Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss
  • Cellulari rubati in comune a Milano
  • MV Agusta Superveloce si è aggiudicata il terzo posto
  • Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust
  • Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail
  • Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera
  • Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo
  • Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Carcere di Opera, cellulare ritrovato.
Milano

Carcere di Opera, cellulare ritrovato.

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo9 Novembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Carcere
Sono pronti alla mobilitazione

Carcere di Opera, ancora un telefono cellulare illegalmente detenuto in una della del carcere di Opera sequestrato dalla Polizia Penitenziaria.

Ne da’ notizia Alfonso Greco, segretario regionale per la Lombardia del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria:

“Dopo una attività info/investigativa durata diversi giorni, il personale di Polizia Penitenziaria nella serata di domenica 7 novembre ha effettuato una perquisizione che ha prodotto fruttuosi risultati: rinvenuto e sequestrato un apparecchio telefonico (microcellulare) che era nascosto in una cella del 1° reparto detentivo, appartenente a un detenuto classificato nella media sicurezza. L’apparecchio telefonico era abilmente occultato nel bagno della camera detentiva e pronto all’uso, e insieme ad esso sono stati inoltre rinvenuti una sim, un cavo caricabatterie, un caricabatterie rudimentale e 3 batterie che erano nascoste in una radio. Il tutto è stato immediatamente sottoposto a sequestro e messo a disposizione della competente Autorità Giudiziaria. E’, infatti, soltanto da una recente norma che in Italia è reato possedere un telefonino all’interno del carcere da parte di un detenuto, ovvero chi cerca di introdurlo dall’esterno, mentre in passato tale comportamento era considerato soltanto un illecito disciplinare.  L’inasprimento della pena è dato proprio dal crescente flusso di telefoni rinvenuti negli ultimi anni all’interno degli Istituti penitenziari ed infatti, finalmente, viene punito sia chi, dall’esterno, cerca di introdurre un telefono in carcere sia il detenuto che lo detiene e diventa un vero e proprio reato previsto dal nuovo articolo 391-ter del codice penale”.

Il segretario generale del SAPPE Donato Capece ricorda che “la Polizia Penitenziaria è quotidianamente impegnata nell’attività di contrasto all’introduzione di telefoni cellulari ed alla diffusione della droga nei penitenziari per adulti e minori. Nonostante la previsione di reato prevista dal art. 391 ter del Codice penale di recente emanazione per l’ingresso e detenzione illecita di telefonini nelle carceri, con pene severe che vanno da 1 a 4 anni, il fenomeno non sembra ancora attenuarsi. Vanno adottate soluzioni drastiche, come la schermatura delle Sezioni detentive e degli spazi nei quali sono presenti detenuti all’uso dei telefoni cellulari e degli smartphone”. 

Per il SAPPE “è urgente e non più differibile trovare soluzioni al personale di Polizia Penitenziaria che lavora, sotto organico e con mille difficoltà, nel carcere di Opera e nonostante tutto garantisce al meglio i compiti di sicurezza”: per questo il primo Sindacato della Polizia rinnova  un sollecito intervento dei vertici dell’Amministrazione Penitenziaria

carcere milano Opera
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleL’agente immobiliare che violentava le clienti
Next Article DIA, fuori gioco clan Loiudice di Altamura.
Giuseppe Criseo
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Cellulari rubati in comune a Milano

Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail

Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
21 Marzo 2023

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

21 Marzo 2023

Cellulari rubati in comune a Milano

21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti

21 Marzo 2023

Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

21 Marzo 2023

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

21 Marzo 2023

Cellulari rubati in comune a Milano

21 Marzo 2023

MV Agusta Superveloce si è aggiudicata il terzo posto

21 Marzo 2023

Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.