Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione
  • Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa
  • Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati
  • Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose
  • Volo Milano Palermo, un passeggero riceve 250 euro per il volo cancellato
  • Comacchio, carabinieri forestali a tutela della fauna ittica
  • MI.CA.HO il nuovo ospedale oncologico della Puglia a Trani
  • Yemen: legge Houthi minaccia il sistema bancario
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Milano, “finanziamenti” del Coni e di Sport e Salute per pagarsi pranzi
Milano

Milano, “finanziamenti” del Coni e di Sport e Salute per pagarsi pranzi

redazioneBy redazione23 Dicembre 20222 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Milano, "finanziamenti" del Coni e di Sport e Salute per pagarsi pranzi
Milano, "finanziamenti" del Coni e di Sport e Salute per pagarsi pranzi

Milano, “finanziamenti” del Coni e di Sport finiti male: ristoranti stellati e di lusso tra Torino e Roma.

Le accuse ci sono e riguardano il presidente della Federazione italiana sci nautico e wake board (Fisw) Luciano Serafica, torinese di 57 anni, in carica dal 2014.

Indagini e accuse della  polizia giudiziaria della Gdf di Milano e coordinate dall’aggiunto Maurizio Romanelli e dal pm Giovanni Polizzi.

Avviso di conclusione delle indagini “che è stato notificato a Serafica e ad un tecnico federale della Fisw, Riccardo Baita, indagato per una serie di episodi di truffa e tentata truffa

E sempre ai danni della Federazione, in concorso con Serafica.” (ANSA).

Di cosa si tratta? Sembrerebbe ci fossero episodi di truffa e tentata truffa, sempre ai danni della Federazione, in concorso con Serafica.

Pasti consumati a livello personale, “293” pasti in circa 4 anni pagati con la carta di credito della federazione a lui in uso.

Il presidente e il tecnico federale, tra le altre cose, sono anche indagati per aver raggirato la federazione perché Baita e la sua famiglia, tra cui il figlio atleta

Si sarebbero fatti rimborsare 1.000 euro per “spese inerenti” ad un allenamento a Fuerteventura, isola della Canarie, tra il 23 dicembre 2020 e il 7 gennaio 2021 in pieno lockdown.

Non mancano, tra i rimborsi, ristoranti stellati e di lusso tra Torino e Roma, in certi casi anche da oltre 400 euro l’uno e con bottiglie da circa 100 euro.

La tenta truffa è ai danni della federazione che naturalmente non c’è c’entra nulla anzi, è parte lesa.

 

 

 

 

 

 

CONI milano sport
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleTopo in giro sui vagoni a Napoli
Next Article Arabia Saudita: al via nuovo programma per l’infrastruttura digitale
redazione
  • Website

Related Posts

Volo Milano Palermo, un passeggero riceve 250 euro per il volo cancellato

“Bosco invisibile”: il progetto di WAU! Milano. 

Street Art sostenibile con il Murales anti-smog al Centro Commerciale Carosello di Carugate

Comments are closed.

  • Cronaca
23 Marzo 2023

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

23 Marzo 2023

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

23 Marzo 2023

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

23 Marzo 2023

Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose

23 Marzo 2023

Volo Milano Palermo, un passeggero riceve 250 euro per il volo cancellato

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

23 Marzo 2023

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

23 Marzo 2023

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

23 Marzo 2023

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

23 Marzo 2023

Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.