Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Torna in Sicilia Claudia Musaj con il metodo di dimagrimento dei Vip
  • Frosinone, sull’omicidio di Thomas Bricca, infondate le ultime notizie
  • A Sanremo torna Stefano Serra con il suo Dream Massage®
  • Report di Rete L’Abuso: bambini abusati in Italia, da preti pedofili, al 1°posto la Lombardia
  • Giuseppe Conte attacca la Massoneria e Bisi risponde
  • Latitanza finita per Edgardo Greco
  • Israele: Netanyahu e Barnea ricevono presidente del Ciad
  • Yemen: Houthi ammettono morte 200 loro combattenti in 4 mesi
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Lombardia 2030: progetti per una regione sempre più inclusiva e connessa
Milano

Lombardia 2030: progetti per una regione sempre più inclusiva e connessa

redazioneBy redazione28 Novembre 20222 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Lombardia 2030: progetti per una regione sempre più inclusiva e connessa
Lombardia 2030: progetti per una regione sempre più inclusiva e connessa

Lombardia 2030, ottimizzare i flussi di traffico

Luigi Ferraris, “l’obiettivo numero uno del nostro Paese deve essere quello di ottimizzare i flussi di traffico soprattutto per quel riguarda le merci

E per farlo dobbiamo dotarci di tecnologie che aiutino il traffico ferroviario come l’ERTMS (il sistema digitale che regola la marcia dei treni) e monitorino al meglio le infrastrutture come i sistemi di osservabilità che favoriscono la cosiddetta manutenzione predittiva”. 

Elementi centrali nel piano di promozione di una mobilità sempre più sostenibile, che vede il Gruppo guidato da Luigi Ferraris impegnato ad aumentare del 20% la capacità delle sue linee ferroviarie a livello nazionale.

Ma per raggiungere i target prefissati, come ha osservato nel suo intervento l’AD Luigi Ferraris:

“dobbiamo incominciare a parlare di vita intera dell’opera. Andare per lotti e frazionare le infrastrutture non aiuta ad ottenere l’ormai indispensabile certezza dei prezzi e dei costi”.

Obiettivi sfidanti che per essere conseguiti devono coinvolgere anche i territori, a cominciare da una regione trainante come la Lombardia

Per la Lombardia, come sottolineato da Luigi Ferraris a margine del Convegno, sono pronti dal Gruppo FS 22 miliardi di euro di investimenti:

17,8 per le reti ferroviarie prioritarie e quasi 5 per quelle stradali”.

Il tutto puntando sul dialogo e l’ascolto delle istanze e delle necessità delle varie comunità che, ha concluso Ferraris, “stanno cambiando atteggiamento nei confronti delle infrastrutture dimostrando una grande voglia di cambiamento”.

lombardia reti ferroviarie traffico
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleDiffamazione sui social e difficoltà degli accertamenti
Next Article Mazzette all’obitorio, a Saronno inquisiti medici e dipendenti dell’ospedale
redazione
  • Website

Related Posts

Giorgetti, sconto sul gas e sostegno a Fontana, le news

Corte Conti: richiamato comune Milano per il Pnrr

Dating online in Italia, le 10 città italiane con più utenti attivi

Comments are closed.

  • Cronaca
2 Febbraio 2023

Frosinone, sull’omicidio di Thomas Bricca, infondate le ultime notizie

2 Febbraio 2023

A Sanremo torna Stefano Serra con il suo Dream Massage®

2 Febbraio 2023

Report di Rete L’Abuso: bambini abusati in Italia, da preti pedofili, al 1°posto la Lombardia

2 Febbraio 2023

Giuseppe Conte attacca la Massoneria e Bisi risponde

1 Febbraio 2023

Busto, arrestato pusher nordafricano

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

2 Febbraio 2023

Torna in Sicilia Claudia Musaj con il metodo di dimagrimento dei Vip

2 Febbraio 2023

Frosinone, sull’omicidio di Thomas Bricca, infondate le ultime notizie

2 Febbraio 2023

A Sanremo torna Stefano Serra con il suo Dream Massage®

2 Febbraio 2023

Report di Rete L’Abuso: bambini abusati in Italia, da preti pedofili, al 1°posto la Lombardia

Archivio
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.