Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Rientrati dalla Libia, video ufficiale dei Vigili del Fuoco
  • Sea e Free to x confermano l’impegno nella mobilità sostenibile
  • Rischio incendio per Hyundai e Kia
  • FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano
  • Barbagia spunta alcuni manifesti funebri per Matteo Messina Denaro
  • Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì
  • Reggio Calabria: arrestati tre rapinatori
  • BiancoLatte a Crodo, in Valle Antigorio
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Giustizia riparativa rivoluzione culturale
Comuni

Giustizia riparativa rivoluzione culturale

SbardellaBy Sbardella30 Maggio 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Giustizia per Valeria, impiegata agli Aeoroporti di Roma
Giustizia per Valeria, impiegata agli Aeoroporti di Roma

Si è svolto recentemente all’Università degli Studi Link di Roma, un interessantissimo convegno sulla rivoluzione culturale della giustizia riparativa

Giustizia riparativa rivoluzione culturale

Il convegno sulla rivoluzione culturale della giustizia riparativa era intitolato “Riconciliare, riparare, ristorare: un volto nuovo per la giustizia penale?”

Il tema del convegno era l’innovativo istituto della Giustizia Riparativa, introdotto nella legislazione italiana dalla riforma Cartabia.

Istituto che ha generato anche molta curiosità e diversi dubbi sulla sua applicazione e sulle conseguenze giuridiche e sociali che ne potrebbero derivare.

Fabrizio Valerio Bonanni ne parla ampiamente su L’opinione delle libertà.

Il viceministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto lo ha definito “Una rivoluzione”  perché è una riforma culturale che cambia il processo penale.

Il nuovo istituto mette al centro dei percorsi sanzionatori la vittima e chiarisce che, anche con forme di ristoro non patrimoniali, si può dare un beneficio alla persona offesa.

Il convegno

L’università degli Studi Link ha organizzato l’incontro che ha messo di fronte personalità di spicco.

Erano presenti Luigi Maruotti, presidente del Consiglio di Stato, Paola Severino, presidente della Scuola Nazionale dell’Amministrazione ed ex ministro della Giustizia, Sergio De Felice, presidente di sezione del Consiglio di Stato.

Era presente anche l’attuale viceministro della giustizia Francesco Paolo Sisto.

La riforma Cartabia introduce misure che puntano alla giustizia riparativa come forma di risoluzione del conflitto scaturito dal reato basata sull’ascolto e sul riconoscimento dell’altro.

Secondo Paola Severino “Questa è una riforma per persone sensibili. Il risarcimento del danno non è la riparazione del reato. Queste nuove misure possono esserlo”.

“Occorre evitare disparità di trattamento – ha ammonito Luigi Maruotti, da poco diventato anche programme leader del corso di laurea in Giurisprudenza alla Link – e fare in modo che certe forme di ristoro non avvantaggino chi ha più risorse economiche”.

Fabrizio Sbardella fabrizio valerio bonanni giustizia riparativa Riforma Cartabia rivoluzone culturale universita link
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleStrage di piazza della Loggia, Governo fuori tempo per ricorso
Next Article Gallarate: sette persone denunciate
Sbardella
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Tumblr
  • LinkedIn

Related Posts

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

Barbagia spunta alcuni manifesti funebri per Matteo Messina Denaro

Reggio Calabria: arrestati tre rapinatori

3 commenti

  1. Pingback: Bomba d'acqua nel Maceratese

  2. Pingback: La droga in carcere col drone a Santa Maria Capua Vetere

  3. Pingback: Tromba d'aria e grandinate in Veneto

  • Cronaca
29 Settembre 2023

Rientrati dalla Libia, video ufficiale dei Vigili del Fuoco

29 Settembre 2023

Rischio incendio per Hyundai e Kia

29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

29 Settembre 2023

Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì

29 Settembre 2023

Femminicidio a Castelfiorentino: donna uccisa a colpi di pistola

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

29 Settembre 2023

Rientrati dalla Libia, video ufficiale dei Vigili del Fuoco

29 Settembre 2023

Sea e Free to x confermano l’impegno nella mobilità sostenibile

29 Settembre 2023

Rischio incendio per Hyundai e Kia

29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.