Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Lesioni aggravate, pestaggio del branco a Palermo
  • Quattro ore di ritardo per i voli Milano Brindisi e ritorno ai viaggiatori 250 euro
  • Asfalto milanese come groviera a causa delle buche
  • Germignaga (Va), proteggere i bimbi, Associazione Fazzoletti Bianchi
  • Legali, Tarter Krinsky rafforza la divisione Privacy e Cybersecurity
  • Gavirate (VA): Sequestrate n. 8 ville (mono o plurifamiliari)
  • Marcallo con Casone: i Vigili del Fuoco salvano una donna
  • Palizzese vince borsa di studio in Brasile
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » AGCOM non trova illeciti nei prezzi alle pompe di carburante
Consumatori

AGCOM non trova illeciti nei prezzi alle pompe di carburante

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo1 Aprile 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
AGCOM, non trova illeciti nei prezzi alle pompe di carburante
AGCOM, non trova illeciti nei prezzi alle pompe di carburante

AGCOM, la lettera-denuncia del sottoscritto non ha trovato riscontri eppure, quel giorno avevo documentato quanto era sotto gli occhi di tutti.

AGCOM dovrebbe muoversi e in tanti casi lo fa, dietro segnalazioni di enti, associazioni e cittadini che riscontrato anomalie.

Avevo notato e documentato la stranezza del prezzo simile, molto simile, anzi troppo dal mio punto di vista.

Un comportamento che in altri casi l’ AGCOM ha sanzionato:

“Con la presente si comunica che l’Autorità, nella sua adunanza del 28 marzo 2023, ha valutato i fatti denunciati

e le loro possibili implicazioni rilevanti dal punto di vista della tutela della concorrenza.

In tale occasione, l’Autorità ha riscontrato che:

tali fatti, allo stato, non integrano elementi idonei a configurare un’ipotesi di illecito concorrenziale prevista dalla disciplina nazionale ed eurounitaria.

Si fa presente, inoltre, che con delibera del 24 gennaio 2023 l’Autorità ha avviato un’indagine
conoscitiva (IC54) sui prezzi dei carburanti per autotrazione

nel cui ambito in cui verranno analizzate le dinamiche concorrenziali del settore, comprese quelle della
distribuzione, al fine di verificare l’esistenza di eventuali spazi di intervento.”

Come comune cittadino ritengo comunque non abbassare la guardia, segnalando quanto accade agli organi dello Stato preposti, poi si sa ..

Non voglio dire che a seconda di chi fa le segnalazioni, magari si attivano le procedure, ma è un solo un pensiero, non una certezza. sia chiaro

I prezzi dei carburanti sono altalenanti e dipendono anche dai gestori, ma non sempre. Come orientarsi?

Osservaprezzi carburanti è il sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy

IL sito che permette di consultare in tempo reale i prezzi dei carburanti praticati presso gli impianti di distribuzione situati nel territorio nazionale.

Come comunicati dai gestori dei punti di vendita.

Su questo si è concentrata l’attenzione del Governo, verso la trasparenza e il confronto.

Il settore è molto delicato, e va seguito, per le conseguenze pratiche sull’economia reale, quella che riguarda la spesa dei cittadini e i costi delle aziende.

agcom autorità garante ossservaprerzzi
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleIncidenti stradali in Veneto
Next Article Monate(VA), uliveto, progetto pilota di agricoltura sociale
Giuseppe Criseo
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Quattro ore di ritardo per i voli Milano Brindisi e ritorno ai viaggiatori 250 euro

Asfalto milanese come groviera a causa delle buche

Marcallo con Casone: i Vigili del Fuoco salvano una donna

Comments are closed.

  • Cronaca
7 Giugno 2023

Legali, Tarter Krinsky rafforza la divisione Privacy e Cybersecurity

7 Giugno 2023

Gavirate (VA): Sequestrate n. 8 ville (mono o plurifamiliari)

7 Giugno 2023

Marcallo con Casone: i Vigili del Fuoco salvano una donna

6 Giugno 2023

Migranti illegali da Bova Marina (RC) in Germania e Francia

6 Giugno 2023

Beni rubati, c’è un archivio della Polizia dove visionarli

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

7 Giugno 2023

Lesioni aggravate, pestaggio del branco a Palermo

7 Giugno 2023

Quattro ore di ritardo per i voli Milano Brindisi e ritorno ai viaggiatori 250 euro

7 Giugno 2023

Asfalto milanese come groviera a causa delle buche

7 Giugno 2023

Germignaga (Va), proteggere i bimbi, Associazione Fazzoletti Bianchi

Archivio
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.