Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Rientrati dalla Libia, video ufficiale dei Vigili del Fuoco
  • Sea e Free to x confermano l’impegno nella mobilità sostenibile
  • Rischio incendio per Hyundai e Kia
  • FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano
  • Barbagia spunta alcuni manifesti funebri per Matteo Messina Denaro
  • Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì
  • Reggio Calabria: arrestati tre rapinatori
  • BiancoLatte a Crodo, in Valle Antigorio
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Asfalto milanese come groviera a causa delle buche
Milano

Asfalto milanese come groviera a causa delle buche

Redazione MilanoBy Redazione Milano7 Giugno 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Asfalto milanese come groviera a causa delle buche
Asfalto milanese come groviera a causa delle buche

Asfalto milanese nel mirino del Codacons che come al solito annuncia denunce legali

la questione delle buche sull’asfalto milanese sta diventando “virale”, oltre che nota da tempo. Un’altra enorme buca si registra all’inizio di Viale Abruzzi provenendo da Piazzale Loreto.

Rischi per la salute di ciclisti e utilizzatori di monopattini, oltre che per l’integrità degli pneumatici e dei cerchioni delle autovetture.

 

“Circostanze assurde. Vorremmo sapere come sia possibile che a Milano possano succedere ancora queste cose – tuona l’associazione – vogliamo avere risposte dal Comune in merito alla manutenzione delle strade, e al tipo di asfalto utilizzato, oltre ai tempi di intervento per la riparazione delle buche stradali”.

 

Il Codacons presenterà esposto alla Corte dei Conti per verificare la qualità dell’asfalto al fine di tutelare la salute e gli interessi dei cittadini.

 

Tutti coloro che hanno subito danni dalle buche stradali, possono contattare il Codacons, al numero 02/29404196 e all’email [email protected] al fine di avere consulenza e assistenza legale.

Buche stradali perche’ i comuni non intervengono?
Ci possono essere diverse ragioni per cui i comuni potrebbero non intervenire tempestivamente sulle buche stradali. Alcuni dei motivi comuni includono:
  1. Risorse limitate: I comuni potrebbero avere risorse finanziarie e umane limitate per affrontare tutti i problemi stradali immediatamente. La manutenzione delle strade richiede fondi, personale e attrezzature a disposizione, e talvolta i comuni possono trovarsi in difficoltà per far fronte a tutte le richieste di riparazione.
  2. Programmazione delle manutenzioni: I comuni pianificano le manutenzioni delle strade in base a priorità e budget. Potrebbero essere presenti altri problemi stradali più urgenti o pericolosi che richiedono un intervento immediato, come crepe profonde o problemi di sicurezza stradale, e le buche potrebbero essere affrontate successivamente.
  3. Tempo necessario per la segnalazione: I comuni possono non essere a conoscenza di tutte le buche presenti sulle strade del loro territorio. Spesso dipendono dai residenti e dagli automobilisti per segnalare le buche in modo che possano essere riparate. Se una buca non viene segnalata, potrebbe richiedere più tempo prima che il comune venga a conoscenza del problema.
  4. Processi burocratici: I comuni potrebbero dover seguire procedure amministrative o normative specifiche prima di poter intervenire sulle buche stradali. Questo può richiedere del tempo aggiuntivo prima che la riparazione possa essere effettuata.
  5. Coinvolgimento di aziende esterne: In alcuni casi, i comuni potrebbero dover affidare la riparazione delle buche a ditte esterne o appaltatori. Questo può comportare tempi di attesa più lunghi a causa della pianificazione delle risorse e della disponibilità delle aziende esterne.

Tuttavia, è importante notare che la situazione può variare da comune a comune e dipendere anche da fattori locali specifici. Se ritieni che una buca stradale rappresenti un pericolo per la sicurezza o se desideri segnalarla al comune, è consigliabile contattare i servizi competenti del tuo comune per richiedere un intervento.

buche Codacons milano
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleGermignaga (Va), proteggere i bimbi, Associazione Fazzoletti Bianchi
Next Article Quattro ore di ritardo per i voli Milano Brindisi e ritorno ai viaggiatori 250 euro
Redazione Milano

Related Posts

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

Salvini ridimensiona lo sciopero del Trasporto Aereo, proteste dei sindacati

Cresce il Mercato delle Auto Usate in Lombardia

Comments are closed.

  • Cronaca
29 Settembre 2023

Rientrati dalla Libia, video ufficiale dei Vigili del Fuoco

29 Settembre 2023

Rischio incendio per Hyundai e Kia

29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

29 Settembre 2023

Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì

29 Settembre 2023

Femminicidio a Castelfiorentino: donna uccisa a colpi di pistola

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

29 Settembre 2023

Rientrati dalla Libia, video ufficiale dei Vigili del Fuoco

29 Settembre 2023

Sea e Free to x confermano l’impegno nella mobilità sostenibile

29 Settembre 2023

Rischio incendio per Hyundai e Kia

29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.