Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail
  • Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera
  • Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo
  • Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA
  • Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti
  • Yemen: accordo tra governo e Houthi per rilascio 880 prigionieri
  • Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga
  • Marocco: per Blinken (USA) è una forza di pace
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Sesto S.G., i CC sequestrano 715 kg. di droga
Milano

Sesto S.G., i CC sequestrano 715 kg. di droga

redazioneBy redazione4 Ottobre 20214 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Sesto S.G., i CC sequestrano 715 kg. di droga
Sesto S.G., i CC sequestrano 715 kg. di droga

Nucleo Operativo Radiomobile di Sesto San Giovanni

Sesto S.G. In tre giorni, i Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Sesto San Giovanni, al termine di due distinte operazioni, hanno sequestrato circa 715 chili di sostanza stupefacente, un’arma e denaro contante per un valore complessivo di 82mila Euro.

La prima operazione, condotta nel pomeriggio di mercoledì 29 settembre, ha portato all’arresto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, e detenzione abusiva di arma comune da sparo, di un soggetto Italiano, classe 1980, incensurato, residente in provincia di Milano.

Segnalazioni sul comune di Agrate Brianza

I Carabinieri, ricevute diverse segnalazioni circa movimenti sospetti che avvenivano nella zona industriale del comune di Agrate Brianza, hanno eseguito diversi servizi di osservazione e controllo in quella zona, raccogliendo elementi che riscontravano quanto segnalato. Nel primo pomeriggio, quindi, i militari hanno deciso di intervenire su un complesso di capannoni di quella zona.

Irrompendo, all’interno di uno dei locali industriali, hanno trovato l’uomo, G.C., intento a sigillare ed inscatolare diverse confezioni di sostanza stupefacente del tipo hashish e marijuana.

Il capannone in cui si sono introdotti i militari è parso sin da subito un vero e proprio laboratorio della droga, con macchinari per l’essiccazione della sostanza stupefacente,

Altro materiale ritrovato: presse per il confezionamento e altri dispositivi utilizzati per la termosigillatura in sottovuoto delle confezioni, oltre che per la produzione, in serie, anche di spinelli.

Il peso totale delle confezioni di stupefacente rinvenute all’interno del capannone è di circa 500 chili di hashish e 23 di marijuana.

Venivano rinvenuti inoltre, nella disponibilità dell’arrestato, anche 25mila euro circa in contanti, e numerosi mazzi di chiavi.

box auto sito nel vicino comune di Pessano con Bornago

Ritrovate le quali vi era la chiave di un box auto sito nel vicino comune di Pessano con Bornago, ove i militari rinvenivano, oltre ad ulteriori confezioni di hashish e marijuana, anche della cocaina, confezionata sottovuoto, per un peso totale di poco più di un chilo, e una pistola revolver 357 magnum perfettamente conservata e funzionante, dotata del relativo munizionamento, illegalmente detenuta dall’uomo.

Venerdì 1 ottobre, invece, la seconda operazione, anch’essa nata dalla segnalazione di alcuni movimenti sospetti in una zona residenziale sempre del comune di Pessano con Bornago.

Anche qui i militari, all’esito di vari servizi di osservazione finalizzati a riscontrare le segnalazioni ricevute, si sono concentrati su un italiano, U.M., classe 1979, anch’egli, come il primo, incensurato e residente in provincia di Milano.

Dopo aver agganciato e seguito il soggetto, i Carabinieri decidevano di controllarlo, rinvenendo, a bordo dell’autovettura, 2 panette di hashish e diversi mazzi di chiavi, uno dei quali riconducibile ad un capannone sito nella zona industriale del comune di Vignate, capannone apparentemente non riconducibile al soggetto fermato.

Proprio questa circostanza portava i militari ad approfondire il controllo presso quello stabile, all’interno del quale venivano trovate, stipate sia in alcuni trolley che in alcune casse di plastica chiuse con dei lucchetti, numerose confezioni di sostanza stupefacenti, per un peso complessivo di 114 chili di hashish e 78 di marijuana.

La successiva perquisizione domiciliare ha permesso ai militari di recuperare anche del denaro contante, per un valore totale pari a circa 57mila Euro.

Entrambi i soggetti, le cui attività criminali parrebbero, allo stato, non collegate tra loro, una volta arrestati, non hanno riferito nulla ai militari circa la provenienza della sostanza, né in relazione alla disponibilità delle ingenti somme di denaro.

Entrambi sono stati condotti in carcere, il primo a Monza ed il secondo a  San Vittore, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, che coordinerà le indagini.

Le indagini cercano di capire se vi è qualche collegamento tra i due soggetti e le rispettive attività, e poi a ricostruire la filiera della coltivazione, produzione, e vendita della sostanza stupefacente.

droga milano Sesto san Giovanni
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleOmicidio di Bruzzese Marcello, due fermi
Next Article Domenica di follia in carcere.
redazione
  • Website

Related Posts

Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail

Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo

Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti

21 Marzo 2023

Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga

20 Marzo 2023

Oms, Ranieri Guerra: “Fare i tamponi a tutti è una cazzata”

20 Marzo 2023

Narcotraffico in Colombia, Pedro contro il ” Clan del Golfo”

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

21 Marzo 2023

Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail

21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo

21 Marzo 2023

Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.