano preoccupazione ed allarme sociale.

Gli aspetti negativi della droga si ripercuotono sulla salute pubblica e per i proventi tali da spingere tanti ad approfittarne.

#carabinieri basilicata direziona antimafia Foggia giuseppe criseo Ilquotidianoditalia.it Molfetta puglia
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleIl vaiolo delle scimmie, rischio sanitario a Catania
Next Article Comacchio, progetto della quinta linea di trattamento acque reflue
Giuseppe Criseo
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Gavirate (VA): Sequestrate n. 8 ville (mono o plurifamiliari)

Terapia intensiva per Emanuele Maisano di Palizzi

Migranti illegali da Bova Marina (RC) in Germania e Francia

1 commento

  1. Pingback: CC di Potenza e Melfi

  • Cronaca
7 Giugno 2023

Legali, Tarter Krinsky rafforza la divisione Privacy e Cybersecurity

7 Giugno 2023

Gavirate (VA): Sequestrate n. 8 ville (mono o plurifamiliari)

7 Giugno 2023

Marcallo con Casone: i Vigili del Fuoco salvano una donna

6 Giugno 2023

Migranti illegali da Bova Marina (RC) in Germania e Francia

6 Giugno 2023

Beni rubati, c’è un archivio della Polizia dove visionarli

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

7 Giugno 2023

Lesioni aggravate, pestaggio del branco a Palermo

7 Giugno 2023

Quattro ore di ritardo per i voli Milano Brindisi e ritorno ai viaggiatori 250 euro

7 Giugno 2023

Asfalto milanese come groviera a causa delle buche

7 Giugno 2023

Germignaga (Va), proteggere i bimbi, Associazione Fazzoletti Bianchi

Archivio
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.