Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss
  • Cellulari rubati in comune a Milano
  • MV Agusta Superveloce si è aggiudicata il terzo posto
  • Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust
  • Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail
  • Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera
  • Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo
  • Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Trenord, 2150 corse al giorno
Milano

Trenord, 2150 corse al giorno

redazioneBy redazione11 Settembre 20213 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Rotaia fortemente usurata fra le fermate di Dateo e Porta Vittoria
Rotaia fortemente usurata fra le fermate di Dateo e Porta Vittoria

TRENORD: OGNI GIORNO 2150 CORSE E 1 MILIONE 27MILA SEDILI

PER LA RIPRESA DELLE SCUOLE DA LUNEDÌ 13 SETTEMBRE

In campo la massima capacità produttiva per il rientro degli studenti 

Bus di rinforzo e mezzi di riserva secondo piani definiti con le Prefetture 

Milano, 11 settembre 2021 – Ogni giorno oltre 2150 corse in treno per 1 milione e 27mila sedili complessivi, bus di rinforzo, mezzi di riserva pronti in stazioni strategiche secondo piani capillari definiti con le Prefetture lombarde: Trenord mette in campo la massima capacità produttiva per la ripresa delle scuole da lunedì 13 settembre. 

I numeri del servizio dal 13 settembre 

1 milione e 27mila posti a sedere – circa 20mila in più rispetto al 2019 – in particolare su linee e orari a maggiore frequentazione: questi i dati del servizio garantito da Trenord per il rientro delle scuole, al massimo potenziamento reso possibile dalla flotta e dalle capacità dell’infrastruttura. Complessivamente saranno effettuate oltre 2150 corse su treno; saranno previsti collegamenti automobilistici di rinforzo; in stazioni strategiche saranno disponibili bus aggiuntivi, pronti in caso di necessità. 

L’offerta è stata ulteriormente rivista in coordinamento con le Prefetture lombarde e con le aziende di trasporto, apportando modifiche sulla base delle specifiche esigenze di ogni territorio, e sarà oggetto di uno stretto monitoraggio. 

Le indicazioni per viaggiare in sicurezza

Sui mezzi rimane in vigore il limite di accesso all’80% della capienza complessiva definito dalle Autorità. Ai passeggeri è chiesto di occupare prioritariamente i posti a sedere; una volta che sono tutti utilizzati, è possibile sostare in piedi nei corridoi e nei vestiboli, mantenendo il distanziamento e lasciando libero il passaggio per la salita e la discesa.  

L’App Trenord è dotata di una funzione che indica in tempo reale il livello di riempimento del treno durante il viaggio: prima di salire a bordo, i clienti che partono da stazioni intermedie possono verificare il dato relativo alla corsa, evitando di salire nel caso in cui si sia già raggiunto il limite consentito. 

Le stesse informazioni di Trenord saranno riportate anche sull’app Moovit, l’app numero uno al mondo per la mobilità urbana già utilizzata da milioni di viaggiatori in Italia e in Lombardia, grazie a una campagna di comunicazione congiunta avviata dalle due aziende. Da lunedì 13 tutti gli utenti in Lombardia che useranno l’app Moovit visualizzeranno un avviso che li inviterà a viaggiare in modo responsabile e per ogni treno Trenord potranno consultare in real time le informazioni della corsa.

Sito e App Trenord, ma anche cartelli installati a bordo treno e in stazione ricordano inoltre che sui mezzi è necessario indossare la mascherina su naso e bocca per tutta la durata del viaggio; per una maggiore sicurezza, ai passeggeri si richiede di ridurre al minimo i dialoghi. 

Le attività di sanificazione 

Ogni giorno Trenord effettua circa 6000 interventi di sanificazione sui propri mezzi, che insistono in particolare sui punti di contatto come pulsantiere, maniglie, corrimano; in media, ogni convoglio è sottoposto a tali operazioni 3 volte al giorno. 

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito trenord.it e sull’App Trenord.

Regione Lombardia Treni Trenord
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleCatanzaro, Siulp e Fsp scrivono al capo della Polizia
Next Article Catanzaro, 68enne morto dopo aggressione a centro ippico
redazione
  • Website

Related Posts

Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail

Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo

Federica Viglongo, immobiliarista, intervista di Giuseppe Criseo

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
21 Marzo 2023

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

21 Marzo 2023

Cellulari rubati in comune a Milano

21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti

21 Marzo 2023

Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

21 Marzo 2023

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

21 Marzo 2023

Cellulari rubati in comune a Milano

21 Marzo 2023

MV Agusta Superveloce si è aggiudicata il terzo posto

21 Marzo 2023

Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.