Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Palermo 7 arresti, sventato un omicidio, ecco cosa emerge dalle intercettazioni
  • Cattedrale usata per i “sexy” festini
  • Messina Denaro, Baiardo-Giletti, indagini in corso
  • Il Presidente de L’Eco della Stampa, soddisfazione per Regolamento AGCOM
  • Pamela fatta a pezzi, la madre in aula con la maglia raffigurante i resti della figlia
  • Sicurezza negli ospedali, Emanuele Monti (Lega): “Esportare modello Malpensa”
  • Algeria: Macron riceve capo giunta militare Chengriha
  • Terremoto, nuove scosse in Emilia Romagna
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Milano, In uscita il nuovo libro di Marco Bacini e Fabio Gabrielli
Cultura

Milano, In uscita il nuovo libro di Marco Bacini e Fabio Gabrielli

Redazione Milano-R.G.By Redazione Milano-R.G.25 Ottobre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

Milano 25 Ottobre 2021, è in uscita oggi il nuovo libro di Marco Bacini e del filosofo Fabio Gabrielli, dal titolo “La relazione e lo schermo. Figure antropologiche del digitale”.
Marco Bacini, imprenditore, esperto di comunicazione digitale, sociologia e marketing e Fabio Gabrielli filosofo, entrambi sono professori dell’Università LUM, dove si sono conosciuti, e dove è nata l’idea di questo agile saggio pubblicato da Rubbettino.
Nel libro i due autori affrontano il tema della relazione nell’epoca delle tecnologie informatiche e della comunicazione, partendo da due punti di vista diametralmente opposti.
Gli autori, confrontando e sintetizzando esperienze culturali diverse, cercano di porre a tema l’impatto della cosiddetta quarta rivoluzione sul nostro modo di pensare e vivere la relazione con l’altro.
Attraverso un percorso che mescola filosofia, letteratura, arte, economia, concreti esempi tratti dal variegato mondo dei social, Gabrielli e Bacini evidenziano come non si possa continuare a parlare in termini dualistici di vita online e offline, ma semmai di ibridazione tra corpi e dispositivi tecnologici, con tutta una serie di conseguenze sulla nostra identità, i nostri gusti, le scelte della nostra vita. In altri termini, una riflessione antropologica seria non deve porsi la domanda se il virtuale, separato indebitamento dal reale, sia buono, ma cosa comporta la realtà aumentata per la nostra vita.
La conclusione cui giungono gli autori è quella che definiscono una poetica del digitale, capace di promuovere unicità, creatività, bellezza comunitaria, attraverso una filosofia dei sentimenti atta a saldare corpo e tecnologia nella cura della relazione, di cui la stessa pandemia ha mostrato la non scontatezza ma semmai l’ estrema complessità e inaggirabilità.

Per ordini:

La relazione e lo schermo


Disponibile anche su Amazon

#comunicazione #FabioGabrielli #filosofia #filosofo #imprenditore #libro #MarcoBacini #sociologia
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleMafia, 10 in carcere a San Giuseppe Jato
Next Article Castellammare, arresto, MARAGAS Antonio e LAMBIASE GRIMALDI Giovanni Battista.
Redazione Milano-R.G.

Related Posts

Il Presidente de L’Eco della Stampa, soddisfazione per Regolamento AGCOM

Milano, A Milano le eccellenze di incontrano

Corte Conti: richiamato comune Milano per il Pnrr

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
26 Gennaio 2023

Palermo 7 arresti, sventato un omicidio, ecco cosa emerge dalle intercettazioni

26 Gennaio 2023

Messina Denaro, Baiardo-Giletti, indagini in corso

26 Gennaio 2023

Pamela fatta a pezzi, la madre in aula con la maglia raffigurante i resti della figlia

26 Gennaio 2023

Terremoto, nuove scosse in Emilia Romagna

26 Gennaio 2023

Influencer si ferma in autostrada per fare un video ammiccante per Instagram

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

26 Gennaio 2023

Palermo 7 arresti, sventato un omicidio, ecco cosa emerge dalle intercettazioni

26 Gennaio 2023

Cattedrale usata per i “sexy” festini

26 Gennaio 2023

Messina Denaro, Baiardo-Giletti, indagini in corso

26 Gennaio 2023

Il Presidente de L’Eco della Stampa, soddisfazione per Regolamento AGCOM

Archivio
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.