Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Marcell Jacobs vince la finale dei 60 metri
  • Carte di credito, le top class
  • Svizzera, settore universitario, il suo funzionamento
  • Il carnevale di Ivrea
  • Incidenti e malori in provincia di Varese
  • Venezia, violenza a scuola, docente aggredisce il Dirigente
  • Abusi su un bimbo autistico a Padova
  • Orrore della scienza : dalla Norvegia utero in affitto di donne cerebralmente morte
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Milano tra le città piu’ pericolose per gli incidenti
Milano

Milano tra le città piu’ pericolose per gli incidenti

redazioneBy redazione2 Novembre 20214 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Milano tra le città piu' pericolose
Milano tra le città piu' pericolose


Milano tra le città piu’ pericolose. La classifica delle città con più incidenti stradali: Milano è 4º in Italia!

L’arrivo della pandemia ha causato non pochi disagi a livello sanitario ed economico e molti settori hanno subito importanti cambiamenti.

Primo fra tutti è il settore dei trasporti e, nello specifico, la mobilità e gli incidenti stradali che hanno registrato ottimi miglioramenti!

Nel 2020, secondo le fonti ufficiali dell’ISTAT, si è registrato un decremento record per numero di incidenti stradali e persone coinvolte.

Il fatto che, i governi, in generale, avessero bloccato quasi totalmente la mobilità delle persone durante certi periodi dell’anno, può spiegare questi dati. Tali precauzioni erano state prese principalmente per contenere i contagi e limitare la seconda ondata della pandemia e a beneficiarne, nel medio termine, è la sicurezza stradale!

Gli incidenti stradali e le vittime della strada: numeri positivi

Infatti, per quanto riguarda il numero di vittime e feriti per incidenti stradali, abbiamo registrato un calo, rispettivamente, del 24,5 % e del 34% rispetto al 2019. Andando ad analizzare, invece, il numero di incidenti stradali nel 2020, si è registrata una diminuzione del 31,3% rispetto all’anno precedente.

La diminuzione di incidenti interessa ogni ambito stradale come le strade urbane, extraurbane e autostrade.

In generale quindi, il numero di vittime per i diversi utenti della strada si è ridotto notevolmente (motociclisti, pedoni, conducenti di mezzi pesanti,..)

Milano tra le città piu’ pericolose. La classifica delle città con più incidenti stradali: Milano è 4º in Italia!

in compenso, si segnala la prima vittima su un monopattino elettrico nel 2020. La diffusione di questi mezzi elettrici è sempre più elevata, grazie anche ai nuovi modelli di batteria e alle offerte energia apposite.

Sulla base di questi dati, è stato possibile per prontobolletta redigere una classifica delle città italiane tenendo in considerazione il relativo numero di incidenti stradali per 1000 abitanti.

Per conoscere nel dettaglio la classifica delle città più pericolose dal punto di vista della sicurezza stradale, potete consultare il pdf con la classifica completa qui.

La classifica: Milano occupa la 4º posizione! Nella classifica delle città con più incidenti stradali, la città di Milano si è posizionata al 4º posto, con un indice di incidentalità del 6,32%.

In particolare, è interessante analizzare come la città di Milano abbia performato negli ultimi tre anni, ovvero il triennio 2018-2019-2020.

Partendo dal 2018, l’indice di incidentalità di Milano era del 6,26% e, nel 2019 invece, è diminuito fino a raggiungere un livello di 6,18, registrando così una variazione del -1,28%.

Passando ad analizzare i dati per gli anni 2019 e 2020, notiamo come gli incidenti stradali siano aumentati e di conseguenza anche lo stesso indice, raggiungendo un valore di 6,32%.

Curiosità sulla classifica 

Dando uno sguardo alla classifica, sul podio troviamo Bergamo, Genova e Firenze con un indice di incidentalità rispettivamente del 8,37%, 7,23% e 6,45%.

Queste città, già da qualche anno, registrano numeri abbastanza elevati di incidenti in rapporto alla numero di persone che ospitano. In particolare, se guardassimo a questa classifica per i passati anni 2019 e 2018, troveremmo ancora una volta Genova e Bergamo nelle prime due posizioni. 

Ciò può essere ricondotto anche alla cattiva manutenzione delle rispettive strade urbane ed extraurbane. A tal proposito, possiamo ricordare la tragica vicenda del ponte Morandi di Genova, crollato il 14 agosto 2018, che causò 43 vittime.

Per quanto riguarda le 3 città più sicure a livello stradale invece, troviamo le posizioni occupate da Venezia, Campobasso e Catanzaro con un indice di incidentalità rispettivamente del 2,44%, 2,43% e 2,25%.

Possiamo spiegare il terzultimo posto di Venezia in questa classifica sulla base del minor numero di autovetture e conducenti rispetto ad un’altra qualsiasi città italiana.

Catanzaro e Campobasso si confermano nelle ultime due posizioni anche per gli anni 2018 e 2019, a segnalare, in generale, una maggiore sicurezza stradale.
Fonte: https://www.prontobolletta.it/news/classifica-citta-incidenti-stradali/

incidenti milano pericolo
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleViaggiare con i nostri amici a quattro zampe, in 21 mila firmano la petizione  
Next Article Mercatini di Natale di Santa Maria Maggiore
redazione
  • Website

Related Posts

Isfoa: Carmelo Ferraro, candidato in Regione Lombardia, al Golf Club Lainate

Eversione, caso Cospito. Lo slogan usato “fuori tutti dalle galere”

POINT OF VIEW OPERATIVITA’ MERCATI FINANZIARI NUMERO 04

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
4 Febbraio 2023

Marcell Jacobs vince la finale dei 60 metri

4 Febbraio 2023

Incidenti e malori in provincia di Varese

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

4 Febbraio 2023

Orrore della scienza : dalla Norvegia utero in affitto di donne cerebralmente morte

3 Febbraio 2023

Livorno, arrestato per l’omicidio del padre

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

4 Febbraio 2023

Marcell Jacobs vince la finale dei 60 metri

4 Febbraio 2023

Carte di credito, le top class

4 Febbraio 2023

Svizzera, settore universitario, il suo funzionamento

4 Febbraio 2023

Il carnevale di Ivrea

Archivio
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.