Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Asfalto milanese come groviera a causa delle buche
  • Germignaga (Va), proteggere i bimbi, Associazione Fazzoletti Bianchi
  • Legali, Tarter Krinsky rafforza la divisione Privacy e Cybersecurity
  • Gavirate (VA): Sequestrate n. 8 ville (mono o plurifamiliari)
  • Marcallo con Casone: i Vigili del Fuoco salvano una donna
  • Palizzese vince borsa di studio in Brasile
  • Gallarate: riaccendiamo il nostro ospedale
  • Marocco: per Malta piano autonomia Sahara serio
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Libri umani contro i pregiudizi
Cultura

Libri umani contro i pregiudizi

Francesca CavelliniBy Francesca Cavellini9 Maggio 20222 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Gulliver

Libri umani contro i pregiudizi. Domenica 29 Maggio a Villa Mylius, dalle 15 alle 18, è possibile ascoltare storie da persone  

9 Maggio 2022 

Varese

Libri umani contro i pregiudizi 

Progetto Varese Inclusive

Libri umani contro i pregiudizi. Il Progetto Varese Inclusive vuole sfidare i pregiudizi con il metodo “Biblioteca Vivente”, nella versione di ALL (ABCittà Living Library). 

Domenica 29 Maggio a Villa Mylius, Sesto San Giovanni, 15 – 18

L’evento sarà dunque Domenica 29 Maggio a Villa Mylius (Sesto San Giovanni), dalle 15 alle 18. 

Gulliver

Enti finanziatori

La Fondazione Comunitaria del Varesotto finanzia questo progetto, insieme al Centro Gulliver di Varese, e grazie alla Fondazione Molina e alla Cooperativa ABCittà di Milano. 

Tutto questo anche grazie al Patrocinio del Comune di Varese. 

Progetto Varese Inclusive 

Questo progetto durerà un anno e darà dunque voce alle persone e alle loro storie straordinarie. 

Uno dei temi cardine sarà così il pregiudizio dell’”inutilità sociale” e dell’“inefficienza”. 

Questo poiché la malattia, la disoccupazione e la fragilità, sono spesso stigmatizzate, in una società in cui la competitività, l’inefficienza e la produttività sono i suoi soli principali valori. 

Nausica Bresciani, referente di Varese Inclusive per il Centro Gulliver, conferma dunque la collaborazione anche con i Licei Manzoni di Varese. 

Libri umani contro i pregiudizi

Metodo ALL- ABCITTA’ LIVING LIBRARY

Il Metodo ALL- ABCITTA’ LIVING LIBRARY, si ispira allora alla metodologia della Biblioteca Vivente (nata in Danimarca negli anni Ottanta), che ha ideato e implementato la Cooperativa ABCittà di Milano.

Libri Umani

Nell’incontro personale tra libri umani e lettori cadono le barriere, spesso dovute a luoghi comuni e stereotipi. 

Condivisione della propria esperienza

Giovani del territorio e anziani residenti a Fondazione Molina si stanno preparando alla condivisione della propria esperienza, con una formazione dedicata e come libri umani. 

Le persone capiranno così anche che essere anziani non è una condizione di vita finita, c’è ancora molto da dare e ricevere, come afferma Giovanna Filazzola, operatrice del Molina. 

Sette persone stanno per diventare libri umani, ospiti e un volontario della struttura stessa.  

Scegliere un libro tra gli scaffali

Sarà qui possibile un libro tra gli scaffali e sentirne la storia dal vivo. 

Evento gratuito e aperto al pubblico. 

Libri umani contro i pregiudizi

Gulliver

ALL- ABCITTA' LIVING LIBRARY Centro Gulliver di Varese Cooperativa ABCittà di Milano Fondazione Molina libri umani Licei Manzoni di Varese Patrocinio del Comune di Varese Sesto san Giovanni Villa Mylius
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleRuba in un esercizio pubblico e aggredisce i Carabinieri
Next Article Associazione mafiosa a Reggio Calabria 34 inquisiti
Francesca Cavellini
  • Facebook
  • LinkedIn

Related Posts

Asfalto milanese come groviera a causa delle buche

Marcallo con Casone: i Vigili del Fuoco salvano una donna

Solbiate Olona: addio a don Fausto Ceriotti

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
7 Giugno 2023

Legali, Tarter Krinsky rafforza la divisione Privacy e Cybersecurity

7 Giugno 2023

Gavirate (VA): Sequestrate n. 8 ville (mono o plurifamiliari)

7 Giugno 2023

Marcallo con Casone: i Vigili del Fuoco salvano una donna

6 Giugno 2023

Migranti illegali da Bova Marina (RC) in Germania e Francia

6 Giugno 2023

Beni rubati, c’è un archivio della Polizia dove visionarli

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

7 Giugno 2023

Asfalto milanese come groviera a causa delle buche

7 Giugno 2023

Germignaga (Va), proteggere i bimbi, Associazione Fazzoletti Bianchi

7 Giugno 2023

Legali, Tarter Krinsky rafforza la divisione Privacy e Cybersecurity

7 Giugno 2023

Gavirate (VA): Sequestrate n. 8 ville (mono o plurifamiliari)

Archivio
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.