Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA
  • Non vedenti, il caso Bologna, allontanata per il cane
  • Solevoci è sul grande schermo in USA con Andrea Bocelli
  • Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”
  • Banche: le ragioni per rassicurare e quelle per temere
  • Yemen: nuovo record di sfollati interni
  • Yemen: respinto raid droni Houthi su Taiz
  • Germania in difficoltà energetica ma non lo dice
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Assago, il comune interviene per gli inquilini del condominio incendiato
Milano

Assago, il comune interviene per gli inquilini del condominio incendiato

redazioneBy redazione10 Settembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

Incendio a Milano: Il Comune di Assago dona 20 mila euro da destinare agli sfollati dal grattacielo di via Antonini 
Assago, 10 settembre 2021. Il Comune di Assago ha deciso di donare 20 milaeuro a favore delle famiglie sfollate dal  grattacielo di via Antonini, in Milano,  distrutto da un devastante incendio, verificatosi nel pomeriggio di domenica 29 agosto. Il Comune di Assago non è nuovo ad  iniziative di solidarietà di simile portata. Infatti, nel 2013, mediante il Fondo diSolidarietà, istituito dall’allora Sindaco, ora Onorevole, Graziano Musella, ha donato 25 mila euro al Comune di Taranto affinché li destinasse a 25 famiglie che vivevano il dramma della povertà, generata dalla crisi dell’ILVA ed ha donato, inoltre, 10 mila euro al Comune di Benevento, colpito, nel 2015,  da una disastrosa alluvione.Lo scorso anno, il Comune di Assago, il cui Sindaco attuale è Lara Carano, ha  posto a disposizione 1 milione di euro, a fondo perduto, a favore dei cittadini, dei commercianti e delle piccole e medie imprese operanti nella città di Assago, danneggiati dalla crisi economica generata dal Covid-19. “Il Comune di Assago, in adesione al principio di solidarietà e cooperazione  tra i cittadini, ha deciso di venire incontro alle famiglie sfollate dal grattacielo di via Antonini, in Milano, erogando a loro favore un contributo di 20 mila euro” ha dichiarato il Presidente del Consiglio Comunale Graziano Musella, il quale ha aggiunto: “La cooperazione tra cittadini deve vivere anche tra cittadini di città diverse. In nome di tale cooperazione il nostro Comune, quando è stato in grado di poterlo fare, ha voluto offrire il proprio contributo per aiutare chi versava in condizioni di estrema difficoltà”.”La solidarietà attiva – aggiunge il Sindaco di Assago Lara Carano – rientra all’interno dei progetti che il nostro Comune intende realizzare. La solidarietà può definirsi attiva e reale  quando si interviene e si collabora, in termini pratici e, pertanto, oggettivi, per sanare situazioni di emergenza, realizzando azioni concrete, aldilà delle barriere burocratiche. Nostro principio guida è, e sarà sempre, l’intento di  realizzare aiuti ed interventi solidali, con immediatezza ed in modo fattivo, nei confronti di coloro i quali hanno bisogno di una mano concreta, superando la retorica politica che nulla costruisce realmente”.

assago Incendio milano
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleTni Italia: 20% dei dipendenti della ristorazione non vaccinato.
Next Article Gp di Monza, ci si arriva con Trenord
redazione
  • Website

Related Posts

Incidente in autostrada (A8-A9) coinvolte 12 persone

Contrasto al caporalato digitale: controlli a Food delivery e rider

“Bosco invisibile”: il progetto di WAU! Milano. 

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
29 Marzo 2023

Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA

29 Marzo 2023

Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”

28 Marzo 2023

Germania in difficoltà energetica ma non lo dice

28 Marzo 2023

Muore a 28 anni dopo un intervento chirurgico

28 Marzo 2023

La presunta frode del finto vino DOP e IGP

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

29 Marzo 2023

Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA

29 Marzo 2023

Non vedenti, il caso Bologna, allontanata per il cane

29 Marzo 2023

Solevoci è sul grande schermo in USA con Andrea Bocelli

29 Marzo 2023

Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.