Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Rientrati dalla Libia, video ufficiale dei Vigili del Fuoco
  • Sea e Free to x confermano l’impegno nella mobilità sostenibile
  • Rischio incendio per Hyundai e Kia
  • FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano
  • Barbagia spunta alcuni manifesti funebri per Matteo Messina Denaro
  • Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì
  • Reggio Calabria: arrestati tre rapinatori
  • BiancoLatte a Crodo, in Valle Antigorio
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Gallarate: riaccendiamo il nostro ospedale
Comuni

Gallarate: riaccendiamo il nostro ospedale

Gallarate: riaccendiamo il nostro ospedale
Luisetto AlessioBy Luisetto Alessio6 Giugno 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

Gallarate: riaccendiamo il nostro ospedale

Gallarate: riaccendiamo il nostro ospedale

Si svolgerà nella serata di giovedì 8 giugno alle ore 21.00 una fiaccolata per salvare il nosocomio Gallaratese.

È l’ultima chiamata per la nostra salute, solo un grande evento partecipato può fare comprendere alla nostra politica che i cittadini esigono il mantenimento dell’Ospedale di Gallarate e servizi territoriali efficenti e sicuri.

È in gioco la nostra salute e dei nostri figli. Affermiamolo con i fatti!

PARTECIPA ALLA MANIFESTAZIONE                Piazza Giovane Italia Giovedì 8 Giugno ore 21.00

L’OSPEDALE È DI TUTTI CON LA LUCE DEL TUO TELEFONINO RIACCENDEREMO INSIEME LA LUCE SUL NOSTRO DIRITTO ALLA SALUTE.

Locandina

Il comunicato stampa.

Nel dicembre 2021 (in fase Covid) le nostre associazioni di malati, di persone disabili, le loro
famiglie e le associazioni di Volontariato sociosanitarie e di promozione e inclusione sociale,
incontrandosi di fronte al nostro ospedale interpellavano le Istituzioni sui loro bisogni di salute che
non trovavano risposta.

Chiedevamo il ripristino di cure di accompagnamento e tutela delle
persone più fragili
OGGI PRENDIAMO ATTO CHE È IN PERICOLO LA SALVAGUARDIA DEL DIRITTO
ALLA SALUTE PER TUTTI
non solo sono compromesse le aree di cura della salute di cui noi abbiamo bisogno ma sono
diventate incerte le cure per tutti, anche le cure acute, dell’emergenza/urgenza.

Non sfuggono all’incertezza neppure le cure pediatriche.

Interventi estemporanei (cooperative ecc.) offrono prestazioni ma non una organizzazione efficace e
sicura dei servizi che può essere garantita solo da un consolidato lavoro interprofessionale.

Per questo le Associazioni dopo i ridimensionamenti e le chiusure di questi anni, si mobilitano e
sostengono gli operatori dei servizi sanitari per la difesa della salute di tutti, per _i nostri
ospedali e per i servizi sanitari del nostro territorio
I FATTI (ultimo l’intervento dell’Assessore Bertolaso) confermano che siamo un’ AREA
DISAGIATA che richiede provvedimenti speciali per garantire una risposta OGGI.

Nel comunicato stampa che diffonderemo esprimiamo la nostra preoccupazione e elenchiamo
gli ovvi interventi indifferibili
In questa situazione emergenziale la nostra risposta è rinforzare le attività di servizio e tutela
alla comunità per il bene comune.

Le Associazioni attivano
un presidio permanente di controllo civico
e affermano con forza che
“Solo rispondendo ai bisogni di OGGI si organizza e si costruisce la risposta di domani”.

Giovedi’ 8 giugno alle ore 21 ci troviamo in Piazza Giovine Italia a Gallarate per portare il
nostro contributo costruttivo a partire dai bisogni dei più fragili
Le Associazioni e le Cooperative del Terzo Settore

Alessio Luisetto Gallarate riaccendiamo il nostro ospedale
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleMarocco: per Malta piano autonomia Sahara serio
Next Article Palizzese vince borsa di studio in Brasile
Luisetto Alessio

Related Posts

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

Barbagia spunta alcuni manifesti funebri per Matteo Messina Denaro

Reggio Calabria: arrestati tre rapinatori

1 commento

  1. Pingback: Museo MAGA a Gallarate

  • Cronaca
29 Settembre 2023

Rientrati dalla Libia, video ufficiale dei Vigili del Fuoco

29 Settembre 2023

Rischio incendio per Hyundai e Kia

29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

29 Settembre 2023

Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì

29 Settembre 2023

Femminicidio a Castelfiorentino: donna uccisa a colpi di pistola

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

29 Settembre 2023

Rientrati dalla Libia, video ufficiale dei Vigili del Fuoco

29 Settembre 2023

Sea e Free to x confermano l’impegno nella mobilità sostenibile

29 Settembre 2023

Rischio incendio per Hyundai e Kia

29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.