Gratteri minacciato di morte

Gratteri: “Supermercati dell’Hinterland di Milano Controllati dalla ‘Ndrangheta.

Il procuratore di Napoli, Nicola Gratteri, ha lanciato un allarme preoccupante

durante il convegno a Palermo dal titolo “Le rotte e le logiche del traffico internazionale di stupefacenti e le evoluzioni della criminalità organizzata transnazionale”

. Secondo Gratteri, tutti i supermercati dell’hinterland di Milano sono sotto il controllo della ‘Ndrangheta.

La Denuncia di Gratteri

Gratteri ha sottolineato come la ‘Ndrangheta sia riuscita a infiltrarsi profondamente nel tessuto economico del nord Italia. In particolare, ha evidenziato il controllo quasi totale sui supermercati situati nelle periferie di Milano. Questo fenomeno non solo rappresenta una minaccia per l’economia legale, ma anche per la sicurezza e la qualità della vita dei cittadini.

Infiltrazione Economica

La ‘Ndrangheta utilizza i supermercati per riciclare denaro proveniente da attività illecite. Acquistano catene di supermercati in difficoltà finanziarie, le risanano con capitali illeciti e le usano come veicolo per ripulire denaro sporco. Questo controllo permette alla criminalità organizzata di influenzare i prezzi dei prodotti e il mercato del lavoro, creando una situazione di monopolio che danneggia la concorrenza leale.

Strategia di Controllo

Gratteri ha spiegato che la strategia della ‘Ndrangheta è stata quella di investire in settori chiave dell’economia, come quello alimentare. Questa scelta non è casuale: i supermercati garantiscono un flusso costante di denaro e una presenza capillare sul territorio. Inoltre, attraverso il controllo della distribuzione alimentare, la ‘Ndrangheta può esercitare un potere significativo sulla popolazione locale.

Implicazioni per la Sicurezza

Il controllo della ‘Ndrangheta sui supermercati comporta gravi implicazioni per la sicurezza pubblica. La criminalità organizzata utilizza questi canali per traffici illeciti, tra cui il contrabbando e lo spaccio di droga. Inoltre, la presenza della ‘Ndrangheta in settori legali crea una commistione pericolosa tra economia legale e illegale, rendendo più difficile il lavoro delle forze dell’ordine.

La Risposta delle Istituzioni

Le parole di Gratteri hanno sollevato reazioni immediate tra le istituzioni e le forze dell’ordine. È necessario un intervento coordinato per contrastare questa pervasiva infiltrazione criminale. Le autorità stanno lavorando per rafforzare i controlli sui settori a rischio e promuovere operazioni mirate contro le attività illegali della ‘Ndrangheta.

### Interventi Legislativi

Per contrastare efficacemente la ‘Ndrangheta, Gratteri ha suggerito l’introduzione di nuove misure legislative. È necessario inasprire le pene per il riciclaggio di denaro e migliorare i meccanismi di controllo sui flussi finanziari. Inoltre, ha proposto la creazione di un’agenzia nazionale dedicata alla lotta contro le infiltrazioni mafiose nell’economia legale.

### Collaborazione Internazionale

La lotta contro la ‘Ndrangheta non può essere confinata ai confini nazionali. La criminalità organizzata opera su scala globale, e per questo motivo è essenziale una collaborazione internazionale. Gratteri ha sottolineato l’importanza di cooperare con le forze dell’ordine di altri paesi e di condividere informazioni per smantellare le reti criminali transnazionali.

### Sensibilizzazione della Popolazione

Un altro aspetto cruciale è la sensibilizzazione della popolazione. È fondamentale che i cittadini siano consapevoli del problema e collaborino con le autorità. Gratteri ha invitato le persone a segnalare comportamenti sospetti e a sostenere le iniziative contro la criminalità organizzata. Solo con il supporto della società civile sarà possibile contrastare efficacemente la ‘Ndrangheta.

### Conclusioni

Le dichiarazioni di Nicola Gratteri rappresentano un monito importante per tutta l’Italia. Il controllo della ‘Ndrangheta sui supermercati dell’hinterland milanese è un segnale allarmante della pervasività della criminalità organizzata nel tessuto economico. È necessario un intervento deciso e coordinato da parte delle istituzioni per contrastare questa minaccia e ripristinare la legalità.

### Prospettive Future

In futuro, sarà fondamentale monitorare l’evoluzione della situazione e adottare misure preventive per evitare ulteriori infiltrazioni. La lotta contro la ‘Ndrangheta richiederà un impegno costante e la collaborazione di tutte le forze sociali ed economiche. Solo così sarà possibile costruire un futuro libero dal controllo della criminalità organizzata.

Condividi sui social